Costa Club Christmas Gala: a Bologna i migliori clienti Costa Crociere ospiti dello chef Bruno Barbieri

Evolve verso nuovi orizzonti il CostaClub. Il programma di fidelizzazione di Costa Crociere, tra i più longevi del settore e che proprio all’inizio di quest’anno è stato oggetto di un restyling generale nel suo regolamento e meccanismi di funzionamento, si arricchisce di nuovi preziosi elementi.
Nel giorno di Sant’Ambrogio la città di Bologna ha infatti ospitato il primo Costa Club Christmas Gala, speciale evento by invitation only riservato ai clienti più fidelizzati della compagnia e ad alcuni blogger del settore crociere e food. Il primo, come ha spiegato Luca Casaura, dal 2014 Vice President Corporate Marketing Costa Crociere, di una nuova serie di appuntamenti a terra che andranno ad impreziosire ulteriormente il Club oltre che a creare ed alimentare un rapporto diretto con i migliori clienti. Un’intuizione che contribuirà anche ad un nuovo approccio co-creation del programma, a tutto vantaggio dei futuri sviluppi.

costaclubxmas11
La scelta della città di Bologna per il primo evento a terra non è stata casuale. La giornata Costa ha infatti avuto un partner altrettanto esclusivo e che proprio nella terra bolognese affonda le sue radici natali. Ad accompagnarci in un pomeriggio ed in una serata d’eccezione è stato lo chef Bruno Barberi, salito a bordo dell’offerta Costa per firmare i menu delle cene di gala da gennaio di quest’anno, in occasione dell’ultimo restyling di prodotto legato al nuovo concept della “Felicità al Quadrato“.
La sua professionalità, unita alle abili mani di esperte sfogline bolognesi, sono stati i pilastri di una divertente cooking session tenutasi presso la Scuola di Gusto e che ha visto gli ospiti diventare i protagonisti di un pomeriggio all’insegna dell’autentico tortellino bolognese, il piccolo e sublime scrigno simbolo d’eccellenza della città. La sessione di cucina, organizzata secondo il format di una divertente sfida a squadre, ha impegnato tutti in diverse fasi: dall’impasto alla sfoglia, per proseguire poi con l’arte del tirare la pasta, che a Bologna tradizione vuole debba essere particolarmente sottile, ovvero “che se la si solleva, lasci vedere la Basilica di San Luca“. E dall’arte del mattarello alla creazione del turtlén, quello preparato secondo la ricetta ufficiale, a cui da queste parti tengono talmente tanto che nel 1974, la “Dotta Confraternita del tortellino” ne ha depositato con atto notarile la ricetta presso la Camera di Commercio.

costaclubxmas3

Un primo brindisi sollevato per festeggiare la squadra vincitrice, tra gli scatti fotografici a ricordo del pomeriggio e quella sana allegria che solo persone ed ingredienti genuini sanno trasmettere, hanno fatto da apripista alla serata di gala vera e propria. Una cena-evento al nuovo ristorante Fourghetti dello Chef Barbieri. Due eccellenze “insieme per ricreare a terra per la prima volta un giorno di crociera“, come ha commentato in apertura Federico Sisinni, Head of CRM & Loyalty Marketing della Compagnia.
Due nomi di prestigio uniti per celebrare ancora una volta il Made in Italy che tutto il mondo ci invidia.
E quando l’assoluta qualità delle materie prime incontra le sette stelle Michelin – il più alto numero in Italia – guadagnate negli anni dallo chef Barbieri, l’esperienza si fa sublime.

costaclubxmas5

In una location conosciutissima in città per aver ospitato l’antica Locanda dello Sterlino, nella quale soggiornò persino Goethe e che ha definitivamente chiuso nel 2015, il Fourghetti, il cui nome nasce dall’idea di mescolare italiano e inglese per raccontare lo spirito conviviale e informale che si respira all’interno del ristorante, ha mantenuto inalterato l’esterno della casa e quindi la storia bolognese, ed ha invece ricreato all’interno un locale cosmopolita, in cui si respirano diverse influenze, che vanno dai bistrot francesi ai più contemporanei locali newyorkesi.

costaclubxmas7
Con uno speciale menù studiato appositamente per il Costa Club Christmas Gala ed il 15° anniversario del Club, la serata è un susseguirsi di portate originali e sorprendenti che, insieme ad un servizio puntuale ed attento e ad un’atmosfera contemporanea, creano un’esperienza a tutto a tondo, che non tradisce la promessa fatta ai propri clienti sul sito web del ristorante: “Un’ora non è solo un’ora; è un vaso colmo di profumi, di suoni, di progetti e di climi” (cit. Marcel Proust).

La serata al Fourghetti è stata anche l’occasione ideale per raccogliere l’entusiasmo dei soci CostaClub presenti. Un momento unico per rinnovare il rapporto tra un’azienda, che nel 2018 celebrerà i suoi primi 80 anni di attività, ed i suoi migliori clienti ma, soprattutto, per brindare tutti insieme al prossimo Natale, all’insegna dell’italianità e del gusto.

Sono nel frattempo già aperte le prenotazioni per la crociera CostaClub 2017: un itinerario di 12 giorni verso Spagna e Canarie, le isole dell’eterna primavera, con partenza da Savona il 29 settembre a bordo di Costa Favolosa. L’11 giugno, poi, un’altra speciale partenza del Club a bordo di Costa neoRiviera, alla volta del nuovo itinerario settimanale alle Baleari ed i cui dettagli verranno a breve presentati sul prossimo numero del C Magazine.

costacrociere.it

.

Photo Gallery

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.