Hurtigruten: nel 2018 e 2019 il debutto delle nuove navi ibride “Roald Amundsen” e “Fridtjof Nansen”

Si chiameranno “Roald Amundsen” e “Fridtjof Nansen” le due nuove navi da spedizione a propulsione ibrida di Hurtigruten che entreranno in servizio nel 2018 e nel 2019.
Il prossimo 14 dicembre celebreremo il 105° anniversario di Roald Amundsen, il primo esploratore al mondo a piantare la sua bandiera al Polo Sud“, ha commentto Daniel Skjeldam, CEO Hurtigruten. “Ed ancora, 128 anni fa Fridtjof Nansen attraversò per la prima volta sugli sci tutta la Groenlandia e proprio in quel periodo, 120 anni fa, Richard Con, il fondatore di Hurtigruten, iniziava la sua attività nel turismo da esplorazione nella regione artica. E’ stato quindi naturale per noi pensare di dedicare le nostre due nuove navi a questi pionieri ispiratori“.
hurtigruten-hybrid

Le nuove unità sono state progettate da  Rolls-Royce in collaborazione con lo studio di design norvegese Espen Øino. Il progetto promette di definire nuovi standard nello stile degli interni e nell’esperienza di vacanza per gli ospiti. Arredi e colori  rispecchieranno acque e paesaggi esterni ed i materiali utilizzati saranno prevalentemente di origine norvegese e ispirati alla natura di quei luoghi. Granito, quercia, betulla e lana si alterneranno ad altri materiali naturali in un concept innovativo scandinavo.
Le navi saranno dotate di ampi ponti di osservazione  per consentire agli ospiti di osservare da vicino la natura e la fauna selvatica dei luoghi visitati. Sei cabine su dieci saranno dotate di balcone privato e due su dieci saranno spaziose suite. Tre i ristoranti di bordo, tutti  con menu studiati per riflettere i sapori locali ed ancora, piscine a sfioro, vasche idromassaggio e bar arrederanno gli spazi esterni.

Le  navi saranno realmente innovative e rivoluzioneranno le spedizioni in mare“, ha aggiunto Skeldjam. “Stiamo combinando 120 anni di know-how propri della nostra storia con tecnologia all’avanguardia e design, oltre ad un forte impegno per la sostenibilità, così da offrire ai nostri clienti avventure moderne per esperienze di viaggio senza precedenti“.

Roald Amundsen e Fridtjof Nansen sono state concepite anche per operare nel massimo rispetto ambientale. Il nuovo sistema ad alimentazione ibrida  garantirà la navigazione con propulsione elettrica per circa 15-30 minuti, consentendo in questo modo una riduzione complessiva dei consumi e di emissioni di CO2. Tale tecnologia, in combinazione con la struttura dello scafo ed un efficace utilizzo dell’energia elettrica di bordo, ridurrà le emissioni delle due unità di circa il 20%.

Hurtigruten è leader mondiale nel settore delle esplorazioni marittime ed è il più importante operatore in Antartide. Con una flotta di navi intime, che trasportano ciascuna dalle 100 alle 650 persone, la compagnia propone da più di un secolo viaggi all’insegna del massimo contatto con la natura e la cultura dei luoghi visitati.

hurtigruten.com

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.