Let’s have fun! I più divertenti Aquapark e Aquascivoli in mare

Furono  introdotti fin dagli anni ’70 da Costa Crociere e successivamente vennero adottati, a partire dagli anni ’80,  dal colosso americano Carnival  e progressivamente da tutte le altre principali compagnie. Di cosa stiamo parlando? Delle prime navi da crociera dotate di scivolo naturalmente. Con la crescita del mercato, da un semplice scivolo lineare si è negli anni passati  a qualcosa di molto più complesso. Curve, pendenze e ed altezze importanti costituirono ad esempio  la principale innovazione delle navi  gemelle Carnival Holiday, Jubilee e Celebration. L’idea piacque così tanto che venne poi esportata su tutte le unità Carnival costruite nei primi anni ‘90.
La  vera svolta si ebbe  a bordo  dell’allora nave più grande del mondo, la Carnival Destiny, che ospitava lo  scivolo più esteso  e moderno in mare:  “Twister” era il suo suo nome e vantava un’altezza di  ben 12 metri.  Twister venne replicato su tutte le successive costruzioni Carnival,  dal 1999 al 2008, e debuttò   anche sulle nuove unità Costa Crociere a partire dal 2003.

Andremo in questo articolo a conoscere tutti i più divertenti parchi acquatici presenti a bordo delle navi da crociera attualmente in servizio.

CARNIVAL CRUISE LINE

Carnival Sunshine Grand Cayman 2013

Ben 21 navi su 26 della flotta americana, ospitano l’area Carnival Waterworks, composta da scivoli e giochi d’acqua. A bordo di Carnival Fantasy, Carnival Ecstasy, Carnival Sensation, Carnival Fascination, Carnival Imagination e Carnival Inspiration  l’area Waterworks  è composta da due scivoli “da corsa” gemelli, con due piste per sfide di  velocità, oltre allo scivolo Twister da ben 90 metri di lunghezza.
Le più recenti gemelle, Carnival Dream, Carnival Magic e Carnival Breeze, propongono l’area Waterworks con giochi d’acqua, cannoni spara-acqua, il “PowerDrencher”, un secchio gigantesco da oltre 90 litri di capacità che inonda l’area giochi, ed ancora due scivoli, il Twister da 95 metri  di lunghezza e il DrainPipe,  caratterizzato da un percorso di 35 metri che termina in un gigantesco imbuto.  Carnival Magic e Carnival Breeze, inoltre,  offrono anche due mini scivoli per i più piccoli.
Ma è Carnival Sunshine a proporre l’esperienza più adrenalinica della flotta: a disposizione degli ospiti 3 acquascivoli, il Twister, che dal ponte più alto della nave regala  un percorso di 101 metri,  ed ancora  i due Speedway Splash, due scivoli gemelli alti 18 metri e  su cui affrontarsi in  gare di velocità di discesa, per una lunghezza complessiva  di ben 70 metri. L’area Waterworks offre complessivamente 40 diverse attrazioni a tema acquatico.

A bordo delle gemelle Carnival Spirit, Carnival Legend e Carnival Pride troverete lo scivolo più veloce in mare, il Green Thunder, una rapida discesa quasi verticale che vi farà “volare” fino a 65km/h. Se preferite esperienza ad un tasso più basso di adrenalina, provate allora il Twister, incastonato tra i due fumaioli per una discesa da 8 metri di altezza. Su tutte e tre le gemelle, l’area Waterworks è completata da giochi d’acqua, mini scivoli e del PowerDrencher.

A bordo dell’ammiraglia Carnival Vista, infine, l’area Waterworks presenta il Twister più lungo della flotta (96 metri) e l’innovativo scivolo Kaleid-O-Slide, lungo 135 metri ed alto bel 5 ponti, da percorrere a bordo di un canotto per una o due persone.

[hr]

Per scoprire tutte le novità di Carnival Vista e scivolare  sul Kaleid-O-Slide, salite con noi a bordo dell’ammiraglia Carnival il 26 Agosto 2016 per una crociera unica nel Mediterraneo. Assistenza in italiano e prezzi a partire da 616 euro a persona, tasse incluse.
Tutti i dettagli su:  www.dreamblog.it/onboardvista

[hr]

 

 

