Gruppo Costa: accordo con Fincantieri per la costruzione di due nuove navi per il mercato asiatico
.
Le due navi saranno costruite in Italia, con consegna nel 2019 e 2020
Con questo accordo il Gruppo Costa sale a otto nuove navi in ordine con una capacità complessiva di 45.000 letti, che porteranno la flotta a un totale di 110.000 letti
.
Genova, 30 dicembre 2015 – Il Gruppo Costa Crociere chiude un 2015 all’insegna delle grandi novità. E’ di oggi l’annuncio di un nuovo accordo raggiunto con Fincantieri per la costruzione di due navi destinate al marchio Costa Asia ed i cui contratti diventeranno operativi nel corso del 2016.
Le navi, entrambe con una stazza lorda di 135.500 tonnellate ed una capacità di 4.200 ospiti, saranno realizzate in Italia, progettate appositamente per il mercato cinese ed entreranno in servizio nel 2019 e 2020.
Le nuove unità per Costa Asia sono parte di un memorandum d’intesa siglato tra Carnival Corporation & plc e Fincantieri, relativo alla costruzione di 4 nuove navi entro il 2020 negli stabilimenti Fincantieri di Monfalcone e Marghera.
Si prevede che i progetti per la costruzione delle nuove navi coinvolgeranno migliaia di lavoratori dei cantieri e dipendenti dell’indotto. I benefici per l’occupazione non riguarderanno solo i cantieri ma, soprattutto per l’allestimento degli interni, anche imprese esterne, la maggior parte della quali sono italiane.
Grazie al nuovo accordo, il Gruppo Costa porta ad otto le nuove unità in ordine, per una capacità complessiva di 45.000 letti: quattro per il marchio Aida Cruises, due per Costa Crociere e due per Costa Asia. Con l’entrata in servizio delle nuove navi, la flotta del Gruppo arriverà ad un totale di 110.000 letti.
“Siamo lieti di proseguire la nostra partnership strategica di lunga data con Fincantieri. Questo nuovo investimento porterà benefici ed occupazione all’intero Paese. Come già avvenuto per Costa Diadema, l’ultima nave della flotta Costa costruita da Fincantieri e simbolo del “meglio dell’Italia”, anche le navi per Costa Asia saranno progettate con un innovativo design italiano. Inoltre questo nuovo accordo ci permetterà di continuare a far crescere il mercato delle crociere in Cina, che diventerà il secondo mercato al mondo alla fine di questo decennio” – ha commentato Michael Thamm, Amministratore Delegato del Gruppo Costa.
Nel 2006 il Gruppo Costa è stata la prima compagnia di crociere ad entrare nel mercato cinese. Attualmente sono 3 le navi Costa posizionate tutto l’anno in Cina ed Asia: Costa Atlantica, Costa Victoria e Costa Serena, alle quali si aggiungerà, a partire da aprile 2016, Costa Fortuna.
Le crociere Costa sono conosciute in Cina come “Italy at sea” perché offrono agli ospiti locali un’esperienza di vacanza in stile italiano ed europeo, caratterizzata da cucina, intrattenimento e ospitalità di alta qualità.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!