Royal Caribbean: arriva alla Spezia Harmony of the Seas, la più grande nave da crociera del mondo
E’ arrivata oggi al porto della Spezia Harmony of the Seas, terza unità gemella di classe Oasis nonché la più grande nave da crociera del mondo.
Oltre 227.000 tonnellate di stazza lorda, 362 metri di lunghezza ed una capacità di 5.400 passeggeri che per tutta la stagione estiva saranno al servizio del bacino del Mediterraneo con itinerari di 7 notti in partenza da Barcellona e, dal prossimo 7 luglio, anche da Civitavecchia. Le crociere prevedono scali a Palma di Maiorca, Marsiglia, La Spezia, Civitavecchia e Napoli.
“Dopo il successo della stagione italiana 2015 di Allure of the Seas, torniamo a La Spezia con la gemella Harmony of the Seas, la nave più grande del mondo, che sarà nel Mediterraneo fino a ottobre. Il porto ligure è strategico per tutto il gruppo Royal Caribbean, che solo nel 2016 approda con 5 navi (2 Royal Caribbean International e 3 Celebrity Cruises) per un totale di 28 scali e una movimentazione prevista di oltre 130.000 crocieristi: grazie all’intensa sinergia con le autorità locali, in questi anni abbiamo raggiunto ottimi risultati che confermano il successo di questa collaborazione. Inoltre, da qui è possibile visitare le bellezze della Liguria e Toscana con escursioni organizzate, che i nostri ospiti apprezzano da sempre.” – ha dichiarato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia.
“Il nostro porto si conferma sempre più strategico anche per il settore crociere. La fiducia che da sempre ripongono in noi le principali compagnie crocieristiche mondiali, come in questo caso la Royal Caribbean, ci spinge nell’andare avanti per rendere sempre più accogliente la nostra città e la nostra provincia sia per i passeggeri, sia per gli equipaggi che vorremmo che qui si sentissero «a casa»” – ha dichiarato Lorenzo Forcieri, Presidente dell’Autorità portuale della Spezia – “Va in questo senso, ad esempio, il progetto «Facciamo centro!» realizzato in collaborazione con i commercianti del centro. Per quanto riguarda le infrastrutture future a sostegno del settore, siamo pronti ad accogliere le nuove proposte che Royal Caribbean, partner di grande affidabilità, vorrà avanzare per consolidare la sua presenza sul territorio”.
Harmony of the Seas è la nave della flotta Royal Caribbean International più tecnologicamente avanzata e ad alta efficienza energetica mai costruita: è equipaggiata con soluzioni straordinariamente innovative, come sistemi di lubrificazione dell’aria e un sistema di depurazione dei gas di scarico multi-stream (scrubbers), che rimuovono circa il 98% delle emissioni di ossido di zolfo.
A bordo di Harmony of the Seas non mancano le caratteristiche che hanno reso famose le navi di Classe Oasis, come i 7 quartieri tematici, il Central Park con oltre 10.000 piante vere, la zip-line per volare a 25 metri d’altezza, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, i simulatori di surf e molto altro ancora.
Ciò che però la rende davvero unica è l’introduzione delle attrazioni presenti sulla classe Quantum come il Bionic Bar, il primo bar gestito da barman-robot, e le camere con balcone virtuale. Inoltre, le Royal WOWBands con la tecnologia RFID semplificheranno l’esperienza degli ospiti a bordo garantendo l’accesso alle proprie cabine, ma anche la possibilità di effettuare acquisti e prenotazioni, e con VOOM, la connessione internet più veloce in mare, è possibile essere sempre in contatto con chi si desidera.
E poi ancora il primo parco acquatico interattivo per bambini a bordo di una nave da crociera, lo Splashaway Bay, oltre che provare l’incredibile discesa di 30 metri dell’Ultimate Abyss, lo scivolo più alto presente in mare, e le curve e gli avvitamenti mozzafiato del trio di scivoli d’acqua The Perfect Storm.
Ad arricchire l’offerta di intrattenimento a bordo anche show sul ghiaccio nello Studio B e performance di scena nell’AquaTheater, sfilate a tema, i celebri musical di Broadway come “Grease”, la novità assoluta del Puzzle Break nello spazio dedicato “Rubicon” e tanto altro ancora.
Harmony of the Seas offre poi anche il maggior numero di opzioni di ristorazione in mare, tra cui i nuovi ristoranti di specialità Izumi Hibachi & Sushi, Sabor Taqueria e Tequila Bar, e Wonderland Imaginative Cuisine.
Infine, la Royal Suite Class: progettata per gli ospiti più esigenti, questa categoria di suite ridefinisce il concetto di lusso in alto mare con esperienze eccezionali tra cui il “Royal Genie”, un maggiordomo certificato dal British Butler Institute, per soddisfare ogni tipo di esigenza degli ospiti; connessione VOOM gratuita; ristoranti di specialità compresi nel prezzo; pacchetto bevande completo; mance incluse; posti preferenziali presso i diversi locali di bordo ed esclusivi servizi in camera.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!