Royal Caribbean presenta alla Spezia Harmony of the Seas, la più grande nave da crociera del mondo in Italia nel 2016
E’ stata presentata oggi alla Spezia, a bordo di Allure of the Seas, la più grande nave da crociera del mondo Harmony of the Seas, protagonista della prossima stagione crocieristica italiana 2016-2017.
Terza gemella di classe Oasis, con i suoi 362 metri di lunghezza, una stazza lorda di 227.000 tonnellate ed una capacità di oltre 5.400 passeggeri, Harmony of the Seas debutterà nel Mediterraneo a partire dal 7 giugno 2016 e sostituirà, per tutta la stagione estiva 2016, la nave gemella Allure of the Seas nelle crociere di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale.
Il nuovo ed attesissimo gigante dei mari imbarcherà da Civitavecchia dal 7 luglio 2016 e proporrà un itinerario con soste a Napoli, Barcellona, Palma di Maiorca, Marsiglia e La Spezia. Saranno complessivamente 59 gli scali di Harmony of the Seas nei 3 porti italiani, con una movimentazione attesa di oltre 318.000 crocieristi.
La nave dei primati sarà l’espressione più moderna e tecnologicamente avanzata del brand Royal Caribbean International e presenterà soluzioni architettoniche e innovazioni progettuali pionieristiche per l’intero settore. A bordo non mancheranno i classici 7 quartieri tematici che hanno reso famose le altre navi di classe Oasis, tra cui il Central Park, all’aperto e con oltre 10.000 piante vere; sarà possibile ritrovare, tra le altre caratteristiche, la zip-line, per volare a 25 metri d’altezza, la pista di pattinaggio su ghiaccio ed i simulatori di surf. Ma oltre a tutto ciò, Harmony of the Seas per la prima volta in assoluto erediterà molte delle attrazioni presenti sulle navi della nuova classe Quantum (recensione completa di Anthem of the Seas disponibile a questo link), come ad esempio il Bionic Bar, il primo bar gestito da robot, un’esclusiva firmata Royal Caribbean e ideata dalla start-up italiana Makr Shakr; le innovative cabine interne con balcone virtuale; le RoyalWIWBands con tecnologia RFID grazie alla quale, con un semplice braccialetto, gli ospiti potranno accedere alla propria cabina, pagare nei negozi di bordo, prenotare escursioni, ristoranti e, più in generale, ogni attività della nave; l’esclusiva VOOM, la prima connessione internet a banda larga in mare, 150 volte più veloce di qualsiasi altra connessione satellitare oggi proposta in mare.
Ma per la nave dei record, Royal Caribbean International – 12 “Best Cruise Line” vinti dal 2003 al 2014 nell’ambito dei Travel Weekly Readers’ Choice Awards – ha pensato a molto altro. Ad iniziare dallo Splashaway Bay, il primo parco acquatico interattivo per bambini a bordo di una nave da crociera, all’Ultimate Abyss, lo scivolo più alto in mare che attraverserà ben 10 ponti garantendo agli ospiti esperienze ad alta adrenalina.
Non mancherà poi un’attenzione particolare in termini enogastronomici, ambito in cui Harmony of the Seas offrirà il maggior numero di opzioni di ristorazione in mare, tra cui i nuovi ristoranti di specialità Izumi Hibachi & Sushi, Sor Taqueria e Tequila Bar ed ancora il Wonderland Imaginative Cuisine.
E per accontentare anche gli ospiti più esigenti, Harmony of the Seas proporrà le nuovissime Royal Suite Class, sistemazioni capaci di ridefinire il lusso in alto mare con esperienze esclusive, tra cui il “Royal Genie“, maggiordomo personale certificato dal British Butler Institute, connessione VOOM gratuita, ristoranti di specialità compresi nel prezzo, pacchetti bevande e mance incluse ed altro ancora.
Durante la giornata di presentazione a bordo di Allure of the Seas, è intervenuto anche Lorenzo Forcieri, Presidente dell’Autorità portuale della Spezia che, con i 19 scali preventivati di Harmony of the Seas ed una movimentazione stimata di 102.000 crocieristi, ha dichiarato: “Il fatto che Harmony of the Seas farà il primo scalo del 2016 alla Spezia ci riempie di soddisfazione. Ora vogliamo intensificare i già ottimi rapporti che abbiamo con Royal Caribbean. Noi stiamo lavorando perché La Spezia, oltre a Venezia e Civitavecchia, sia individuato non solo come porto di transito ma anche come porto di imbarco e sbarco”.
Parole di soddisfazione anche da Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Italia: “E’ motivo di orgoglio per noi ospitare Harmony of the Seas per la sua stagione inaugurale, ma non dimentichiamo che nel 2016 a fare tappa nel Mediterraneo ci saranno in tutto 16 navi del Gruppo Royal Caribbean (9 Royal Caribbean International, 5 Celebrity Cruises e 2 Azamara Club Cruises). I numeri parlano da soli e confermano la volontà di Royal Caribbean di continuare a investire sull’Italia: infatti, con 454 scali e una movimentazione prevista di oltre 1.336.000 crocieristi si verificherà un aumento di circa il 21% degli scali e ci aspettiamo un incremento dei passeggeri del 6,6% rispetto al 2015”.
Photo Gallery Allure of the Seas
[cincopa AECAY8MSAfXK]
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!