Royal Caribbean: battezzata in Cina la nuova Ovation of the Seas
E’ arrivata venerdì scorso a Tianjin, in Cina, la nuova Ovation of the Seas, attesissima nave ammiraglia della flotta Royal Caribbean International destinata al mercato asiatico. Terza unità gemella di classe Quantum, la nave è stata battezzata lo stesso giorno nell’ambito di una grande cerimonia – la prima mai realizzata in Cina – che ha visto come madrina l’attrice Fan Bingbing e, tra i vari momenti, la tradizionale rottura di una bottiglia di champagne contro lo scafo della nave in segno beneaugurante.
Progettata e costruita per offrire esperienze di viaggio senza eguali per gli ospiti di tutte le età, Ovation of the Seas è la prima unità di classe mondiale a fare della Cina il suo home port subito dopo l’uscita dai cantieri navali.
“Siamo entusiasti di portare la nostra nave più nuova e tecnologicamente più avanzata in Cina. Le caratteristiche e dotazioni di Ovation of the Seas forniranno esperienze di vacanza indimenticabili ai nostri ospiti. I consumatori cinesi sono cresciuti nel tempo e si aspettano oggi il meglio che il mercato ha da offrire ed in questo senso siamo certi che Ovation saprà soddisfare ogni esigenza ed aspettativa“, ha commentato Michael Bayley, Presidente e CEO Royal Caribbean International.
Ovation of the Seas si presenta come un concentrato di tecnologia e divertimento, con l’obiettivo di sorprendere anche gli ospiti più esigenti: effetti speciali e locali altamente hi-tech, spettacoli di intrattenimento futuristico, attività sportive all’avanguardia, esperienze culinarie dai mille sapori e molto altro ancora.
Chi sceglie Ovation of the Seas ha solo l’imbarazzo della scelta: provare l’ebbrezza di volare con il simulatore di volo RipCord iFLy, sorseggiare un drink al Bionic Bar preparato da barman robotici, godere di una vista mozzafiato dalla North Star – una capsula in vetro che raggiunge un’altezza di 90 metri – oppure divertirsi con il simulatore di surf FlowRider. Oltre alle numerose opzioni d’intrattenimento, sono stati creati spazi modulari e “trasformabili”, come il Two70 che di giorno si presenta come una grande sala di “ritrovo” e di notte si trasforma per ospitare coinvolgenti spettacoli multimediali e show come la produzione originale Spectra’s Cabaret; il SeaPlex che cambia aspetto durante il giorno e da pista di autoscontro diventa una pista di pattinaggio, una scuola circense e un campo da basket indoor.
Fiore all’occhiello di Ovation of the Seas è poi la collezione di opere artistiche presenti a bordo (curate dalla Peter Millard and Partners): ben 11.000 creazioni di arte contemporanea di artisti da tutto il mondo, per un valore complessivo di 4.5 milioni di dollari.
Dalle opere artistiche a quelle culinarie: per chiudere in bellezza non si possono non citare le proposte gastronomiche di Ovation of the Seas, che ha reinventato il concetto di ristorazione a bordo offrendo una rosa di 18 ristoranti di specialità come Jamie’s Italian, Michael’s Genuine Pub, Wonderland e alcuni classici di Royal Caribbean come la steakhouse Chops Grille e il giapponese Izumi.
Ad ulteriore testimonianza del suo impegno per la Cina, Royal Caribbean continua ad investire nella regione ed in particolare nel Tianjin Marine Talent Institute, una nuova struttura recentemente avviata e dedicata alla formazione degli equipaggi per le sue navi impiegate nella regione. Negli ultimi 4 anni sono già stati creati oltre 100.000 posti di lavoro.
La Cina si conferma come il mercato a più rapida crescita del mondo relativamente al settore crocieristico. Dal 2013 la domanda è cresciuta a due cifre: l’anno scorso i crocieristi cinesi hanno toccato quota 1 milione, in forte crescita rispetto ai 700 mila del 2014. Il Ministero cinese del Turismo prevede un’ulteriore importante espansione, portando il numero ad oltre 4,5 milioni di passeggeri entro il 2020.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!