Il Gruppo americano Royal Caribbean Cruises Ltd ha annunciato oggi di aver raggiunto una nuova intesa con la contea di Miami per la costruzione e la gestione di un nuovo e moderno terminal crociere da utilizzare per le navi del brand Royal Caribbean International ed in particolare per le unità di classe Oasis, le più grandi al mondo.
La nuova struttura, la cui progettazione è stata affidata allo studio Broadway Malyan dopo una selezione tra i più importanti professionisti del mondo, vanterà una superficie complessiva di quasi 16 mila metri quadrati ed è già stata soprannominata “Crown of Miami” per via della sua struttura. Il nuovo design evocherà le punte di una corona quando osservato dall’acqua, mentre ricorderà la “M” di Miami quando visto da est o da ovest. Dalla prospettiva del terminal stesso, ricorderà invece delle onde in movimento o una nave che passa. Di notte, la facciata del terminal verrà ulteriormente impreziosita da un sistema di illuminazione che fornirà alla struttura un aspetto ancora più elegante e prezioso.
“La Contea di Miami è felice di accogliere il progetto di espansione di Royal Caribbean a Port Miami e, con esso, tutti i benefici economici che ne deriveranno“, ha commentato Carlos Gimenez, sindaco della Contea. “Questa partnership avrà un impatto economico stimato di circa 500 milioni di dollari e genererà circa 4.000 nuovi posti di lavoro. Royal Caribbean è stato un attore importante per lo sviluppo della nostra comunità per quasi 50 anni e questa espansione farà ancora una volta di Port Miami il più grande polo crocieristico di Royal Caribbean nel mondo“..Attualmente il porto di Miami accoglie circa 750.000 passeggeri Royal Caribbean all’anno, che rappresentano circa il 15% del traffico complessivo. Una volta completata la nuova struttura, si prevede che il Gruppo arriverà a generare almeno 1,8 milioni di passeggeri all’anno, che rappresenterà non meno del 30% del traffico complessivo del porto.
Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie.
Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.