COSTA CROCIERE

Uno scivolo da 34 metri di lunghezza e 12 altezza, simile all’ormai famoso Twister della Carnival , è disponibile a bordo di Costa Magica, Costa Fortuna, Costa Fascinosa, Costa Favolosa, Costa Serena e Costa Pacifica.  Costa Diadema, la nave ammiraglia, propone poi  ai propri ospiti più piccoli e per la prima volta al mondo, nuove aree interne ed esterne completamente dedicate a Peppa Pig. L’area della piscina esterna riservata ai bambini  è stata completamente ridisegnata sul tema dei  pirati. I piccoli ospiti possono giocare con Peppa e il suo fratellino George nella splendida barca di Nonno Pig, sull’isola del tesoro, tra il faro e le palme, inventando stupende avventure da vivere insieme. Lo speciale allestimento è stato recentemente completato su altre 9 navi della flotta Costa.  A bordo di Costa Mediterranea e Costa Atlantica, l’acquascivolo arriva a 41 metri di lunghezza e si trova a poppa, tra i due fumaioli.

DISNEY CRUISE LINE

A bordo delle navi della Disney Cruise Line non si smette mai di essere bambini e gli stessi progettisti degli acquascivoli non sono da meno.
Dalla nota stampa Disney diffusa in occasione del  nuovo scivolo installato a bordo della Disney Magic durante il suo recente dry-dock, si legge che “quando i nipotini di Paperino, Qui, Quo e Qua, hanno saputo che la nave era prossima ad un dry-dock e che a bordo si sarebbe dovuto installare un nuovo scivolo, hanno voluto far parte del team insieme ai progettisti. Così dopo vari test (effettuati a scapito di Paperino), si è giunti allo scivolo perfetto…”.
Una volta saliti i 63 scalini necessari per arrivare in cima, l’AquaDunk vi farà venire la pelle d’oca, grazie alla sua partenza in verticale a cui segue una curva che si estende per  6 metri oltre la fiancata della nave. Il percorso continua poi per altri 45 metri prima di fermarsi. Nella parte più veloce del tracciato avrete raggiunto oltre 50 km/h.
A bordo, anche lo scivolo “Twist ‘n’ Spout”, una discesa di 76 metri per un’altezza di 13.

E se pensate che tutto ciò abbia dell’incredibile, fate allora  un salto sulle ultime gemelle della flotta, Disney Dream e Disney Fantasy e provate l’AquaDuck, uno scivolo che parte dal fumaiolo di poppa, costeggia tutto il ponte piscina, attraversa il fumaiolo di prua e torna  indietro. Durante il viaggio, scenderete di 4 ponti, passerete due curve a strapiombo sull’oceano, a 6 metri fuori dalla fiancata della nave, e sperimenterete la potenza dell’acqua che dopo una discesa di 1 metro, vi riporterà su di due. Il tutto a bordo di un canotto per due persone e grazie al l’immenso percorso da 250 metri!


A bordo di Disney Magic e Disney Fantasy troverete inoltre l’area Aqualab, un parco acquatico con giochi d’acqua, cannoni e tante avventure da portare a termine con i membri della famiglia Disney.

Su tutte le navi della flotta, ad eccezione della Disney Magic, anche  un  divertente scivolo per bambini.

MSC CROCIERE

MSC Preziosa  ospita  uno degli acquascivoli più lunghi in mare. Vertigo vi aspetta con i suoi 18 metri di altezza e 120 metri di percorso, di cui ben 25 all’interno di una struttura trasparente che sporge dalla fiancata  per ben 8 metri. A completare il tutto, l’ampio acquapark dedicato a tutta la famiglia.


Grandi novità per quelle che saranno le prossime navi della flotta MSC. A bordo di  MSC Seaside  gli ospiti potranno sperimentare  il più grande e innovativo acquapark in mare. Tra le novità:

  • Slideboarding: un emozionante scivolo acquatico abbinato ad un videogioco interattivo, attraverso il quale ci si potrà lanciare su una zattera lungo le pareti dello scivolo e contemporaneamente partecipare ad un gioco interattivo grazie ad uno speciale controller di cui ogni zattera sarà dotata;
  • Duello ad alta velocità Aquatubes: in un’area ad alta energia, gli ospiti si sfideranno correndo lungo un percorso combinato di 160 metri, ricco di colpi di scena, con tanto di scivoli e pareti di vetro trasparente che si estenderanno in parte oltre la fiancata della nave, per un’esperienza di gioco ricca di adrenalina;
  • AQUAPLAY & AquaSpray: zona dedicata ai più piccoli che vanterà una struttura per giochi acquatici a loro dedicati e allegramente colorata. L’area sarà inoltre arricchita con numerosi cannoni ad acqua, getti, mini scivolo ed altre attrazioni;
  • Adventure Trail: direttamente collegato al parco acquatico, si tratta di un percorso a corde caratterizzato da torri svettanti, ponti di corda, salite ed ostacoli, che offrirà agli ospiti più grandi di godere di una vista particolarmente suggestiva sul mare aperto.


