Speciale Destinazioni: i Caraibi d’inverno
La destinazione numero uno d’inverno? I Caraibi. Il più grande mercato crocieristico mondiale da novembre ad aprile si caratterizza per un’offerta molto competitiva e ricchissima di viaggi, tanto da rendere difficile la scelta della nave e dell’itinerario.
Nell’articolo che segue, una vasta analisi che illustra quanto l’industria crocieristica propone nel mar dei Caraibi durante la stagione invernale 2015-2016. Per comodità, sono state prese in considerazione solo le partenze da porti facilmente raggiungibili dall’Italia, escludendo quelle più orientate ad altri mercati.
.
CARNIVAL CRUISE LINE
La Carnival Cruise Line, compagnia regina dei Caraibi con 22 navi su 25 della flotta impegnate nella regione, offre diverse possibilità di imbarco per raggiungere soffici spiagge di sabbia bianca.
Da Miami propone crociere a bordo di Carnival Breeze di una settimana verso Giamaica, Grand Cayman e Messico (o Belize, a seconda degli itinerari); crociere di 9 giorni verso i Caraibi Meridionali (Oranjestaad, ad Aruba) con ben 4 giorni di navigazione; itinerari di 9 giorni verso Philipsburg (Sint Maarten), Saint Kittis, San Juan (Porto Rico) e Grand Turk. Sarà inoltre possibile visitare Cozumel (Messico), George Town (Grand Cayman) e Falmouth (Giamaica) con crociere brevi di 6 notti.
Sempre da Miami la Carnival Splendor e la Carnival Glory propongono viaggi verso i Caraibi Orientali e Occidentali, con scali a Grand Turk, San Juan (Porto Rico), St. Thomas (Isole Vergini Americane), Cozumel (Messico), Belize, Costa Maya (Messico), oltre a due tappe speciali: nei Caraibi orientali, al nuovissimo resort di Amber Cove, destinazione esclusiva Carnival, mentre nei Caraibi occidentali, al resort privato di Mahogany Bay a Roatan. Queste crociere offrono 4 splendidi scali con solo due giorni di navigazione.
L’offerta prosegue Carnival Victory e le sue “short-cruises” da 5 giorni, con scali a Falmouth (Giamaica) e George Town (Grand Cayman), oppure verso Grand Turk, Amber Cove, Nassau (Bahamas) e Half Moon Cay, l’isola privata del gruppo Carnival alle Bahamas, a cui si affiancano crociere brevi di 4 giorni verso Key West (Florida) e Cozumel (Messico).
Da Port Canaveral (partenza ideale per chi volesse magari abbinare un soggiorno nei parchi di Orlando), la Carnival Valor e la Carnival Sunshine offrono le medesime crociere di Carnival Breeze e Carnival Splendor sopra descritte.
Per chi invece non volesse rinunciare a visitare Washington o New York City, la Carnival Pride salpa regolarmente da Baltimora alla volta di itinerari dai 7 ai 10 giorni verso Caraibi Occidentali o verso Florida e Bahamas.
A meno di 30 minuti di auto da Miami, è possibile anche raggiungere Ft. Lauderdale, porto dal quale Carnival Conquest propone crociere di 6 notti verso Cozumel (Messico), Belize e George Town (Grand Cayman) o, in alternativa, viaggi dai 7 ai 9 giorni alla volta di Philipsburg (Sint Maarten), Amber Cove, San Juan (Porto Rico) e Grand Turk, od ancora crociere di 9 giorni verso le Antille Olandesi.
Per un’esperienza più approfondita nelle calde acqua caraibiche, la Carnival Liberty offre itinerari di 7 notti da San Juan o Bridgetown (Barbados) con scali a St. Thomas (Isole Vergini Americane), Castries (St. Lucia), Basseterre (St. Kitts), Philipsburg (Sint Maarten) e un solo giorno di navigazione.
Per approfittare di una partenza da New Orleans, una tra le più belle città d’America, potrete scegliere una crociera di 7 notti a bordo di Carnival Dream verso Mahogany Bay (Roatan), Belize e Cozumel (Messico), oppure alla vota di Key West (Florida), Nassau e Freeport (Bahamas).
Ricca, infine, l’offerta per mini crociere di 3 o 4 notti con partenze dai porti di Miami, Charleston (Carolina del Sud), Jacksonville (Florida), New Orleans e Port Canaveral.
