Speciale Destinazioni: Caraibi d’inverno a bordo del lusso più sofisticato

.

L’esperienza di viaggiare a bordo di uno Yacht extra lusso, di un veliero od ancora di una piccola nave boutique

.

Benvenuti a bordo delle navi da crociera di lusso. Dove per lusso si intende il massimo in termini di esclusività, servizi, coccole ed esperienze fuori del comune. Che sia su un veliero, un mega yacht od una nave vera e propria, la crociera di lusso rappresenta il non plus ultra del settore. Senza contare, poi, che in termini di itinerari le luxury ships sono le uniche ad avventurarsi in rotte fuori dal comune, raggiungendo piccoli porti spesso inibiti ai giganti del mare ed offrendo in media lunghe soste per ogni scalo, overnight ed escursioni altrettanto esclusive.

In questo articolo vi proponiamo quelle che sono le partenze più elitarie che il settore luxury offre per la stagione invernale 2015-2016 nei caldi mari caraibici.

Si inizia con una delle regine indiscusse delle crociere a 5 stelle lusso, la Regent Seven Seas, che a bordo della Seven Seas Mariner offre un itinerario davvero unico: 35 notti da Città del Capo a Miami.
SS MARINER - REGENT SEVEN SEASIl viaggio prevede soste a Luderitz e Walvis Bay in Namibia; Isola di Sant’Elena (Territori UK d’oltremare); Rio De Janeiro e Recife, in Brasile; navigazione nel Rio delle Amazzoni con scali a Macapa, Alter Do Chão, Boca De Valeria, Manaus, Parintins e  Santarem; Devil’s Island nella Guiana Francese; Castries (St. Lucia); Gustavia (St. Barts); San Juan (Porto Rico); Nassau (Bahamas). L’itinerario prevede 12 giorni complessivi di navigazione, 16 scali ed ancora overnight a Walvis Bay, Rio de Janeiro e Manaus.

Come tutte le crociere Regent, il trattamento a bordo è nella formula all-inclusive e comprende anche le escursioni, caratteristica esclusiva del brand. Seven Seas Mariner dispone di 360 suites, tutte con balcone privato.

Prezzi per questo itinerario a partire da: 13.400 € a persona.
Maggiori dettagli a questo link.

Walvis Bay
Walvis Bay

Oceania Cruises propone a bordo della Regatta l’itinerario “Tropical Tempos”: 39 notti da Miami a Buenos Aires, con navigazione turistica nel canale di Panama.

REGATTA- OCEANIAIl viaggio prevede 11 giorni di navigazione complessivi e numerosi porti di scalo, tra i quali: Key West (Florida); Cozumel e Costa Maya in Messico; Belize City nel Belize; Santo Tomas in Guatemala; Roatan (Honduras); Puerto Limon in Costa Rica; Fuerte Amador a Panama; Manta e Guayaquil in Ecuador; Salaverry, Lima (con overnight per raggiungere Machu Picchu) ed Arequipa in Peru; Iquique, Coquimbo, Valparaiso, Puerto Montt, Puerto Chacabuco, Puntarenas in Cile, con due giorni di navigazione turistica nei fiordi cileni; Ushuaia in Argentina (la città più a Sud della Terra); Port Stanley nelle isole Falkland; Punta Del Este e Montevideo in Uruguay ed ancora due giorni finali a Buenos Aires, in Argentina, porto di sbarco.

La piccola Regatta, con i suoi 700 passeggeri, offrirà una crociera indimenticabile ai suoi ospiti, nei mari più caldi del Sud America e con panorami che ogni giorni faranno perdere il fiato.

Prezzi a partire da: 7.690 € a persona.
Ulteriori dettagli al seguente link.

Walvis Bay
Key West

La compagnia italo-monegasca Silversea propone invece itinerari sempre molto particolari a bordo delle sue piccole ma lussuosissime navi.

SILVER WHISPER - SILVERSEA

Con Silver Whisper, ad esempio, potrete raggiungere il porto di Callao, a Lima (Perù) da Miami dopo 11 giorni di viaggio, di cui solo 4 di navigazione, che prevedono il transito completo nel canale di Panama, oltre a scali nei porti di Key West (Florida), Puerto Limon (Costa Rica), Manta (Ecuador), Salaverry (Peru) ed overnight conclusivo a Callao.

Una volta a bordo, la Compagnia offre Wifi gratuito, trattamento all-inclusive, maggiordomo privato, attività culturali e ristoranti stellati.

Prezzi per questo itinerario a partire da: 5.780€ a persona.
Ulteriori dettagli a questo link.

Lima
Lima

Azamara Club Cruises, luxury brand del gruppo Royal Caribbean Cruises, propone tra gli altri, a bordo della Azamara Journey, un itinerario di 11 notti attraverso il canale di Panama da Miami a Caldera, in Costa Rica.

