Princess Cruises: anteprima nuova stagione 2017 in Alaska

 

Princess Cruises ha recentemente pubblicato gli itinerari della nuova stagione 2017 di crociere estive in Alaska, caratterizzata da una ricca selezione di destinazioni oltre che da numerose opzioni di terra combinabili con le singole crociere.

Le esplorazioni lungo i ghiacciai ed i suoi impareggiabili panorami, tra Whittier (Anchorage) e Vancouver, saranno offerti a bordo di Coral Princess, Star Princess e Island Princess, mentre le crociere verso il passaggio interno con le sue pittoresche coste e tipiche cittadine locali, saranno proposte da Ruby Princess ed Emerald Princess da Seattle, e da Grand Princess da San Francisco.

Princess Cruises, AlaskaDurante i momenti di navigazione gli ospiti potranno dedicarsi a numerose attività grazie al pluripremiato programma North to Alaska, come ad esempio la Cook my Catch, un programma culinario esclusivo che consentirà agli ospiti di cucinare, assistiti dagli chef professionisti di bordo, il pescato che saranno riusciti a recuperare in occasione di selezionate escursioni di pesca.
Anche per il 2017, poi, la Compagnia riconferma la Puppies in the Piazza, speciali eventi durante i quali cuccioli di cane da slitta verranno portati a bordo per interagire con gli ospiti.

Alle crociere settimanali potranno poi essere abbinate speciali estensioni di terra che consentiranno di approfondire l’esplorazione dell’Alaska e che comprendono, tra le altre caratteristiche, la possibilità di usufruire dell’esclusivo servizio ferroviario “a cupola”, oltre che di visitare le due più importanti attrazioni della regione: il Glacier Bay National Park ed il Denali National Park.

Princess Cruises, AlaskaIn particolare il nuovo programma di crociere in Alaska si caratterizza per 113 viaggi complessivi in partenza da Seattle, San Francisco, Vancouver, Whittier e alla volta dei ghiacciai tra Vancouver e Whittier ed anche verso l’Inside Passage ed i suoi lussureggianti panorami e fiordi incontaminati.

La Compagnia offre, tra itinerari di terra e di mare, più di venti alternative possibili, la maggior parte delle quali con più notti da trascorrere a terra per consentire di apprezzare più da vicino la grandezza della regione. I pacchetti di terra includono la possibilità di esplorare approfonditamente il Parco Nazionale di Denali, il principale parco dell’Alaska che racchiude al suo interno il monte McKinley, la cima più alta, con i suoi 6194 metri, dell’America Settentrionale. Le proposte includono anche la possibilità di utilizzare l’esclusivo servizio ferroviario tra la nave e Whittier, oltre alla possibilità di esplorare Fairbanks, la seconda città più grande dell’Alaska.
In alternativa al Denali, Princess Cruises propone tour alla volta di territori remoti, quali la penisola di Kenai e il Wrangell-St. Elias National Park, per esperienze particolarmente coinvolgenti ed immerse nella natura più incontaminata.

Maggiori dettagli sul nuovo programma 2017 di crociere Princess in Alaska sono disponibili a questo link.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.