Titanic II, il debutto nel 2018

Titanic II, Grand_Staircase_WideGli ambiziosi progetti del milionario australiano Clive Palmer legati alla realizzazione di una copia fedele del Titanic, si concretizzeranno nel corso del 2018.

A rivelarlo è il quotidiano Irish Central che in un articolo da poco pubblicato parla di ritardi rispetto ai piani originali ormai superati, ragione per la quale il progetto sarebbe pronto a prendere finalmente forma.

Titanic II sarà una copia identica del leggendario e sfortunato transatlantico che affondo il 19 aprile 1912 dopo aver colpito un iceberg durante il suo viaggio inaugurale.

Con una maggior ampiezza di 4 metri, al fine di soddisfare le attuali norme di sicurezza, la nave vanterà soluzioni tecnologiche moderne: sistemi satellitari di navigazioni, radar digitali, moderne procedure di evacuazione e molto altro.

Titanic II, 1st_Class_CabinTitanic II, che offrirà tre differenti classi di viaggio, vanterà nove ponti e 840 cabine, in grado di ospitare fino a 2.400 passeggeri e 900 membri di equipaggio.

Il viaggio inaugurale del transatlantico, contrariamente a quanto annunciato all’inizio, non seguirà l’itinerario originale del Titanic, da Southampton a New York: si tratterà con ogni probabilità di una crociera da Jiangsu, in Cina, a Dubai, negli Emirati Arabi, città in cui la Blue Star Line, compagnia proprietaria del progetto e della nave, ha siglato alcune partnership commerciali.

Titanic II – le caratteristiche:

  • 9 ponti
  • 850 cabine
  • 900 membri di equipaggio
  • 40.000 tonnellate di stazza lorda
  • 2.400 passeggeri
  • Bagno Turco
  • Piscina
  • Palestra

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.