Crociere a Venezia: meno passeggeri, più “toccate”

Le previsioni 2016 per il porto di Venezia, primo homeport italiano davanti a Civitavecchia e Savona

.

Una diminuzione del numero di passeggeri di poco più del 2 per cento, attestandosi a circa un milione e 550 mila. Ma anche un leggero aumento delle toccate, che cresceranno dell’1,5 per cento. Sono le previsioni del 2016 per il porto crocieristico di Venezia nel quadro dei principali scali italiani, secondo «Speciale Crociere», la pubblicazione annuale dedicata all’andamento del settore. Un dato comunque in controtendenza, quello veneziano, rispetto all’andamento italiano, che prevede una crescita del 2,65 per cento dei passeggeri.

Navi da crociera a VeneziaIl primo porto crocieristico resta Civitavecchia, con oltre 2 milioni e 300 mila passeggeri e una crescita di circa l’1,4 per cento rispetto all’anno precedente, seguito appunto da Venezia. Al terzo posto Napoli con circa un milione e 280 mila passeggeri e una leggera crescita (+0,8 per cento). Segue Genova, con una crescita impetuosa rispetto all’anno precedente, di quasi il 30 per cento, attestandosi intorno al milione e 100 mila passeggeri. I dati consuntivi 2015 relativi ai singoli scali crocieristici confermano però Venezia primo “homeport” italiano (maggior numero di imbarchi e sbarchi) grazie a circa 1,36 milioni di passeggeri movimentati, seguito da Civitavecchia e Savona, rispettivamente con circa 868 mila e circa 647 mila passeggeri.

Relativamente ai crocieristi in transito è Civitavecchia invece a mantenere saldamente il primato in classifica con circa 1 milione e 400 mila passeggeri. Dall’analisi dei dati del traffico crocieristico per macroarea, spicca quello dell’Adriatico quale unica zona ad aver registrato nel 2015 una variazione negativa rispetto al 2014, di oltre il 5 per cento. Insomma, il traffico crocieristico a Venezia tiene, ma comincia a mostrare segnali di difficoltà, dovuti al fatto che non c’è una prospettiva chiara su quale tracciato dovranno imboccare le Grandi Navi che arrivano a Venezia o da qui partono e su quali dimensioni di esse saranno ammesse in laguna. Una decisione che il Governo non ha ancora preso, ma che non lascia evidentemente il settore crocieristico – che ha bisogno di certezze – molto tranquillo.

Fonte: La Nuova di Venezia e Mestre

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it