Grandi navi a Venezia, Franceschini “basta passaggi a San Marco”. CLIA: “Serve una soluzione con la massima urgenza”
“A Venezia le grandi navi non possono più passare davanti a San Marco“. E’ stato perentorio il ministro dei beni culturali Dario Franceschini nel parlare oggi, a margine di un incontro a Vicenza, dell’annosa questione delle navi da crociera nella città lagunare. “Ho letto il dossier che di recente mi è stato consegnato dal comitato ‘No Grandi Navi’ – ha aggiunto – e ribadisco che è un tema molto importante e urgente. A mio parere non si può garantire il passaggio così vicino a San Marco“.
Non sono mancate le repliche. Tra tutte, la reazione di CLIA Italy, l’organizzazione internazionale delle compagnie da crociera, che per il tramite del suo National Director, Francesco Galietti, ha dichiarato:
“CLIA apprezza l’interesse mostrato ieri dal Ministro Franceschini sulla ricerca di una rotta d’accesso per le navi da crociera a Venezia. Ricordiamo che è solo grazie all’autoregolamentazione delle compagnie crocieristiche che le navi da crociera che passano attraverso il Canale della Giudecca hanno un limite di stazza di 96mila tonnellate. Condividiamo l’auspicio del Ministro Franceschini affinché venga trovata una soluzione con la massima urgenza. La crocieristica a Venezia rappresenta un settore strategico per tutto l’Adriatico. L’attuale situazione di vuoto regolatorio sta colpendo gravemente le economie locali delle città adriatiche, con una perdita in termini economici di 113 milioni di euro nell’ultimo biennio”.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!