Carnival Cruise Line è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal Cruise Operator Gioco Viaggi, che propone diverse soluzioni di partenza: dalle singole crociere, ai pacchetti con tour e voli di linea dall’Italia
giocoviaggi.it – crocierecarnival.it
.
COSTA CROCIERE
La compagnia italiana propone da Fort Lauderdale, a bordo Costa Deliziosa, crociere di 7 notti verso Costa Maya (Messico), Belize, Roatan e George Town (Grand Cayman); crociere di 10 notti verso Nassau (Bahamas), Amber Cove (Repubblica Dominicana), Ocho Rios (Giamaica), George Town, Roatan e Cozumel (Messico); itinerari di 9 notti verso Nassau, Amber Cove, Ocho Rios, George Town e Cozumel.
La Costa Favolosa offre invece itinerari di 7 notti da Pointe A Pitre, in Guadalupa, verso Basseterre (St. Kitts), La Romana (Repubblica Dominicana), Isola Catalina (il resort privato di Costa nella Repubblica Dominicana), Philipsburg (Sint Maarten), St. John (Isole Vergini Americane) e Fort de France (Martinica).
Costa Magica alterna due diversi itinerari settimanali con tappe, in un caso, a Scarborough (Trinidad e Tobago), St. Georges (Grenada), Bridgetown (Barbados), Castries (Santa Lucia), Fort de France (Martinica) oppure, nel secondo caso, soste a Basseterre (St. Kitts), Santo Domingo (Repubblica Dominicana), Isola Catalina (il resort privato di Costa nella Repubblica Dominicana), Philipsburg (Sint Maarten), Saint John e Fort de France (Martinica).
.
MSC CROCIERE
La Compagnia con sedi a Napoli e Sorrento propone itinerari di 7 notti a bordo di MSC Orchestra, con imbarco da Fort de France (Martinica) o da Pointe a Pitre (Guadalupe), verso Castries (Santa Lucia), Bridgetown (Barbados), Trinidad (Trinidad e Tobago), Roseau (Dominica) e St. Georges (Grenada), oltre che alla volta di Tortola (Isole Vergini Britanniche), Philipsburg (Sint Maarten), La Romana (Repubblica Dominicana), Basseterre (St. Kitts) e Saint John (Isole Vergini Americane).
MSC Divina offre per la seconda stagione consecutiva crociere da Miami di 7 notti verso San Juan (Porto Rico), St. Thomas (Isole Vergini Americane) e Nassau (Bahamas) o, in alternativa, verso George Town (Grand Cayman), Falmouth (Giamaica), Cozumel (Messico), Nassau (Bahamas). Nella programmazione della nave non mancano poi itinerari di 8 notti con tappa supplementare in Belize, oltre che crociere brevi, dalle 3 alle 5 notti, verso il Messico o le Bahamas.
Novità assoluta a livello internazionale è poi rappresentata dal posizionamento di MSC Opera a Cuba che per tutta la stagione salperà da L’Avana per crociere settimanali che prevedono, dopo due giorni e mezzo di sosta nella capitale cubana, scali a Montego Bay (Giamaica), George Town (Isole Cayman) e Cozumel (Messico).
.
NORWEGIAN CRUISE LINE
Compagnia leader nei Caraibi, la Norwegian Cruise Line, fedele al suo innovativo concetto del “freestyle cruise”, propone per la corrente stagione diverse soluzioni, diversificate per nave ed itinerario.
Da Miami la nuova ammiraglia Norwegian Escape offre crociere di 7 notti verso Tortola (Isole Vergini Britanniche), St. Thomas (Isole Vergini Americane) e Nassau (Bahamas), mentre la Norwegian Getaway, la nave di Miami, salpa per crociere di 7 notti verso Ocho Rios (Giamaica), Cozumel (Messico), George Town (Grand Cayman) e Great Stirrup Cay, l’isola privata di NCL alle Bahamas. La Norwegian Pearl propone itinerari più lunghi di 10 e 11 notti verso il canale di Panama (con transito parziale) e con scali a Cartagena (Colombia), Puerto Limon (Costa Rica), Roatan (Honduras), Belize e Costa Maya (Messica), oppure, in alternativa, viaggi con scali a Oranjestad (Aruba), Cartagena e Puerto Limon.
