Rivoluzione in casa Tui Cruises

Una piccola rivoluzione sta prendendo forma in casa Tui Cruises, la compagnia tedesca facente parte della joint-venture tra Royal Caribbean e Tui Travel. Dopo aver ricevuto con ben 10 giorni di anticipo la nuova Mein Schiff 5, la compagnia ha annunciato dei cambiamenti radicali per la flotta. Le nuove navi, la Mein Schiff 7 e la Mein Shiff 8 prenderanno il nome di Mein Schiff 1 e Mein Schiff 2 ed andranno a sostituire le attuali Mein Schiff 1 e 2, unità  gemelle provenienti dalla flotta Celebrity Cruises. Le due nuove costruzioni vedranno la luce nel 2018 e 2019 ed andranno a formare una flotta composta da 6 navi gemelle, le Mein Schiff 1,2,3,4,5 e 6. Le ormai pronte alla dismissione Mein Schiff 1 e 2, verranno trasferite alla controllata inglese Thomson Cruises, che proprio quest’anno ha ricevuto la Tui Discovery, ex Splendour of the Seas e l’anno prossimo riceverà la Legend of the Seas (che diventerà Tui Discovery 2), entrambe dalla flotta Royal Caribbean International.

1280px-Mein_Schiff_1_Hamburger_Hafengeburtstag_2013_03

Così facendo, il gruppo Tui vedrà nella propria flotta dedicata ai passeggeri tedeschi 6 navi di ultimissima generazione costruite tra il 2013 e il 2019, e nella flotta dedicata agli ospiti inglesi, sotto il nome di Thomson Cruises, ben 8 navi da crociera, tra cui la ex Costa Europa, le due ex gemelle Royal Caribbean, le due oramai ex Tui, la Thomson Majesty e le due unità più vecchie, Thomson Spirit e Thomson Celebration.

Il gruppo Royal Caribbean vanterà una flotta complessiva per la stagione 2019 di ben 21 navi che navigheranno le acque dei mari europei sotto i marchi controllati Royal Caribbean International, Celebrity Cruises, Azamara Club Cruises, Tui Cruises, Thomson Cruises e Pullmantur Cruises.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Luca Paglia

Studente di Ingegneria Navale. Batterista. Blogger. Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito. (Antoine de Saint-Exupéry)