Olbia, capitale del crocierismo mondiale con la 47ma Assemblea Generale di MedCruise

AIDA Vita,AIDA Cruises,OlbiaOltre cento delegati dei porti del Mediterraneo, Mar Nero, Mar Rosso e vicino Atlantico; 30 tour operator e agenti generali, 10 rappresentanti di altrettante compagnie crocieristiche, 5 giornalisti della stampa internazionale, 20 paesi rappresentati. Da ieri e fino al 17 ottobre, al Museo archeologico di Olbia, l’Autorità Portuale del Nord Sardegna ospita la 47ma Assemblea Generale di MedCruise, associazione dei porti crocieristici mediterranei fondata a Roma nel 1996 e diventata, in pochi anni, punto di riferimento per gli operatori del settore mondiale dei giganti del mare.

Un evento dall’ampio respiro internazionale, riservato ai soli soci e alle compagnie crocieristiche, durante il quale verranno affrontate tutte le tematiche relative all’industria delle crociere, in un confronto diretto tra porti, gruppi armatoriali ed operatori internazionali. Approfondimenti verranno dedicati ai mercati emergenti e dal potenziale elevatissimo come la Cina, mentre un focus sarà riservato ai porti ospitanti, in questo caso Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. A tutti i presenti, inoltre, verrà data l’opportunità di partecipare a dei seminari tecnici sulle tematiche del mare, che saranno tenuti direttamente dagli stessi rappresentanti delle compagnie e di intavolare le trattative commerciali attraverso due sessioni di Business to Business con gli armatori.
Dieci gli executives delle compagnie crocieristiche ospitati per l’assemblea di Olbia: Kerry Anastassiadis (Celestyal Cruises), Adam Sharp e Dustin Nason (Royal Caribbean), Javier Rodriguez Sanchez (Pullmantur), Marcus Puttich (TUI Cruises), Bruce Krumrine (Princess Cruises), Luigi Pastena (MSC Cruises), Federico Bartoli (Costa Crociere), Michael Pawlus (Azamara Club Cruises), Michel Nestour (Carnival Cruise Lines).

L’apertura dei lavori è avvenuta nel pomeriggio di ieri con un’iniziativa collaterale che, nei giorni successivi, confluirà all’interno dell’Assemblea per arricchirne i contenuti. Si tratta della riunione con gli attori delle crociere e del turismo costiero, indetta dalla Commissione Europea, Direzione generale degli Affari marittimi e della pesca, nell’ambito del percorso di confronto denominato “Pan-European dialogue between cruise operators, ports and coastal tourism stakeholders”.

La giornata di oggi, invece, sarà destinata all’assemblea dei soci e, nel pomeriggio, ai focus sulla Cina e alle prime sessioni di carattere commerciale con le compagnie.
Il 16, invece, si proseguirà con le tavole rotonde ed i workshop sulle tematiche tecniche delle portualità, dell’ambiente e delle destinazioni e con altri appuntamenti di business.
Il sabato, infine, le delegazioni si trasferiranno su Porto Torres per una visita al porto, alla città (con tappe nei principali monumenti) e, successivamente, ad Alghero, meta escursionistica più gettonata dai crocieristi che sbarcano nello scalo turritano.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.