Dal porto di New York (Manhattan Pier) la Norwegian Breakaway propone crociere di 7 notti verso Port Canaveral (Florida), Great Stirrup Cay e Nassau, oltre a crociere di 11 notti con scali a San Juan (Porto Rico), St. Thomas (Isole Vergini Americane), Tortola (Isole Vergini Britanniche), Philipsburg (Sint Maarten), Roseau (Dominica), Bridgetown (Barbados), Fort de France (Martinica) e Sain John (Isole Vergini Americane).
La Norwegian Gem offre invece crociere di 9 notti verso San Juan, Tortola, Philipsburg e St. Thomas.
Infine, anche Norwegian offre crociere di 7 notti da New Orleans: l’itinerario, a bordo della Norwegian Dawn, prevede soste a Cozumel, Belize, Costa Maya e Roatan.
.
ROYAL CARIBBEAN INTERNATIONAL
Sono ben 9 le navi della flotta Royal Caribbean International posizionate nei principali porti della East Coast.
Da Baltimora (Washington, D.C.) la Grandeur of the Seas offre crociere di 9 notti verso San Juan, Ladabee (l’isola privata ad Haiti), Philipsburg (Sint Maarten) e St. Thomas (Isole Vergini Americane); crociere di 8 notti verso le Bahamas con scali a Key West (Florida), Nassau (Bahamas), Port Canaveral e Coco Cay (l’isola privata alle Bahamas); itinerari verso i Caraibi Occidentali, con scali a Labadee, Falmouth (Giamaica), George Town (Cayman) e Cozumel (Messico).
Da New York (Bayonne, Port of New Jersey) la nuovissima ammiraglia della flotta Anthem of the Seas propone crociere di 10 e 12 notti verso Labadee, San Juan (Porto Rico), Philipsburg, Fort de France (Martinica), Bridgetown (Barbados) e Basseterre (St. Kitts), oltre ad itinerari di 8 notti verso Port Canaveral, Coco Cay e Nassau (Bahamas) ed ancora viaggi di 12 notti verso Labadee, Falmouth, George Town, Costa Maya, Roatan e Cozumel.
Dal porto di Fort Lauderdale, l’Oasis of the Seas e la Allure of the Seas alternano itinerari di 7 notti verso i Caraibi Orientali (St. Thomas, Philpsburg e Nassau) e verso i Caraibi Occidentali (Labadee, Falmouth e Cozumel), con partenze rispettivamente ogni sabato ed ogni domenica.
La Indipendence of the Seas salpa per crociere brevi di 5 notti verso Cozumel e Belize, alternate a itinerari alla volta di Labadee e Falmouth ed a crociere di 4 notti verso Cozumel.
La Serenade of the Seas è invece dedicata a lunghe crociere di 9 notti verso Oranjestad (Aruba), Willemstad (Curacao), Kralendijk (Bonaire) e Key West (Florida); viaggi di 10 notti verso Tortola, Fort de France, Philipsburg, St. Johns, Basseterre; itinerari di 12 notti verso Tortola, Fort de France, Philipsburg, St. Johns, Basseterre, Labadee, St. Thomas e Roseau.
La Navigator of the Seas propone infine crociere di 6 notti verso Labadee, George Town e Falmouth, o verso Cozumel, Coco Cay e George Town. La programmazione della nave include inoltre itinerari di 8 notti verso Labadee, San Juan, Philipsburg e Basseterre.
Da San Juan (Porto Rico) la Adventure of the Seas alterna crociere di 7 notti verso St. Thomas, Bridgetwon, St. Croix (Isole Vergini Americane), St. John (Isole Vergini Americane), Castries (Santa Lucia) e St. Georges (Grenada), ad itinerari verso St. Croix, Basseterre, Fort de France, Bridgetown e Philipsburg. La Jewel of the Seas combina invece itinerari di 7 notti verso Bridgetown, Castries, St. Johns, Philipsburg, St. Croix, a itinerari alla volta di St. Thomas, Basseterre, Oranjestad (Aruba) e Willemstad (Curacao).
.
CELEBRITY CRUISES
Nell’ambito dell’offerta Premium, Celebrity Cruises offre una vasta gamma di crociere ai Caraibi con 7 navi in partenza da Ft. Lauderdale, Miami e San Juan.
