Capri: irregolarità sulla nave da crociera Star Breeze con 200 persone a bordo, scatta lo stop da parte della Capitaneria

Star Breeze, Windstar CruisesDopo 24 ore di stop al largo del porto di Marina Grande, ha potuto riprendere la navigazione la nave da crociera Star Breeze, battente bandiera delle Bahamas, “detenuta” per una notte e un giorno in rada a Marina Grande, all’esterno del porto commerciale di Capri, con a bordo 173 passeggeri e 140 membri di equipaggio Il fermo della nave è scattato dopo che la Capitaneria di Porto aveva riscontrato una serie di irregolarità nell’ambito dei controlli di routine che vengono effettuati sulle navi straniere quando si fermano nelle acque territoriali.

Un inatteso fuoriprogramma per i crocieristi che però non hanno avuto alcun disagio, anzi hanno potuto prolungare la sosta a Capri godendo per un giorno in più le bellezze dell’isola. Il controllo era stato effettuato nel tardo pomeriggio di martedì, ai sensi del Paris Memorandum of Understanding, dall’Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera di Capri agli ordini del comandante Dario Gerardi. Il provvedimento di “detenzione” era stato notificato al comandante della nave dopo che, sotto il coordinamento del Nucleo Psc di Napoli, i militari della Guardia Costiera avevano riscontrato che la Star Breeze era in possesso di ben 5 certificati statutari, concernenti la sicurezza della navigazione, scaduti da diversi giorni.

Inoltre, durante l’ispezione, che è continuata ieri mattina, sono state rilevate altre deficienze connesse al sistema di gestione dell’unità ed agli apparati installati a bordo per prevenire l’inquinamento da idrocarburi in mare. Sono stati inviati da Napoli rappresentanti di un organismo internazionale riconosciuto, il Bureau Veritas, che dopo aver rilevato le inadeguatezze, hanno fatto effettuare lavori per rettificare le infrazioni e mettersi in regola con le autorizzazioni e le certificazioni. Dopo le riparazioni sono state effettuate prove tecniche che hanno consentito di verificare che gli apparati di bordo erano stati riparati per cui il comandante Gerardi ha potuto dare il via libera alla partenza della nave. Tra le prossime tappe ci sono Montenegro e Dubrovnik. Nel corso della navigazione comunque in ogni porto la nave sarà soggetta di verifiche fino al termine della crociera.

Il Mattino

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it