Incidente sulla Harmony of the Seas: un morto e quattro feriti
Almeno un morto e quattro feriti, di cui due molto gravi, per un incidente sull’Harmony of the Seas, la più grandi nave al mondo, a Marsiglia. Secondo “La Provence“, un canotto di salvataggio si è staccato dal quinto ponte con cinque persone a bordo durante un’esercitazione di sicurezza.
Secondo Julien Ruas, uno dei responsabili dei Vigili del Fuoco di Marsiglia citato da LaProvence.com, il primo bilancio è di un morto e quattro feriti gravi (due in stato di urgenza assoluta). I cinque erano tutti membri dell’equipaggio dell’Harmony of The Seas, impegnati in un’esercitazione di sicurezza a bordo. Lunga 362 metri, ben 50 in più della Torre Eiffel, Harmony of The Seas può trasportare quasi 9 mila persone (5.400 passeggeri e oltre 2.000 membri di equipaggio provenienti da quasi 80 diversi paesi).
Con una stazza di 227 mila tonnellate e 16 ponti passeggeri, raggiunge i 70 metri d’altezza e i 72 di larghezza. Terza gemella della classe Oasis (ma è già in progettazione la quarta), il colosso dei mari ha iniziato il 7 giugno i suoi itinerari in tutto il Mediterraneo con scali anche a Civitavecchia (da luglio home port dove si imbarcano passeggeri), Napoli, Barcellona, Palma di Maiorca, La Spezia e appunto Marsiglia. A bordo da una parte le caratteristiche delle navi di Classe Oasis, come i 7 quartieri tematici, il Central Park con oltre 10.000 piante vere, la zip-line per volare a 25 metri d’altezza, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, i simulatori di surf e le oltre 20 piscine. Dall’altra le innovazioni caratteristiche della classe Quantum come il Bionic Bar, il primo bar gestito da barman-robot di progettazione italiana, le camere con balcone virtuale e la connessione internet superveloce. A maggio, decine di migliaia di persone avevano assistito al varo nei cantieri atlantici di Saint-Nazaire. Per l’occasione il costruttore STX France aveva firmato una lettera d’intenti con Royal Caribbean per la costruzione di altre tre nuove navi, un ordine potenziale da 2,5 miliardi di euro.
Fonte: Il Messaggero
.
Parla il Country Manager Italia RCCL, Gianni Rotondo
“Siamo in conference call con la sede di Miami, restiamo in attesa di dettagli operativi da fornire al mercato”. Come confermano le parole del country manager per l’Italia Rccl, Gianni Rotondo, contattato da TTG Italia, è una situazione ancora da chiarire quella che sta interessando Royal Caribbean, dopo la caduta di una scialuppa dalla parete sinistra dell’ammiraglia Harmony of The Seas nel porto di Marsiglia.
“Stiamo tendando di capire come possiamo intervenire dall’Italia – ha dichiarato Rotondo -. Intanto, posso confermare che una persona è deceduta. Si tratta di un membro del nostro equipaggio. Esprimiamo, quindi, la nostra vicinanza alla famiglia”. Oltre a lui quattro persone risultano ferite e sono state immediatamente trasferite in ospedale.
Nessun dettaglio al momento sulle dinamiche dell’incidente, se non che è avvenuto “durante un’esercitazione con le scialuppe”.
Un episodio che giunge a pochi mesi dal debutto della nave, la più grande ammiraglia del mondo, al momento basata a Civitavecchia, per l’impiego su itinerari nel Mar Mediterraneo.
Fonte: TTG Italia
.
Aggiornamento del 13/09 – ore 18:30
Da Harmony of the Seas arrivano le prime informazioni operative: il Comandante ha da poco annunciato ai suoi ospiti che in seguito all’incidente verificatosi questa mattina, sulle cui cause sono in corso indagini ed accertamenti del caso, la nave questa sera non salperà, come da programma di crociera, alla volta dello scalo successivo della Spezia, ma rimarrà attraccata a Marsiglia fino a domani mattina, in attesa di nuove indicazioni (possibile l’annullamento della sosta alla Spezia e prosecuzione del viaggio verso Civitavecchia).
