Da Dubai ad Abu Dhabi in 12 minuti: è in arrivo la prima Hyperloop One al mondo

Super convogli a levitazione magnetica capaci di raggiungere la velocità supersonica di 800 Km/h. Non è fantascienza, ma piuttosto un progetto che verrà presto sviluppato. Dove?  Negli Emirati Arabi, terre del petrolio, del futuro e delle grandi idee. In particolare, la città di Dubai ha recentemente annunciato un accordo con la società americana Hyperloop One per lo sviluppo di un progetto davvero avveniristico.
L’idea iniziare ruota intorno  ad una serie di cabine mono e biposto che viaggiano all’interno di tubi sopraelevati, del tutto simili alle condutture del gas, posizionati a qualche metro da terra. All’interno, un movimento simile a quello della levitazione magnetica consentirà alle cabine di muoversi senza mai toccare le superfici dei tubi, galleggiando di fatto a mezz’aria. Questa soluzione consentirà di raggiungere una velocità molto più elevata rispetto ai tradizionali mezzi di trasporto: secondo la società americana si potrebbe arrivare a toccare addirittura i 1.220 Km orari, anche se una ricerca più realistica parla di circa 800 Km/h, un livello comunque inimmaginabile con le tecnologie attuali.

hyperloop-sunset

Ciò che oggi sembra un sogno futuristico sta quindi per diventare realtà. La Dubai’s Roads & Transport Authority, la società emiratina che si occupa di pianificare e progettare i lavori di ammodernamento della mobilità urbana della città di Dubai, ha ufficializzato l’accordo con la società americana durante una conferenza stampa organizzata in cima al Burj Khalifa, ancora oggi il grattacielo più alto del mondo. L’intenzione è quella di riuscire a concretizzare il progetto in soli 5 anni.

Con questa soluzione, la distanza tra Dubai ed Abu Dhabi – circa 150 Km – potrà essere coperta in soli 12 minuti di viaggio, contro le quasi due ore  necessarie oggi. Ma non solo: da Dubai si potrà raggiungere Doha, in Qatar, in 23 minuti e da Abu Dhabi basteranno solo 48 minuti – oltre mille chilometri di distanza! – per raggiungere  Riyadh. Una vera e propria rivoluzione nel settore dei trasporti che porterà con sé enormi cambiamenti e possibili implementazioni future.


La scelta di Dubai per espandere il nostro progetto si spiega con la volontà di rendere la metropoli la prima città ad entrare nella nuova era dei trasporti“, ha commentato Shervin Pishevar, Executive Director di Hyperloop. E non a caso tra cinque anni negli Emirati Arabi si svolgerà la “UAE Vision 2021“, un appuntamento globale al quale sono attesi tutti i principali leader economici e politici del mondo, per discutere su tematiche importanti quali innovazione, salute, sostenibilità, educazione e molto altro.  E quale modo migliore di farlo se non spostandosi con le veloci cabine di Hyperloop?

hyperloop-2

Non sono stati resi noti al momento i costi di quelli che saranno i super viaggi, cosa è certo al momento è che la nuova Hyperloop One indosserà tantissima tecnologia, anche con lo scopo di semplificare al massimo la vita ai clienti.  Sarà ad esempio possibile prenotare la tratta tramite un’app sullo smartphone e si partirà ed arriverà in veri e propri terminal dedicati, con procedure di imbarco e discesa del tutto simili a quelli in vigore negli aeroporti.

Hyperloop One è stata lanciata la prima volta nel 2013 da Elon Musk come soluzione, poi non portata avanti, per collegare le città di Los Angeles e San Francisco in 30 minuti, la metà del tempo che oggi si impiega in aereo. In quel caso, il costo di costruzione della linea era stato stimato in 16 miliardi di dollari, anche se i più critici sostengono che la cifra reale si sarebbe avvicinata ai 100 miliardi.


.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.