L’isola di Santorini verso una limitazione del traffico crocieristico

La pittoresca isola di Santorini, tra le più belle destinazioni della Grecia, introdurrà nel 2017 un sistema di controllo e limitazione delle navi da crociera che vi faranno visita, fissando un limite giornaliero massimo di 8.000 crocieristi ospitabili, con l’intento di migliorare i livelli di servizio offerti e soprattutto di salvaguardare l’ambiente.

La decisione è stata presa a seguito di un recente rapporto pubblicato dalla Hellenic Ports Association in collaborazione con il Comune di Thira e l’Università dell’Egeo, secondo il quale nel corso del 2015 l’isola ha santorini (1)complessivamente accolto 636 scali di navi da crociera ed oltre 790.000 passeggeri, divenendo di fatto il primo porto greco per traffico crocieristico, seguito da quello di Atene (Pireo).
Residenti ed autorità locali concordano poi sul fatto che il numero di turisti che visitano ogni anno Santorini è ormai troppo elevato, soprattutto nel periodo tra maggio ed ottobre, quando raggiunge spesso, per via del traffico crocieristico, le 10.000 persone in un solo giorno.

Il nuovo sistema regolatore sarà introdotto già a partire da quest’anno in fase sperimentale, anche per via del fatto che le compagnie hanno già pianificato le rispettive programmazioni. Sarà invece pienamente operativo a partire dal 2017.

 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.