Royal Caribbean 2017 – 2024: rotta verso un mare di novità e investimenti. Nel 2017 attese in Italia 13 navi per oltre 847 mila passeggeri movimentati

Arrivano gli anni d’oro di Royal Caribbean. Da sempre focalizzato su una qualità di prodotto  indissolubilmente legata ad un concetto di innovazione e modernità, il gruppo americano guarda oggi al futuro più che mai e presenta una roadmap particolarmente ricca di novità fino al 2024. Da un rinnovamento dell’intera flotta alla consegna, a livello di gruppo, di 11 nuove navi per un investimento complessivo che supera la soglia dei 9 miliardi di dollari. Il primo appuntamento in tal senso riguarda la quarta nave gemella di classe Oasis, la più grande e rivoluzionaria del mondo. La sua consegna è prevista nel 2018 e, come per l’ultima entrata in servizio Harmony of the Seas, Oasis 4 – ancora senza nome – si distinguerà quanto a modernità, tecnologie adottate ed efficienza energetica. Particolare attenzione  nella sua costruzione sarà dedicata alla tutela ambientale: la nuova nave sarà il 25% più efficiente in termini di energia di qualsiasi altra unità del brand.
Nel dettaglio, le altre nuove navi del gruppo previste in consegna sono:  Mein Shiff 6 nel 2017 e a seguire Mein Shiff 1 e Mein Shiff 2; Quantum 4 nel 2019 e Quantum 5 nel 2020; Oasis 5 nel 2021; la Classe Edge di Celebrity Cruises che farà il suo debutto nel 2018 con Edge 1 (poi Edge 2 nel 2020; Edge 3 nel 2021; Edge 4 nel 2022);  le due navi di Classe Icon (l’ordine verrà confermato entro la fine dell’anno) di Royal Caribbean International in programma per il 2022 e il 2024.

Il 2017 in Italia

All’insegna del consolidamento il 2017 in Italia per il prodotto Royal Caribbean. Saranno complessivamente 13 le navi che opereranno nel Mediterraneo Occidentale ed Orientale: 7 della flotta Royal Caribbean International, 4 Celebrity Cruises e 2 Azamara Club Cruises. 17 i porti toccati, con il posizionamento di 7 navi in partenza dagli home port di Civitavecchia e Venezia (Jewel of the Seas, Rhapsody of the Seas, Celebrity Reflection, Celebrity Silhouette, Celebrity Constellation,  Azamara Journey e Azamara Quest), che faranno in totale 385 scali per una movimentazione prevista, tra aprile e novembre, di oltre 847.000 passeggeri.

“Dopo un 2016 in crescita nel Mediterraneo, con un +25% di fatturato e un +22% di passeggeri, ci stiamo preparando a entrare in un 2017 molto competitivo con una diversificazione del prodotto Royal Caribbean. Per quanto riguarda l’Italia, i nostri ospiti hanno apprezzato più di tutto gli itinerari nella zona orientale tra Grecia e Turchia e per questo motivo per il 2017 consolideremo il nostro impegno sul territorio posizionando per tutta l’estate 5 navi della flotta Royal Caribbean International e Celebrity Cruises con crociere alternate da 7 a 12 notti.” – ha aggiunto Gianni Rotondo – “Abbiamo anche registrato un aumento dei repeater: infatti gli ospiti italiani che quest’anno hanno potuto provare la straordinaria Harmony of the Seas hanno deciso di fare il bis e stiamo già registrando ottime prenotazioni dall’Italia soprattutto per gli itinerari nei Caraibi dove operano le 3 navi di Classe Oasis, le più grandi del mondo. Inoltre, a grande richiesta, tornano nella nostra programmazione invernale anche gli Emirati Arabi con una doppia presenza: crociere di 7 notti a bordo di Vision of the Seas (con partenza da Dubai) e Celebrity Constellation (da 9 a 12 notti con partenza da Abu Dhabi) per andare alla scoperta delle meraviglie del Golfo Persico.”

Cruise ship Celebrity Reflection launch photos.Per la prossima stagione estiva nel Mediterraneo il brand Royal Caribbean International  punta su Jewel of the Seas e Rhapsody of the Seas, in partenza rispettivamente da Civitavecchia e Venezia, con crociere da 7 a 12 notti tra le Isole Greche, la Francia e la Spagna.

Il premium brand Celebrity Cruises riconferma nell’area  Celebrity Reflection e Celebrity Silhouette da Civitavecchia per itinerari di 10, 11 e 12 notti tra Spagna Grecia e Israele; crociere di 9 e 10 notti per l’appena rinnovata Celebrity Constellation da Venezia che farà scalo tra Croazia e Isole Greche.

Infine, le due “navi boutique” del brand extralusso Azamara Club Cruises, da sempre i gioielli del Gruppo Royal Caribbean e dedicate a una clientela più esigente, Azamara Journey e Azamara Quest offriranno itinerari d’elite con scalo nei porti in cui le navi più grandi non possono accedere, combinando la raffinata eleganza degli ambienti con il servizio top level e gli esclusivi  Azamazing Events (eventi ad hoc e serate dedicate durante gli over-night in porto) per un’esperienza unica nel suo genere a bordo come a terra. Le due unità partiranno da Civitavecchia e Venezia per crociere selezionate nel Mediterraneo Orientale e Occidentale.

royalcaribbean.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.