Lindblad Expeditions perfeziona l’acquisto della Via Australis
Milano, 5 gennaio 2016 – Lindblad Expeditions ha recentemente annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisto della nave Via Australis, appartenente all’omonima compagnia, da impiegare nelle sue spedizioni alle Galapagos.
Il passaggio di proprietà dovrebbe avvenire entro la fine del secondo trimestre 2016 e, dopo un radicale restyling degli interni, la nave dovrebbe iniziare ad operare nel corso del terzo trimestre 2016.
Via Australis, che sostituirà la National Geographic Endeavour, è stata acquistata al prezzo di 18 milioni di dollari e la compagnia prevede di investire altri 10 milioni di dollari per la sua ristrutturazione ed equipaggiamento.
“Via Australis sarà la nave ideale per le nostre spedizioni alle Galapagos. Le opportunità di acquisire navi da spedizioni in ottimo stato e a condizioni competitive sono rare e per questo abbiamo deciso di coglierla al volo“, ha commentato Sven Lindblad, Presidente e CEO Lindblad Expeditions.
“Via Australis ci fornirà più redditività su questa rotta grazie a maggiori giorni di funzionamento in prospettiva e ci garantirà minori costi di gestione rispetto al National Geographic Endeavour. Inoltre, la nave richiederà investimenti notevolmente inferiori per il prossimo futuro“.
“Gli elementi più importanti di un’esperienza alle Galapagos sono le isole, gli animali e il mare ed in questo senso una nave in grado di fornire un facile accesso a tutti questi elementi per noi conta moltissimo“, ha aggiunto Lidnblad.
“Via Australis è un’unità ultra-efficiente ed è stata costruita con la stessa sensibilità a cui noi attribuiamo grande importanza, con particolare riguardo agli spazi esterni. Inoltre, è eccezionalmente silenziosa e maneggevole“.
Dopo la ristrutturazione, la nave, che sarà ribattezzata in National Geographic Via Australis, vanterà tra le altre le seguenti caratteristiche:
- 50 cabine, di cui 46 doppie e 4 singole per una capienza massima di 96 ospiti;
- Spazi pubblici progettati per garantire sempre la massima visibilità all’esterno ed un facile accesso ai ponti all’aperto;
Un’ampia piattaforma di osservazione sul ponte più alto, che costituirà anche un luogo ideale per rilassarsi ed osservare le stelle;
- Uno spazioso salone principale oltre ad un’ulteriore sala a prua con ampie finestre a tutta altezza ed accesso diretto ai ponti esterni, così da offrire agli ospiti diverse e confortevoli opzioni per rilassarsi o per osservare i panorami durante la navigazione;
- Una flotta di gommoni e kayak per trasportare agevolmente i passeggeri nei luoghi più remoti e suggestivi delle destinazioni toccate dagli itinerari;
- Una sala fitness completamente attrezzata ed un centro benessere.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!