Da Carnival i primi dettagli delle crociere solidali del nuovo brand Fathom. Ad aprile il debutto
Milano, 29 dicembre 2015 – Sono stati recentemente presentati i primi dettagli di quelli che saranno i servizi offerti agli ospiti dal nuovo brand Fathom, start-up lanciata nel giugno scorso dal colosso americano Carnival che entrerà nel mercato crocieristico a partire da aprile 2016.
La nuova compagnia si rivolge a quei turisti che intendono sentirsi più vicini alle popolazioni dei paesi visitati dalla nave. In questo senso, Carnival garantirà un approccio più forte sul territorio favorendo anche iniziative di carattere economico e sociale.
In particolare, i viaggiatori che sceglieranno una crociera Fathom navigheranno a bordo della nave MV Adonia che, con i suoi spazi intimi ed una capacità di soli 704 passeggeri, fornirà ambienti raccolti e confortevoli oltre a servizi in grado preparare gli ospiti a quelle che saranno le attività culturali e sociali che svolgeranno durante il viaggio nei due territori toccati dagli itinerari: Repubblica Dominicana e Cuba.
La nave offre diverse soluzioni in termini di sistemazioni, oltre ad un centro benessere, una piscina con solarium, palestra con vista panoramica ed una vasta serie di attrezzature sportive, una biblioteca, cucina ispirata alle tradizioni gastronomiche proprie dei territori visitati ed ancora spettacoli musicali caraibici.
Una volta a bordo, i passeggeri avranno la possibilità di partecipare ad attività progettate per ispirare, preparare ed istruire adeguatamente su quello che sarà il tempo trascorso a terra. La programmazione spazierà da conferenze volte a conoscere luoghi e culture delle aree caraibiche e cubane toccate dagli itinerari, a laboratori interattivi di impatto sociale. Non mancheranno conversazioni con un insegnante di madrelingua spagnola, per aiutare i passeggeri ad interagire con i cittadini locali.
L’offerta Fathom si caratterizzerà anche per una vasta programmazione di intrattenimenti, che vanno dalla musica, alle produzioni cinematografiche locali, ad ancora corsi di cucina gourmet.
Con riguardo all’aspetto gastronomico, poi, il ristorante Ocean Grill di bordo, aperto a pranzo e a cena, proporrà costantemente specialità cubane e dominicane, mettendo in risalto i migliori ingredienti tipici di quei territori.
Ogni crociera della programmazione Fathom inizierà con due giorni di navigazione, durante i quali gli ospiti avranno tutto il tempo di rilassarsi, conoscere i propri compagni di viaggio e partecipare alle attività culturali e formative propedeutiche a ciò che andranno a svolgere una volta a terra.
Una volta a bordo, i viaggiatori potranno anche assistere a vere e proprie rassegne cinematografiche dedicate a Cuba e alla Repubblica Dominicana, così da avvicinarsi ulteriormente ai principali aspetti culturali di quei luoghi.
Il tempo a bordo sarà poi scandito dai ritmi vivaci della musica popolare cubana e dominicana. Con la partecipazione dei migliori interpreti locali, Fathom caratterizzerà la propria offerta anche grazie a musica sempre suonata dal vivo e alla possibilità di prendere parte a lezioni di ballo, dal merengue, la danza nazionale della Repubblica Dominicana, alla salsa, ritmo nazionale di Cuba.
“Uno degli aspetti più importanti di ogni viaggio Fathom sarà l’esperienza che i nostri ospiti potranno vivere a bordo, prima e dopo le attività culturali e sociali che svolgeranno a terra“, ha commentato Tara Russell, Presidente Fathom. “La nostra missione in Fathom è quella di aiutare a migliorare l’universo creando esperienze tra le più divertenti di sempre. E siamo contemporaneamente impegnati a garantire a tutti i nostri ospiti il migliore intrattenimento, sia a bordo che a terra“.
Fathom debutterà ad aprile 2016 con itinerari settimanali verso la Repubblica Dominicana, con tariffe a partire da 975 dollari a persona, e verso Cuba, con prezzi a partire da 1.800 dollari a persona.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!