CroisiEurope: battezzata la Elbe Princesse, la prima nave appositamente costruita per il fiume Elba
Con una tradizionale cerimonia di battesimo CroisiEurope ha ufficialmente accolto nella propria flotta la Elbe Princesse, la prima nave da crociera fluviale appositamente costruita per navigare lungo le basse acque del fiume Elba.
Durante l’evento tenutosi ieri a Berlino, giornalisti, troupe, dignitari francesi e tedeschi, insieme a membri della famiglia Schmitter, i proprietari della Compagnia, hanno celebrato la nuova unità a cui è seguito il consueto lancio finale di una bottiglia di champagne contro lo scafo della nave.
Con una capacità di 80 passeggeri, Elbe Princesse è dotata di due ruote a pale progettate per consentire una facile navigazione anche in condizioni di bassi fondali. Vanta 40 cabine, di cui una accessibile ai disabili, connessione Wi-Fi ed un ampio ristorante in grado di ospitare tutti i passeggeri in un solo turno.
Durante la cerimonia Christian Schmitter, CEO CroisiEurope, ha ringraziato tutte le persone che a vario titolo hanno contribuito al progetto di Elbe Princesse ed anche i cantieri Neopolia di Saint-Nazaire, che l’hanno costruita in soli 11 mesi e consegnata prima del previsto.
Madrina della giornata è stata Anke Rehlinger, Ministro dell’Economia e dell’Occupazione di Saarland (Germania).
“I fiumi possono rappresentare confini, corsi d’acqua che ci dividono ma possono anche unificare e la crociera fluviale è un meraviglioso esempio di questa integrazione“, ha commentato.
Elbe Princesse inizierà la sua carriera con una serie di crociere lungo i fiumi Elba e Moldava, tra Berlino e Praga, proponendo scali, tra gli altri, nelle città tedesche di Potsdam, Wittenberg, Meissen e Dresda.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!