AZAMARA JOURNEY - AZAMARA

La crociera prevede tappe a Willemstad (Curacao), due giorni a Oranjestad (Aruba), Cartagena (Colombia), navigazione nel canale di Panama, Puntarenas e overnight a Caldera.
La piccola Azamara Journey può ospitare fino a 700 passeggeri. Vanta 3 ristoranti, una piscina e 3 vasche idromassaggio. E’ la nave ideale per 12 giorni di relax esclusivo nelle acque dei Caraibi e grazie alle sue dimensioni contenute può attraccare in porti difficilmente raggiungibili a molte altre navi.

Prezzi a partire da: 2.501€ a persona.
Ulteriori dettagli a questo link.

Aruba
Aruba

Crystal Cruises, votata nel 2015 come miglior compagnia crocieristica di lusso al mondo, propone a bordo della Crystal Symphony un itinerario di 24 notti da San Juan (Porto Rico) a Buenos Aires con la circumnavigazione della costa orientale del Sud America.

CRYSTAL SYMPHONY- CRYSTAL

Il viaggio prevede soste nei porti di Scarborough (Trinidad e Tobago); Devil’s Island (Guiana Francese); Fortaleza, Recife, Salvador de Bahia, due giorni a Rio de Janeiro (per festeggiare capodanno), Buzios, altri due giorni a Rio (si tratta di due itinerari combinati: da San Juan a Rio e da Rio a Buenos Aires), Ilha Grande, Ilhabela, San Paolo e Itajai, per un totale di 9 porti brasiliani, due giorni a Punta del Este e Montevideo in Uruguay, ed ancora un overnight conclusivo a Buenos Aires, in Argentina.

L’offerta a bordo di Crystal è tra le più complete del settore. A bordo solo suites, un intrattenimento musicale sempre dal vivo, trattamento all-inclusive, diversi ristoranti e bar ed ancora ospiti internazionali durante ogni crociera che accompagnano gli ospiti alla scoperta delle diverse destinazioni raggiunte attraverso conferenze dedicate.

Prezzi a partire da: 11.300€ a persona.
Ulteriori dettagli a questo link.

Trinidad e Tobago
Trinidad e Tobago

The Yachts Of Seabourn – gruppo Carnival – propone a bordo del Seabourn Odyssey un itinerario di 20 notti da Los Angeles a Fort Lauderdale (Miami).

SONY DSC

Il viaggio prevede tappe a Cabo San Lucas, Manzanillo, Huatulco, Puerto Chiapas in Messico; Puerto Quetzal (Guatemala); Puntarenas (Colombia); Fuerte Amador (Panama); Navigazione nel canale di Panama; San Blas Islands (Panama), Cartagena (Colombia).

Saranno 9 i giorni di navigazione complessiva ed oltre 9.500 le miglia nautiche percorse.

A Bordo della Seabourn Odyssey, tra le tante esclusività, potrete provare l’esclusivo brunch “Caviar with the Surf”, durante il quale, immersi nelle acque caraibiche, potrete degustare caviale servito su una tavola da surf da alcuni camerieri dell’equipaggio. Inoltre, grazie alla piattaforma di poppa, potrete cimentarvi negli sport acquatici oltre che godere di alcune delle spiagge più belle dell’America Centrale.

Prezzi a partire da: 9.999€ a persona.
Ulteriori dettagli a questo link.

Cabo San Lucas
Cabo San Lucas

L’esclusività combinata alla crociera per eccellenza è la ricetta di Star Clippers: la sua flotta è composta da solo 3 velieri, due 4 alberi e un 5 alberi.

Tra i tanti itinerari in programmazione, Star Flyer propone l’isola di Cuba: con imbarco da Cienfuegos (Cuba), il veliero offre soste a Cayo Largo, Punta Francias (Isla de la Juventad) e Maria la Gorda, per poi proseguire verso Georgetown (Isole Cayman) e a Cayo Rico, ancora a Cuba, prima di rientrare a Cienfuegos.

STAR FLYER - STAR CLIPPERS

Salirete a bordo di veri gioielli del mare, velieri che rispecchiano per intero il fiero periodo dei galeoni, con lucidissime rifiniture, retaggio di gloriosa antica bellezza. Scegliere un veliero significa scoprire una differente dimensione del navigare, dove le tradizioni del passato ben si sposano con i comfort e i servizi moderni. Le unità della flotta Star Clippers sono ideali per coloro che ricercano charme ed eleganza e desiderano al tempo stesso rivivere l’atmosfera della leggendaria navigazione a vela. Ciascuna nave offre sistemazioni spaziose e ampie aree all’aperto, con due piscine sul ponte principale. Anche gli arredi di Star Clipper e Star Flyer ricordano il glorioso passato della navigazione, con dipinti di famose navi e rifiniture in mogano e ottone.

Prezzi a partire da: 1.900 euro a persona.
Ulteriori dettagli a questo link.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Luca Paglia

Studente di Ingegneria Navale. Batterista. Blogger. Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito. (Antoine de Saint-Exupéry)