Norwegian Joy, 喜悦号, la nuova nave Norwegian Cruise Line destinata al mercato cinese

Si chiamerà Norwegian Joy la prima nave di classe Breakaway Plus che Norwegian Cruise Line ha commissionato ai cantieri Meyer Werft di Papenburg appositamente per il mercato cinese.
Quindicesima unità della flotta, lo scafo di Norwegian Joy ospiterà anche il suo nome in cinese: 喜悦号  (Xi Yue Hao).

La compagnia ha anche presentato in anteprima il nome che assumerà per il mercato della Cina Continentale: sarà 诺 唯 真 (Nuo Wei Zhen) che, tradotto, sta a significare “Promettente, Esclusiva ed Autentica” compagnia di crociere.

Norwegian Joy

Dopo aver studiato attentamente il mercato crocieristico asiatico per diversi anni, abbiamo voluto essere chiari su ciò che offriremo ai nostri ospiti a bordo di questa nave spettacolare“, ha commentato Frank Del Rio, AD Norwegian Cruise Line Holdings. “Norwegian Joy garantirà lo stesso senso di libertà e la massima flessibilità al pari di tutte le altri navi della nostra flotta, ma con esperienze di vacanza e servizi appositamente studiati per gli ospiti cinesi“.

Con una capacità di 3.900 passeggeri, Norwegian Joy farà il suo debutto in Cina a partire dall’estate 2017. La nuova nave proporrà a bordo intrattenimenti di livello internazionale, raffinata cucina, duty-free di lusso ed una serie di innovativi servizi ad hoc. Per sostenere e favorire l’espansione del Gruppo in Cina, l’Azienda ha recentemente aperto uffici a Pechino e a Shanghai, entrambi al servizio delle tre società: Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.