A Dubrovnik il progetto per la realizzazione di un nuovo terminal crociere
L’Autorità Portuale di Dubrovnik ha firmato un accordo con il Dubrovnik International Cruise Port Investment per la realizzazione di un nuovo grande terminal crociere adiacente all’area in cui oggi ormeggiano la maggior parte delle navi, a circa 3 chilometri dal centro storico.
L’intesa prevede un investimento complessivo di circa 90 milioni di euro destinati allo sviluppo, il finanziamento, la costruzione e la messa in servizio di un complesso polifunzionale che verrà dato in concessione per 40 anni.
Il capitale del Dubrovnik International Cruise Port Investment è oggi detenuto da due eccellenze del settore: la Global Port Holding e la Bouygues Batiment International. GPH è il più grande operatore crocieristico portuale del mondo, con oltre 5 milioni di passeggeri movimentati ogni anno nei suoi porti in tutto il mondo, tra i quali quelli di Barcellona, Malaga, Lisbona, la Valletta e Singapore. Bouygues è invece stata parte attiva nella progettazione e sviluppo della nuovissima struttura Kai Tak di Hong Kong ed è attualmente impegnata nella costruzione di un nuovo aeroporto a Zagabria.
Secondo i progetti, i lavori inizieranno nella seconda metà dell’anno e saranno completati entro la fine del 2018, in tempo per il debutto nella stagione crocieristica 2019. La nuova struttura sostituirà un supermercato ed altri edifici ed accoglierà al suo interno, oltre al terminal vero e proprio, anche un grande centro commerciale, un parcheggio multipiano ed ancora una stazione di autobus in cui sosteranno anche le navette per trasportare i passeggeri al centro città.
Nel 2015 Dubrovnik, che rappresenta il porto più meridionale della Croazia, ha ospitato circa 1,4 milioni di passeggeri, la maggior parte dei quali riferibili a navi da crociera ed in minima parte a traghetti locali.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!