Rccl prende il largo: «Italiani al +40%»

A vele spiegate la stagione crocieristica 2015 per Royal Caribbean che ha chiuso la scorsa stagione operativa con un +40% per le vendite sul mercato italiano. Lo ha dichiarato Gianni Rotondo, general manager per l’Italia della Rcl a margine della presentazione di una importante partnership della compagnia con la Sartoria Rossi che prevede sconti sulle crociere per i clienti del noto brand di abbigliamento sartoriale Made in Italy e voucher-omaggio di 200 euro per i crocieristi Rcl presso tutti i negozi della sartoria.

«Abbiamo chiuso un anno al di sopra delle nostre stesse aspettative, con vendite a +40% che per il mercato italiano è un traguardo di tutto rispetto. Sappiamo di puntare su un target medio-alto di almeno 100mila potenziali crocieristi italiani e stiamo presidiando al meglio questo segmento. Ed ache nei primi due mesi di quest’anno abbiamo registrato una crescita di fatturato vicina al 15%: questo vuol dire che, nonostante l’instabilità di alcuni paesi del Mediterraneo, il nostro prodotto regge e viene apprezzato, anche rispetto ad un livello tariffario che è più alto e non prevede tagli o pricing last minute. Al momento abbiamo già raggiunto il 70% del nostro obiettivo».
Questi risultati sono stati possibili, secondo Rotondo, grazie soprattutto al contributo delle agenzie di viaggi con le quali viene venduto l’85% del prodotto Rcl.

Harmony of the Seas, Royal Caribbean International«Al momento abbiamo due livelli di partnership: un nucleo di circa 100 agenzie Royal Ambassador che hanno capito il nostro prodotto, lo vendono con una adeguata consulenza e vantano un buon volume di vendite – sottolinea Rotondo – Poi abbiamo la seconda fascia di circa 250 agenzie denominate Royal Friends alle quali si devono aggiungere altre 3000 agenzie con le quali abbiamo codici aperti per singole prenotazioni». Un rapporto, dunque, consolidato con la distribuzione e reso ancor più costruttivo attraverso un percorso di formazione delle adv che va dalle visite professionali a bordo delle varie navi in transito in Italia ai webinar interattivi, molto apprezzati e seguiti dagli agenti.
E per la stagione 2016 il management Rcl si aspetta molto dalla novità di Harmony of the Seas, pronta fra pochi mesi e che da luglio a settembre presidierà il mercato italiano con una serie di itinerari sul Mediterraneo che stanno già registrando un buon livello di prenotazioni.
«Harmony è la nave delle meraviglie che ricalca il concept di vacanza dinamica della classe Oasis, ma con il plus di nave con servizi digitalizzati, dalle prenotazioni dei ristoranti di bordo alla banda larga per assicurare connessioni costanti ai nostri ospiti. Poi ospita giochi e aree di intrattenimento all’avanguardia, dagli scivoli acquatici agli spettacoli internazionali apprezzati da tutte le nazionalità. Inoltre la nave ospita 12 ristoranti. Quindi alta tecnologìa, libertà a bordo per pasti, divertimento e alta qualità nell’assistenza di bordo.Tutto questo fa sì che Harmony si vende molto facilmente in Italia, anche se costa un po’ di più».

Fonte: L’Agenzia di Viaggi

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it