Fincantieri, iniziano a Sestri i lavori per Seabourn Ovation

Si è svolta presso gli stabilimenti Fincantieri di Sestri Ponente, alla presenza di Richard Meadows, Presidente di Sebourn, e Raffaele Davassi, Direttore del cantiere, la cerimonia del taglio della prima lamiera di Seabourn Ovation, la seconda delle due navi da crociera di lusso attualmente in costruzione per la compagnia americana, brand del gruppo Carnival Corporation. La prima unità, la Seabourn Encore, verrà consegnata dal cantiere di Marghera entro la fine dell’anno.

Seabourn Ovation, che entrerà a far parte della flotta di Seabourn nella primavera 2018, sarà messa a punto secondo le caratteristiche e le soluzioni tecniche d’avanguardia che fanno di Seabourn uno fra i brand di maggior prestigio nel segmento extra-lusso e con essa continuerà l’espansione della flotta cominciata nel 2009.

Seabourn Ovation, Seabourn 3

L’unità, al pari della gemella, vanterà una stazza lorda di circa 41.000 tonnellate, sarà lunga circa 210 metri, larga 28 e potrà raggiungere i 18,6 nodi di velocità di crociera. Ospiterà a bordo fino a 600 passeggeri in spaziose suite doppie tutte dotate di balcone privato.

Questa unità avrà nella sicurezza uno dei suoi punti di forza maggiori. Sarà infatti costruita adottando le più avanzate tecnologie, i cui standard supereranno le richieste delle normative di riferimento. Rilevante sarà anche la riduzione dei consumi, ottenuta grazie all’ottimizzazione dell’idrodinamica.

Fincantieri ha costruito dal 1990 ad oggi 73 le navi da crociera, 61 delle quali per i diversi brand di Carnival, mentre altre 22 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo, di cui 10 per società armatrici del gruppo statunitense. La cooperazione tra Fincantieri e il Gruppo Carnival ha una valenza strategica notevolissima non solo per la cantieristica ma per l’intera economia nazionale. Il gruppo statunitense, in virtù della partnership con Fincantieri, rappresenta, infatti, uno dei maggiori investitori stranieri in Italia per un ammontare complessivo dal 1990 ad oggi di quasi 30 miliardi di euro.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.