The Norwegian Edge™: al via il nuovo programma Norwegian Cruise Line di miglioramento dell’offerta

Si chiama “The Norwegian Edge™” il nuovo programma appena annunciato da Norwegian Cruise Line volto a fissare nella propria offerta nuovi standard qualitativi, attraverso migliorie alle navi, in campo culinario ed ancora grazie allo sviluppo di esclusive destinazioni private.
L’obiettivo è quello di creare innovative esperienze di vacanze in mare, moderne, rilevanti e piacevoli per gli ospiti sotto ogni aspetto, un approccio che bene si integra con i concetti di massima libertà e flessibilità propri del brand e della nuova campagna di marketing “Feel Free”.

Norwegian Escape, Norwegian Cruise LineFrutto di un investimento biennale da 400 milioni di dollari, il fulcro di The Norwegian Edge™ ruota intorno, in primis, ad un importante piano di ristrutturazione delle navi.
Da questo punto di vista il programma porterà a trasformare completamente molte aree di nove navi della flotta, in modo da rendere i loro ambienti più simili a quelli delle unità più recenti. Non si tratterà di un semplice soft restyling: gli interventi pianificati serviranno in buona sostanza a rendere le navi come nuove.
La prima nave interessata a questi interventi è stata la Norwegian Epic che, ad ottobre 2015, ha ricevuto un completo restyling oltre che nuove location, come il The Cavern Club e molti dei ristoranti di bordo.

A novembre è stato il turno della Norwegian Gem sulla quale hanno debuttato significativi miglioramenti, tra i quali il rifacimento completo della Bliss Lounge; estese ristrutturazioni interne; arredamenti rinfrescati con mobili nuovi e una nuova pavimentazione in tutti i ristoranti di specialità e in diversi ristoranti inclusi nel prezzo della crociera, così come nei bar e le lounge; un nuovo mobilio per il ponte piscina; digital signage interattivo e tecnologia wayfinding; una nuova pavimentazione in teak in tutti gli spazi esterni e nei corridoi dei ponti superiori e, infine, aggiornamenti per The Haven Courtyard e il sundeck che ora presentano un nuovo look che comprende più zone ombreggiate, cabanas e sdraio.

Norwegian SunEntro il 2017 altre sette navi andranno in bacino di carenaggio per ricevere miglioramenti sia per gli ospiti sia di carattere tecnico: la Pride of America e la Norwegian Sun nella primavera 2016; la Norwegian Dawn durante l’estate 2016; la Norwegian Spirit, la Norwegian Sky e la Norwegian Pearl nell’inverno 2017 e la Norwegian Jade nella primavera 2017.

Novità in arrivo anche in ambito culinario. Come innovatore nel campo della libertà e della flessibilità in mare, senza orari prestabiliti per i pasti e con un’offerta che comprende fino a 28 proposte ristorative sulla flotta, Norwegian sa che la gastronomia è fondamentale per l’esperienza di vacanza dei suoi ospiti. In questa direzione proseguiranno gli investimenti della compagnia nel comparto, così da offrire ulteriore valore aggiunto agli ospiti. La novità 2016 è che i ristoranti principali di tutte le navi della flotta offrono menu gratuiti aggiornati che da ora includono anche opzioni con prezzi à la carte, come le code di aragosta alla griglia e surf and turf, offrendo agli ospiti ulteriori scelte e gusti per personalizzare la loro esperienza culinaria.
I nuovi menu gratuiti offrono una maggiore varietà, attentamente sviluppata con particolare attenzione a bilanciare i piatti tradizionali più popolari con le tendenze attuali e le aspettative sempre più elevate degli ospiti.

A partire dal 31 gennaio, Norwegian estenderà gradualmente a tutta la flotta i nuovi menu dei ristoranti di specialità che hanno debuttato a bordo della Norwegian Escape. Saranno offerti a bordo della Norwegian Breakaway dal 31 gennaio; sulla Norwegian Getaway dal 14 febbraio; sulla Norwegian Epic dal 6 marzo; sulla Pride of America dal 15 marzo, al termine del bacino di carenaggio; sulla Norwegian Gem dal 1 aprile e a bordo della Norwegian Dawn nel mese di giugno, dopo il bacino di carenaggio.

Oltre ai nuovi menu, Norwegian sta espandendo ulteriormente la formazione e le certificazioni dei team di cucina e sala della sua flotta. Tutti gli Executive Chef, gli Executive Sous Chef e altri membri del personale di cucina sono certificati dall’American Culinary Federation (ACF). Fondata nel 1929, la ACF é la più importante organizzazione di chef professionisti in Nord America che comprende oltre 17.500 membri in quasi 200 associazioni in tutta la nazione.

Norwegian Escape, Norwegian Cruise Line

Inoltre, la compagnia sta lavorando per la realizzazione di un programma certificato di formazione per il servizio che includerà tutte le posizioni a contatto con gli ospiti e tre nuovi centri di formazione e di sviluppo che hanno aperto in tutto il mondo al fine di supportare la formazione dei membri dell’equipaggio prima dell’imbarco, in modo che siano immediatamente in grado di fornire un servizio eccellente non appena salgono a bordo delle navi.

Infine, la Compagnia ha ulteriormente esteso i suoi piani per la proprietà privata di destinazioni, tra i quali lo sviluppo dell’esperienza nei Caraibi in stile resort di Harvest Caye, Belize. Questo spettacolare scalo sarà caratterizzato da un’ampia piscina, una spiaggia ad uso esclusivo, una laguna poco profonda per praticare sport acquatici, lussuose cabine private in spiaggia e molte altre caratteristiche interessanti, il tutto circondato da uno degli ecosistemi più ricchi della regione, con una diversità di flora e fauna che rappresenta il fulcro dell’esperienza a Harvest Caye.

Importanti nuove caratteristiche sono in serbo anche per l’isola privata della compagnia alle Bahamas, Great Stirrup Cay. L’isola è stata migliorata nel 2014 e farà il suo debutto con nuove proposte e servizi di alta qualità entro la primavera del 2017.

I dettagli saranno annunciati entro la fine dell’anno e gli ospiti troveranno sull’isola una serie esperienze che completano quelle offerte a bordo delle navi Norwegian, compresi spazi privati, lussuose aree relax, numerosi di punti di ristoro e attività interattive.

it.ncl.eu

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.