Dalla capitale mondiale delle crociere, Miami, Celebrity Reflection salpa ogni settimana per crociere verso San Juan, Philispburg e St. Thomas.
Celebrity Eclipse offre crociere di 9 notti verso i Caraibi orientali e con scali a Philipsburg, St. John’s (Antigua), Bridgetown, Castries; crociere di 9 notti verso Oranjestad (Aruba), Willemstad (Curacao), Kralendijk (Bonaire) e Labadee (Haiti) – l’isola privata di Celebrity Cruise e Royal Caribbean –; itinerari da 13 e 14 notti verso i Caraibi meridionali e orientali con scali nelle isole sopra citate. Celebrity Eclipse propone inoltre delle crociere brevi di 5 notti verso Costa Maya e Cozumel in Messico, o verso Key West e George Town.
Dall’hub principale di Fort Lauderdale, la Celebrity Infinity propone itinerari di 14 notti alla volta di San Diego e viceversa, che prevedono l’attraversamento del Canale di Panama. A dicembre la nave si sposterà verso il Sud America e proporrà una speciale crociera di posizionamento verso Valparaiso (Cile).
La Celebrity Equinox propone lunghi itinerari di 9 o 10 notti verso Philipsburg, Bridgetown, Roseau (Dominica) e St. Thomas oltre a itinerari di 12 notti verso George Town, Cartagena (Colombia), Colon (Panama), Puerto Limon (Costa Rica), Belize, Costa Maya e Cozumel (Messico).
La Celebrity Silhouette offre classiche crociere settimanali, con 3 destinazioni e 3 giorni di navigazione, verso San Juan, Philipsburg e St. Kitts, oltre ad itinerari con 2 giorni di navigazione verso Falmouth (Giamaica), George Town (Grand Cayman), Cozumel e Labadee.
La Celebrity Constellation offre delle “short cruises” da 4 notti verso Key West e Nassau, da 5 notti verso Key West e Cozumel o George Town, oltre ad itinerari di 9 notti verso le Isole vergini (Philipsburg, St. Croix, Saint John e Tortola).
Anche Celebrity, infine, propone crociere settimanali in partenza da San Juan (Porto Rico) verso Philipsburg, Bridgetown, St. Thomas, St. Lucia, St. John’s, oppure verso Tortola, Fort de France (Martinica), Roseau, Basseterre e St. Thomas, a bordo di Celebrity Summit.
Con la promozione Go!Big, la Compagnia offre in questo periodo la possibilità di usufruire di uno speciale pacchetto che include, nel costo della crociera, mance gratuite, credito a bordo, wifi e bevande.
.
CUNARD LINE
Cunard Line, la più “classica” delle compagnie, festeggia quest’anno i 177 anni di attività e propone a bordo del suo transatlantico Queen Mary 2 itinerari di 12 notti ai Caraibi in partenza da New York City (Brooklyn Pier e Manhattan Pier) e con scali a St. Thomas, Basseterre, Castries, Philpsburg, abbinabili anche ad una traversata atlantica da Southampton, pre o post crociera. Il 10 gennaio, Queen Mary 2 salperà per la sua crociera Giro del Mondo di 120 notti.
Solo la Queen Mary 2 offre crociere ai Caraibi costantemente alternate sempre al servizio transatlantico.
.
DISNEY CRUISE LINE
Disney Cruise Line propone dal Disney Cruise Terminal di Port Canaveral crociere di 7 notti a bordo di Disney Fantasy, verso George Town, Falmouth, Cozumel, o verso Philipsburg, St. Thomas, Tortola. Sempre garantita, per tutte le partenze, la sosta a Castaway Cay, l’isola privata Disney alle Bahamas. Gli itinerari sono molteplici, tutti con partenze di sabato.
Attenzione agli itinearari “Merrytime”, per crociere durante le feste ancora più magiche!
Disney Dream offre invece itinerari di 3 o 4 notti verso Nassau e Castaway Cay, mentre Disney Magic da Miami propone itinerari di 5 notti verso Castaway Cay e George Town (o Cozumel), oltre ad itinerari di 4 notti verso Castaway Cay, Key West e Nassau. Concludono la programmazione crociere verso le Bahamas di 7 notti dal porto di Galveston (Houston).
.
HOLLAND AMERICA LINE
Il premium brand Holland America Line propone Fort Lauderdale come unico porto di imbarco per i Caraibi e posiziona ben 6 navi della flotta.