Confermati gli intrattenimenti, così come i rimborsi per chi aveva nel frattempo prenotato escursioni per domani. Attualmente al ponte scialuppe l’accesso è vietato e sorvegliato dal personale di sicurezza di bordo.
La situazione è in continua evoluzione ed in costante monitoraggio anche dal quartier generale Royal Caribbean di Miami.
La vittima, si apprende da fonti francesi, sarebbe un membro dell’equipaggio di 42 anni e di nazionalità filippina.
.
Accident motel que le paquebot Harmony of the seas di 20Minutes
Aggiornamento del 13/09 – ore 21:00
E’ un marinaio filippino la vittima dell’incidente accaduto questa mattina durante un’esercitazione di sicurezza sulla nave da crociera più grande del mondo, la Harmony of the Seas, ormeggiata nel porto di Marsiglia.
Il marittimo 42enne deceduto e altri quattro membri dell’equipaggio si trovavano su una scialuppa di salvataggio precipitata da un’altezza di 10 metri nelle acque del porto del sud della Francia durante le procedure. Altri tre filippini e un indiano sono rimasti feriti: due di loro lottano tra la vita e la morte, secondo i vigili del fuoco della città. Il vicensidaco Julien Ruas ha detto che i cinque erano le sole persone sulla scialuppa quando si è staccata dai ganci a cui era assicurata ed è “caduta per 10 metri” nel porto. Il procuratore della città provenzale Xavier Tarabeux ha spiegato che l’esercitazione si svolge ogni settimana sulla nave. “Comporta il varo in acqua di una scialuppa” ha spiegato.
E’ stata aperta un’inchiesta per stabilire per perchè “il cavo o i ganci” che tenevano al suo posto la scialuppa abbiano ceduto, ha detto il procuratore. L’imbarcazione “è caduta all’improvviso in acqua”. Royal Caribbean, l’armatore americano della nave, ha affermato: “preghiamo e pensiamo ai nostri colleghi e alle loro famiglie”. La Harmony of the Seas è arrivata stamani all’alba a Marsiglia dall’isola spagnola di Maiorca e avrebbe dovuto ripartire stasera per l’Italia, ma l’inchiesta sulla tragedia la terrà bloccata a Marsiglia almeno fino a domani.
.
Aggiornamento del 14/09 – ore 10:00
Da Harmony of the Seas arrivano nuovi aggiornamenti. Due dei quattro membri dell’equipaggio rimasti feriti ieri, sono fortunatamente tornati a bordo. Gli altri due, invece, restano ricoverati in ospedale in gravi condizioni.
Le autorità locali si trovano ancora a bordo della nave e stanno conducendo tutte le verifiche ed indagini del caso per stabilire con precisione la dinamica del grave incidente.
Resta quindi ancora ferma in porto la Harmony of the Seas, in attesa di nuovi aggiornamenti attesi, come da annuncio del Comandante di questa mattina, intorno alle 11. Con ogni probabilità la nave salterà la tappa della Spezia e non è ancora chiaro se anche lo scalo di Civitavecchia potrebbe subire delle modifiche. Molto dipenderà dagli sviluppi delle prossime ore.
.
Aggiornamento del 14/09 – ore 17:00
Harmony of the Seas domani imbarcherà regolarmente da Civitavecchia”. Il country manager per l’Italia di Rccl, Gianni Rotondo, conferma così, a TTG Italia, che l’incidente avvenuto ieri a Marsiglia non influenzerà lo schedule della nave più grande del mondo.
“Non abbiamo inviato alcuna comunicazione alle agenzie di viaggi sulle crociere, in quanto la nave non è stata danneggiata” precisa Rotondo. L’ammiraglia “è stata bloccata ieri per le verifiche, ma raggiungerà presto Roma, per ripartire senza modifiche con gli itinerari da Civitavecchia”.
Royal Caribbean conferma la sua vicinanza alle famiglie e ai membri dell’equipaggio coinvolti. “Purtroppo la tragedia ci rammarica. In queste ore stiamo lavorando con i membri dell’equipaggio, ovviamente colpiti da quello che è successo”.
Fonte: TTG Italia
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!