P&O Cruises rivela i primi dettagli della sua più grande nave da crociera di sempre. Il debutto nel 2020

E’ pronto ad entrare in una nuova era della sua storia il premium brand P&O Cruises. Nel corso di uno speciale evento di presentazione  by invitation only tenutosi a Londra, la compagnia ha presentato i primi dettagli di quella che sarà la sua prossima nonché più grande nave da crociera di sempre.
Con una capacità di circa 5.200 passeggeri ed una stazza lorda di 180.000 tonnellate, la nuova unità, affidata ai cantieri tedeschi Meyer Werft, sarà alimentata a gas naturale liquefatto e farà il suo debutto nella primavera 2020. Numerose sono le innovazioni progettuali: da una grande cupola  di cristallo per attività di intrattenimento e pasti informali, all’area The Dome, il centro sociale più importante di tutta la nave. Durante la notte, The Dome si illuminerà di luci e colori ed ospiterà esibizioni aree di acrobati professionisti, proiezioni, giochi di luce ed altri spettacoli coinvolgenti.

pando-new-shipImportanti i nomi  dei designer e architetti coinvolti nel progetto:  Acumen Design, che in passato ha lavorato alla ideazione degli spazi e delle sedute delle classi first e business di compagnie aeree del calibro di British Airways ed Ethiad Ariways, si occuperà di sviluppare il progetto delle cabine e delle altre sistemazioni disponibili a bordo;  gli studi di architettura britannici Jestico & Whiles ed il Richmond International, i cui contributi sulla precedente nave Britannia hanno incassato i plausi della critica, lavoreranno alla realizzazione degli interni; lo studio Partner Ship Design di Amburgo, specializzato nell’architettura navale, focalizzerà la sua attività nel progettare la migliore esperienza possibile per gli ospiti.
La nave, ad oggi ancora senza nome,  si caratterizzerà inoltre per una innovativa gestione ed utilizzo degli spazi pubblici: grandi aree polifunzionali sostituiranno i più tradizionali e numerosi locali, consentendo in questo modo agli ospiti di beneficiare di nuove esperienze di viaggio.
Altre caratteristiche includono una lunga passeggiata esterna affacciata sul mare, al ponte 8, che ospiterà anche diversi ristoranti  con tavoli all’aperto, oltre che zone relax sotto padiglioni ombreggiati. Pareti di vetro alte tre ponti in centro nave forniranno luce al grande atrio principale.

Saranno complessivamente 17 i ponti  a disposizione degli ospiti, sette i ristoranti di specialità, 12 i bar ed ancora 16 i luoghi di intrattenimento, 16 vasche idromassaggio, 3 piscine all’aperto più una interna, 9 diverse location in cui fare colazione, 5 locali in cui gustare il tè del pomeriggio ed ancora 7 le caffetterie.

Gli itinerari della nuova nave, che entrerà in servizio nella primavera 2020, saranno presentati più avanti ed apriranno alle prenotazioni a partire dall’autunno 2018.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.