Viking Freya colpisce un ponte in Baviera, morti due membri dell’equipaggio
Due membri dell’equipaggio della nave da crociera fluviale Viking Freya, della flotta Viking River Cruises, sono morti in seguito ad un incidente verificatosi sabato scorso nei pressi di Erlangen, in Baviera. Secondo le prime informazioni rilasciate dalla locale questura, la nave, diretta a Budapest e con a bordo 181 ospiti oltre a 49 persone dell’equipaggio, stava navigando lungo il canale che collega il fiume Meno con il Danubio quando, intorno alla 1:30 di notte, ha colpito un ponte nel distretto di Frauenaurach. Nell’impatto la cabina di pilotaggio della Viking Freya è stata completamente distrutta e le due persone dell’equipaggio che si trovavano all’interno sono morte sul colpo. Erano cittadini ungheresi, di 33 e 49 anni.
Secondo i vigili del fuoco, l’allarme è stato ricevuto intorno alle 2 del mattino. Immediati i soccorsi: oltre 200 gli uomini arrivati sul posto tra vigili del fuoco, polizia ed agenzia tedesca per il soccorso tecnico. Insieme, hanno dovuto lavorare per diverse ore per rimuovere la timoneria danneggiata e liberare i corpi delle due vittime.
I passeggeri della Viking Freya, per lo più pensionati nordamericani, sono stati riuniti nel ristorante principale e successivamente sono state organizzare in piena sicurezza le operazioni di evacuazione, rese possibili in seguito all’installazione di un pontile provvisorio che ha collegato la nave alla riva del fiume. Nelle prime ore del mattino di domenica tutti i passeggeri e l’equipaggio rimanente venivano tratti in salvo e trasportati in alberghi locali.
Il ponte ferroviario colpito non ha subito danni strutturali e la linea ha riaperto dopo poche ore. Il canale, invece, è stato chiuso per sicurezza e non sono state fornite al momento previsioni sulla sua riapertura.
Non chiare le cause dell’incidente, sulle quali la polizia locale ha ufficialmente aperto le indagini. Viking Freya, entrata in servizio nel 2012, è dotata di cabina di pilotaggio retraibile per consentire la navigazione sotto i ponti più bassi. Tuttavia, secondo le prime testimonianze, al momento dell’incidente la timoneria non era stata abbassata.
La nave era salpata lo scorso 10 settembre per uno dei classici itinerari della programmazione fluviale Viking. Agli ospiti della sfortunata crociera è stato proposto di proseguire il viaggio a bordo di una nave gemella o, in alternativa, di fare rientro a casa, con il viaggio organizzato dalla compagnia.
Viking Freya dovrà ora raggiungere il bacino di carenaggio per le riparazioni del caso, ragione per cui tutte le rimanenti crociere del 2016 sono state annullate. La compagnia, si legge in una nota stampa, contatterà nei prossimi giorni tutti i clienti già prenotati per proporre loro soluzioni alternative.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!