CLIA, nuovo record per il mercato crocieristico: 6,6 milioni di europei hanno scelto una crociera nel 2015

Sono stati 6,6 milioni gli europei che nel corso del 2015 hanno scelto una crociera per le proprie vacanze, 200.000 in più rispetto all’anno precedente, equivalente ad un aumento del 3%. A diffondere il dato la Cruise Lines Internationale Association (CLIA) in occasione del Seatrade Cruise Global in corso a Fort Lauderdale, in Florida.

Dal 2008, il mercato crocieristico europeo è cresciuto di un impressionante 49%, dimostrando sia la resistenza dell’industria alla crisi economica che il valore stesso che fornisce una vacanza in crociera. Il dato equivale ad una crescita media annua pari al 6% negli ultimi sette anni. Secondo le ricerche dell’industria (United Nations World Tourism Organization (UNWTO) – Rapporto Annuale 2014), nei dieci anni dal 2004 al 2014, le vacanze in crociera a livello globale sono cresciute più velocemente in termini di popolarità rispetto alle vacanze a terra a livello globale di un margine del 20%.

MSC Divnia, MSC CrociereI dati diffusi confermano che l’industria crocieristica europea è in gran forma”, ha commentato Kerry Anastassiadis, AD di Celestyal Cruises. “La crociera è una scelta fantastica per le vacanze e ogni anno sono sempre di più le persone che si rendono conto del gran valore e delle esperienze offerte dalla vacanza in crociera. Questo ci sta aiutando a emergere come la scelta di vacanza più attraente e, essendo un’industria giovane che rappresenta una piccola fetta dell’ampia scelta delle vacanze disponibili, la nostra opportunità di crescita in Europea e altrove nel mondo non ha limiti”.

Sebbene l’industria crocieristica sia pronta a continuare la sua espansione in Europa, stiamo affrontando una serie di sfide comuni che devono essere affrontate per assicurare che il settore continui a crescere”, ha affermato Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Crociere e Chairman di CLIA Europe. “Per assicurare la nostra crescita futura lanciamo un appello ai decisori politici europei affinché continuino ad impegnarsi per garantire un ambiente favorevole al business. In particolare, abbiamo bisogno del loro supporto per riformare l’attuale Visa Code in modo da poter incoraggiare più turisti stranieri a visitare l’Europa. Inoltre, l’industria crocieristica necessita di un implementazione più uniforme della legislazione ambientale e della riforma portuale dell’UE in tutto il continente per impedire che emergano barriere operative in acque europee”.

MSC Splendida in Amburgo, MSC CrociereNel 2015 il mercato crocieristico italiano si è collocato al terzo posto in Europea con 810.000 crocieristi, dopo la Germania (1.813.000) e il Regno Unito e Irlanda (1.789.000), detenendo il 12% della quota di mercato europea. Tuttavia, il 2015 ha registrato un calo nel numero di passeggeri italiani del 4% rispetto al 2014. Il mercato italiano come destinazione continua ad essere dominato dal Mediterraneo con il 75% dei passeggeri nel 2015.

Francesco Galietti, National Director di CLIA Italy, ha aggiunto: “Se da un lato il mercato crocieristico sta crescendo ad un passo straordinario a livello europeo e a livello globale, l’Italia sta soffrendo. Siamo il terzo mercato crocieristico d’origine più importante in Europa, però il calo dello scorso anno del 4% conferma quanto sia importante trovare una rotta alternative per le navi da crociera a Venezia, che rappresenta il home-port crocieristico più importante del Mediterraneo. CLIA si è sempre espressa apertamente alle istituzioni italiane. Circa una settimana fa le istituzioni locali e i rappresentanti commerciali delle comunità Adriatiche hanno firmato una lettera aperta promossa da CLIA per lanciare un appello al Governo Italiano affinché trovi una soluzione per Venezia e per l’Adriatico: i dati diffusi oggi ribadiscono quanto dia ancora di più urgente la nostra richiesta”.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.