Il robot Pepper per la prima volta a bordo delle navi del Gruppo Costa

Arriva dal Gruppo Costa la conferma di un esclusivo contratto, del valore di oltre un milione di euro, con l’azienda francese Aldebaran, consociata della SoftBankGroup, per la fornitura di robot “Pepper”.
Pepper é il primo robot al mondo capace di leggere le principali emozioni umane. Sarà utilizzato a bordo delle navi dei marchi AIDA Cruises e Costa Crociere per intrattenere gli ospiti ed offrirgli assistenza e divertimento, contribuendo a migliorare la loro esperienza di vacanza.

Con l’introduzione a bordo delle nostre navi di questi robot umanoidi stiamo confermando ancora una volta la nostra tradizione di innovazione. Per noi questo è un passo importante verso un futuro digitale per i nostri brand. Sono certo che i nostri ospiti apprezzeranno Pepper”, ha detto Michael Thamm, Amministratore Delegato del Gruppo Costa.

“Sono molto soddisfatto che il Gruppo Costa ci abbia dato questa opportunità. Pepper è progettato per interagire con gli esseri umani, le loro emozioni e bisogni. Pensiamo possa essere perfetto per migliorare l’esperienza di viaggio degli ospiti a bordo delle navi di Aida e di Costa”, ha detto Fumihide Tomizawa, Presidente di Aldebaran Robotics e SoftBank Corp.

Pepper ha già completato a pieni voti uno “stage” a bordo di AIDAStella, dimostrando le sue doti marittime e coinvolgendo ospiti ed equipaggio.

Il primo gruppo di robot Pepper si unirà al personale e inizierà a lavorare a bordo di AIDAPrima e Costa Diadema nella primavera del 2016, guidando gli ospiti durante l’imbarco e nel loro soggiorno a bordo. Inoltre i robot saranno a disposizione per offrire consigli e suggerimenti su ristoranti, eventi ed escursioni. Il tutto, naturalmente, parlando correttamente tedesco, italiano e inglese.

Entro l’estate del 2016 tutti i robot entreranno a far parte dell’equipaggio a bordo della flotta Costa e AIDA, dove intratterranno gli ospiti di tutte le età.

Chi è Pepper?

Pepper_Costa_LogoLanciato nel giugno 2014 in Giappone da Softbank e Aldebaran, Pepper è il primo robot umanoide al mondo in grado di riconoscere le principali emozioni e di interagire proattivamente con l’ambiente circostante.

Pepper è attrezzato con funzioni e un’interfaccia di alto livello per comunicare con chi gli sta intorno, per muoversi in modo fluido e analizzare le espressioni e toni vocali utilizzando i più recenti progressi nel riconoscimento della voce e dell’emozione.

Pepper in cifre:

– Pepper misura 120 cm e pesa 28 kg

– 17 guarnizioni per movimenti fluidi

– 3 ruote omnidirezionali per muoversi con agilità

– 1 macchina fotografica 3D per il rilevamento di persone e dei loro movimenti e per interagire con loro

– Un touch screen da 10 pollici

Aldebaran

Inaugurato nel 2005, Aldebaran ha 450 dipendenti e ha sede in Francia, con uffici in Cina, Giappone e Stati Uniti. Per quasi 10 anni, Aldebaran ha guidato la tecnologia in un nuovo mondo, progettando robot umanoidi ed è diventato il leader mondiale nel settore della robotica umanoide. I nostri robot (NAO, Pepper, Romeo) vengono utilizzati in più di 70 paesi in vari campi, come la ricerca, l’istruzione, la vendita al dettaglio, assistenza, turismo e intrattenimento. Aldebaran è una società del Gruppo SoftBank, con il 96% delle sue azioni. Aldebaran, nomi e loghi NAO, Romeo, Pepe e Naoqi sono marchi registrati di Aldebaran registrati in Francia e in altri paesi.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.