La Spezia: inaugurato il nuovo terminal crociere

La Spezia 3

E’ stato inaugurato ieri alla Spezia il nuovo terminal crociere di Largo Fiorillo (Terminal 2).
Alla presenza del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, del Presidente dell’Autorità Portuale della Spezia Lorenzo Forcieri, dell’Assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone, dell’Assessore al Turismo del comune della Spezia, Francesca Angelicchio, del prefetto Mauro Lubatti e di altre autorità, la nuova struttura ha aperto i battenti dopo soli sette mesi dall’inizio dei lavori.

L’edificio, posizionato in prossimità del varco di Porta Rocca, ha una superficie coperta di circa 1450 mq, ospiterà le funzioni di prima accoglienza dei croceristi. In un primo tempo sarà destinato solo all’imbarco e sbarco dei passeggeri e successivamente anche alle operazioni dei passeggeri in transito. Costato circa due milioni di euro, sarà gestito dal Consorzio Discover La Spezia in possesso della concessione legata al vecchio terminal, ora denominato ” Terminal 1″, fino al 2017 quando verrà bandita una nuova gara.

Sono presenti 20 postazioni per il check in, 16 desks per servizi vari, sedute per oltre 150 posti, uffici per il personale addetto e di pubblica sicurezza, oltre a servizi igienici e locali di servizio. L’edificio è stato progettato con struttura metallica a campata unica con luce di 30 metri per garantire elevati standard funzionali e di accoglienza, anche sotto il profilo impiantistico, sempre nell’ambito di parametri progettuali rivolti alla realizzazione di una stazione marittima provvisoria.

La Spezia

Lorenzo Forcieri“Un altro passo in avanti per migliorare le strutture attuali destinate all’accoglienza dei passeggeri che saranno poi sostituite con la realizzazione del nuovo waterfront. Ma intanto stiamo procedendo, come in questo caso, in tempi brevi, per garantire maggiore capienza e più elevata operatività alle compagnie. Anche in questo caso riteniamo di aver dimostrato di possedere una chiara visione del futuro del porto unita a capacità di programmazione e realizzazione. Un risultato importante che testimonia come il settore delle crociere alla Spezia sia divenuto competitivo ed appetibile per il grande bacino del nord Italia e del sud dell’Europa, così come avviene da tempo con il settore mercantile e con il traffico containerizzato, dove il nostro porto figura tra gli scali italiani di riferimento. Un segmento, quello delle crociere, in forte espansione nel mondo ed in particolare nel Mediterraneo, dove l’Italia ne rappresenta la meta privilegiata ed il mercato principale e dove il nostro scalo ha ottenuto in soli tre anni incrementi di traffico straordinari con oltre 650 mila passeggeri movimentati nel 2015”.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.