Carnival per l’ambiente: completata l’installazione di scrubber su 60 navi del Gruppo. Oltre 400 milioni di dollari il valore dell’investimento

Il colosso Carnival Corporation, primo gruppo crocieristico a livello mondiale, pensa ad un futuro sempre più green delle sue flotte. La società ha recentemente completato l’installazione di scrubber e la certificazione dei relativi impianti di depurazione  di scarichi gassosi su 60 navi dei suoi brand, divenendo in questo modo un leader in tale ambito. Oltre 400 milioni di dollari il valore dell’investimento complessivo, un importo destinato ad aumentare in considerazione dell’obiettivo previsto di estendere tale sistema a  più di 85 navi entro il 2020.

Carnival Triumph, Carnival Cruise Line
Frutto di una tecnologia ed ingegneria proprietaria innovativa annunciata nel 2013, capace di far funzionare con successo e in spazi ristretti impianti in grado di ridurre significativamente i composti di zolfo e particolati di scarico prodotti da una nave da crociera in qualsiasi condizione di funzionamento – in navigazione, durante le manovre e nei porti -, i nuovi sistemi di depurazione consentono a Carnival di soddisfare le più recenti normative internazionali che impongono un limite in termini di tenore di zolfo dell’olio combustibile allo 0,1%.

CarnivalSustainability_LockupGli scrubber sono fino ad oggi stati installati a bordo di 17 navi Carnival Cruise Line, 13 unità Holland America Line, 10 Princess Cruises, 7 Costa Crociere, 5 AIDA Cruises, 4 P&O Cruises UK, 3 Cunard ed ancora 1 unità P&O Australia. Entro il prossimo mese Carnival comunicherà il calendario programmato per altre navi del Gruppo.

Il piano di riduzione delle emissioni di zolfo è coerente con altre misure prese dal colosso americano per ridurre l’impatto ambientale delle sue navi, tra cui l’adozione del gas naturale liquefatto (GNL) per i progetti legati a nuove commesse. In questo contesto, entro il 2019 Carnival sarà il primo gruppo crocieristico mondiale ad usare il GNL per produrre energia elettrica a bordo delle sue navi, sia quando in navigazione, sia durante le soste in porto.

carnivalcorp.com/sustainability

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.