Norwegian Cruise Line Holdings orienta la prua al mercato crocieristico cinese

 

Norwegian Cruise Line Holdings ha riconfermato il suo impegno a lungo termine nel mercato crocieristico cinese in occasione del recente summit CruiseWorld China di Pechino e della China Cruise Shipping Conference – International Cruise Expo di Tianjin, durante i quali il Presidente e Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line Holdings, Frank J. Del Rio, accompagnato dai dirigenti di Norwegian Cruise Line Holdings International Harry J. Sommer, Executive Vice President International Business Development, e David J. Herrera, Presidente di Norwegian Cruise Line Holdings Cina, ha parlato ai leader del settore crocieristico cinese.

Norwegian Joy, Norwegian Cruise Line 3

Il 2017 sarà un anno cruciale per gli impegni di Norwegian Cruise Line Holdings in Cina. La prima nave costruita appositamente per il mercato cinese, la Norwegian Joy, lascerà presto il cantiere. Inoltre, prevediamo di aumentare il numero di porti di scalo in Cina dei nostri tre brand”, ha dichiarato Del Rio. “Per rafforzare ulteriormente il nostro impegno, nei prossimi 12 mesi Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises faranno tutte scalo nei porti cinesi. Già nei primi sei mesi, quattro delle nostre navi porteranno quasi 7.000 turisti internazionali nei porti di città come Hong Kong, Xiamen, Shanghai, Dalian e Tianjin. Altri porti saranno aggiunti nel 2018”.

A partire da dicembre 2016, la Norwegian Star, la nave recentemente rinnovata del marchio Norwegian Cruise Line (NCL), sarà impegnata in itinerari con partenza in Asia, portando oltre 2.300 turisti internazionali a Hong Kong e Sanya nel corso di tutte le sue crociere di 11 e 14 notti. A partire da febbraio 2017, in Asia verrà posizionata stagionalmente la Nautica, la nave da 684 passeggeri del marchio premium Oceania Cruises, seguita a ruota dalla gemella Insignia nel marzo 2017. Il marchio di lusso Regent Seven Seas Cruises completerà il posizionamento della sua flotta nel marzo 2017 con la Seven Seas Voyager da 700 passeggeri, che in Asia trascorrerà tutta la stagione primaverile.

frank-del-rio-norwegian-cruise-lineNorwegian Cruise Line, marchio ampiamente riconosciuto come leader nell’ambito dell’innovazione nel settore crocieristico, ha fissato un chiaro obiettivo di crescita a lungo termine nel mercato cinese, come dimostrato dall’apertura di uffici a Pechino, Shanghai e Hong Kong e dal trasferimento di alti dirigenti in Cina nel corso dell’ultimo anno. Uno di questi è il Presidente di NCLH Cina, David J. Herrera, che è intervenuto durante gli eventi sopra menzionati per illustrare al pubblico le caratteristiche principali della Norwegian Joy. “La Norwegian Joy è attualmente la nostra nave più innovativa e promette un’esperienza di crociera ineguagliabile ai nostri ospiti”, ha affermato. “NCL crede fermamente che il mercato cinese meriti la nave migliore e più recente della flotta. Abbiamo progettato la Norwegian Joy per gli ospiti cinesi, ampliando e personalizzando le caratteristiche più note e apprezzate delle nostre navi di più recente varo appositamente per questo mercato”.

Di recente NCL ha anche anticipato che l’area destinata allo shopping a bordo della Norwegian Joy sarà la più ampia della flotta Norwegian e comprenderà ogni tipo di negozio, dai duty-free ai marchi di lusso internazionali. Alcuni brand prestigiosi hanno già confermato la loro presenza: Cartier, Omega, Bvlgari, Salvatore Ferragamo e Versace, solo per citarne alcuni.

it.ncl.eu

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.