La ms Eurodam alterna itinerari di 7 notti verso i Caraibi occidentali, con scali ad Half Moon Cay (l’isola privata di HAL alle Bahamas), George Town, Ocho Rios (Giamaica) e Key West, a crociere verso i Caraibi orientali, con scali ad Half Moon Cay, San Juan, Philipsburg e Grand Turk. I due itinerari possono essere combinati in un’unica esperienza di viaggio di 14 notti.
La ms Nieuw Amsterdam offre le medesime proposte di viaggio della nave gemella ms Eurodam, ma con lo scalo di St. Thomas anziché quello di Philipsburg, ed ancora sosta a Cozumel in alternativa ad Ocho Rios. Anche in questo caso i due itinerari possono essere uniti tra di loro.
La ms Westerdam propone crociere di 7 notti verso Half Moon Cay, San Juan, St. Thomas e Grand Turk.
La ms Zuiderdam combina itinerari di 7 notti verso i Caraibi orientali e occidentali simili a quelli della ms Eurodam, a crociere più lunghe di 10 e 11 notti verso Colon (Panama), Half Moon Cay, Oranjestad (Aruba), Cartagena (Colombia), Puerto Limon (Costa Rica), George Town (Grand Cayman), Willemstad (Curacao) ed una parziale navigazione nel canale di Panama. Tutte le crociere possono essere combinate tra loro, fino a formare un unico viaggio di 25 notti.
La ms Oosterdam alterna itinerari di 10 notti verso Half Moon Cay, Grand Turk, Samanà (Repubblica Dominicana), Kralendijk (Bonaire), Willemstad (Curacao) e Oranjestad (Aruba), a viaggi di 11 notti verso Philipsburg, Castries, Bridgetown, Fort de France, Basseterre, St. Thomas e Half Moon Cay. Anche in questo caso le crociere possono essere unite in un’unica esperienza di viaggio di 21 notti.
La piccola ms Prinsendam, infine, propone crociere da 16 notti verso i Caraibi meridionali e orientali; crociere di 25 notti con navigazione nel Rio delle Amazzoni fino a Manaus (Brasile); una circumnavigazione, parziale di 36 notti o totale di 67, del Sud America, con l’attraversamento del Canale di Panama.
.
PRINCESS CRUISES
Princess Cruises propone Fort Lauderdale come porto d’imbarco per tutte e 5 le navi della flotta posizionate ai Caraibi.
La Regal Princess offre crociere di 7 notti verso St. Thomas, Philipsburg e Princess Cays (l’isola privata alle Bahamas) o, in alternativa, itinerari di 7 notti verso Georgetown, Cozumel, Costa Maya e Princess Cays.
La Emerdal Princess propone una grande varietà di crociere di 5,7 e 8 notti verso Grand Turk, Princess Cays, Oranjestad,Willemstad, Kralendijk, St. Thomas, St. Kitts e St. Johns. Le diverse partenze possono essere combinare tra di loro, in modo da offrire agli ospiti la possibilità di raggiungere Caraibi Meridionali, Isole vergini e Caraibi Orientali in un unico viaggio.
La Coral Princess offre crociere di 15 notti da Fort Lauderdale verso Los Angeles e viceversa con un transito completo nel Canale di Panama. Inoltre si possono scegliere crociere di 10 notti con transito parziale nel Canale di Panama e scali a Oranjestad, Cartagena, Colon, Ocho Rios o Georgetown. Completano l’offerta anche crociere brevi di 5 notti verso Cozumel, Costa Maya e Roatan.
La Royal Princess propone crociere di 9 notti verso St. Johns, Castries, Bridgetown, Basseterre, St. Thomas e Princess Cays oppure 9 notti verso Princess Cays, Philipsburg, Roseau, St. Georges, Kralendijk e Willemstad. Anche questi itinerari si possono combinare in un unico viaggio di 19 notti.
La Island Princess, infine, offre crociere di 9 notti con transito parziale nel Canale di Panama e scali a Oranjestad, Cartagena, Colon, Puerto Limon e Ocho Rios; crociere di 14 notti verso Los Angeles con transito completo nel Canale di Panama e scali tra cui San Juan der Sur (Nicaragua), Puntarenas (Costa Rica) e Cabo San Lucas (Messico).
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!