Catania scommette sulle crociere. Al via il FAM TRIP alla scoperta della Sicilia Orientale

 

Il Municipio di Catania ha accolto  oggi la conferenza stampa di presentazione del FAM TRIP, ovvero il “Familiarization Trip della Sicilia Orientale, organizzato  dalla Catania Cruise Terminal, la società che gestisce il terminal crociere del porto di Catania, in  collaborazione con i comuni di Catania, Nicolosi, Noto, Piazza Armerina e la locale Autorità Portuale.

Il FAM TRIP si rivolge ai rappresentanti delle compagnie di crociera coinvolti nella pianificazione degli itinerari e nell’organizzazione dell’offerta in termini di escursioni a terra, nonché agli Agenti Generali (rappresentanti delle Compagnie armatrici in Italia) ed ai Tour Operator, i quali avranno la possibilità di scoprire i tesori delle città di Catania, Piazza Armerina, Noto e Nicolosi. L’obiettivo è quello di proporre ai “decision maker” delle compagnie di crociera nuove escursioni, differenti da quelle già tradizionalmente gettonate, facendo loro scoprire una Sicilia nascosta, ricca di fascino e attrattiva, spesso esclusa, per diverse ragioni, dai classici tour turistici.
Grazie a questa iniziativa le compagnie potranno avere una conoscenza più ampia e articolata della ricchezza storico-culturale, artistica, enogastronomica e naturalistica del territorio della Sicilia Orientale più prossimo al porto di Catania.

Porto di CataniaAlla conferenza stampa hanno presenziato il vicesindaco di Catania Marco Consoli, il Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale e Direttore Marittimo della Capitaneria di Porto Ammiraglio Nunzio Martello, l’amministratore delegato di Catania Cruise Terminal Antonio Di Monte, il sindaco di Nicolosi Nino Borzì, il sindaco di Noto Corrado Bonfanti e il sindaco di Pizza Armerina Filippo Miroddi.

Il porto di Catania si apre sempre più alla città, anche grazie alle importanti migliorie che abbiamo realizzato, liberando lo sporgente centrale dai container e trasferendoli nella Nuova Darsena, e sistemando la pavimentazione della banchina”, ha commentato l’Ammiraglio Nunzio Martello, Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale e Direttore Marittimo della Capitaneria di Porto.

Il Catania Cruise Terminal si fa promotore del FAM TRIP investendo in prima persona, invitando i decision maker delle compagnie di crociera alla familiarizzazione con il territorio della Sicilia sud-orientale in modo da crearne l’offerta verso il comparto crociere”, ha proseguito Antonio Di Monte, AD Catania Cruise Terminal.

Si tratta di un progetto importante nato da un accordo di marketing e promozione tra Catania Cruise Terminal, Comune di Catania e autorità portuale. Il coinvolgimento dei Comuni di Piazza Armerina, Nicolosi e Noto è indice di una volontà condivisa di farsi conoscere agli investitori e presentare la Sicilia Sud-Orientale al grande pubblico del comparto crociere. Il FAM Trip deve essere considerato un punto di partenza e non di arrivo”, ha poi concluso  Marco Consoli, Vicesindaco di Catania.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.