MSC Opera, MSC Armonia, MSC Lirica e MSC Sinfonia, ospitano il nuovo parco acquatico Doremì con giochi d’acqua, cannoni d’acqua e splash zone per i più piccoli.

NORWEGIAN CRUISE LINE

Il divertimento non finisce mai a bordo di Norwegian Cruise Line  che vanta acqua-park unici ed innovativi in mare.
La Norwegian Epic dispone di ben 3 scivoli: l’Epic Pluge, che dopo una discesa lunga ben 75 metri, vi lancerà all’interno di un imbuto dove girerete finché la corrente non vi risucchierà al suo interno;  i due toboga, che vi faranno scivolare giù per 65 metri (lo scivolo “viola”) e 45 metri (il “verde”).
A bordo della Norwegian Breakway e della gemella Norwegian Getaway, il parco acquatico diventa ancora più adrenalinico. Trovate a bordo infatti ben 4 acquascivoli alti 5 ponti: si parte dai più tranquilliThe Whip”, per un’emozionante gara di discesa e curve tutte in velocità, ai “Free Fall”, scivoli con un’iniziale caduta libera di 15 metri ed un percorso complessivo lungo 76 metri.


A bordo dell’ammiraglia Norwegian Escape il divertimento è ancora maggiore! Troverete i due scivoli “Free Fall”, ancora più veloci e ancora più adrenalinici, capaci di raggiungere fino a 2,5G di accelerazione durante la fase iniziale di discesa. Ma la grande novità della Norwegian Escape è lo scivolo Aquaracer, che con la sua lunghezza di oltre 120 metri  vi farà vivere un’esperienza unica e irripetibile, da percorrere su un canotto per due persone. Infine, per i più piccoli lo scivolo “Family Slide”, alto due ponti e lungo ben 31 metri.


Tutte le altre unità della flotta Norwegian, ad eccezione della Pride of America, sono dotate di acquascivoli di varie dimensioni, a seconda della nave, oltre che di una splash zone per i più piccini. 

ROYAL CARIBBEAN 

A bordo delle navi Royal Caribbean il divertimento non finisce mai. Ogni unità si differenzia per caratteristiche proprie,  ma negli ultimi due anni  la Compagnia sta arricchendo la sua offerta con nuovi  e moderni acquapark per tutta la famiglia ed acqua scivoli mozzafiato.
A partire dalla più recente unità, Harmony of the Seas, la più grande nave al mondo, dotata di  3 scivoli acquatici alti ben 3 ponti, e di una delle più innovative e spettacolari attrazioni in mare: l’Ultimate Abyss, uno scivolo che vi farà arrivare dal ponte 16 al ponte 5 in una discesa unica e incredibile a bordo di uno speciale tappetino. Ben 34 metri verticali di distanza tra il punto di partenza e quello di arrivo per una lunghezza di oltre 70 metri. E per i più piccoli, la Splashaway Bay, con giochi d’acqua e splash zone.

Esperienze adrenaliniche anche a bordo della Liberty of the Seas. I ponti esterni ospitano il simulatore di surf   FlowRider e ben 3 acqua scivoli. Per alte velocità, dovete andare nell’area Perfect Storm, dove potrete avventurarvi in discese mozzafiato con i due acquascivoli da competizione Typhoon  e Cyclone, entrambi lunghi oltre 82 metri e alti ben 16. Ma se volete provare qualcosa di nuovo diverso, Liberty of the Seas ha una sorpresa per voi: lo scivolo “Tidal Wave”, il primo scivolo “boomerango” in mare. Partite da 14 metri di altezza per  percorrere una discesa con   un canotto che vi porterà sulla cresta dell’onda. Arrivati in cima, un continuo su e giù in avanti e indietro rallenterà la vostra corsa fino a farvi fermare. Un’esperienza unica!

A bordo della Adventure of the Seas debutteranno infine, non appena la nave uscirà dal dry dock questo autunno, i due scivoli dell’area “Perfect Storm”, il FlowRider e la Splashaway Bay.

Le 4 navi  di classe Radiance ospitano uno scivolo per i più piccoli, mentre  tutte le unità  di classe Quantum, Freedom e Oasis dispongono del  FlowRider e della H20 Zone, un’area dedicata ai giochi d’acqua per tutta la famiglia.


.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Luca Paglia

Studente di Ingegneria Navale. Batterista. Blogger. Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito. (Antoine de Saint-Exupéry)