Tornano le crociere a Portofino. 81 gli scali già prenotati per il 2017

Alla fine la battaglia intrapresa dall’allora sindaco di Portofino, Giorgio D’Alia, è stata vinta e il comune ligure potrà, già nel corso della stagione 2017, tornare ad accogliere le navi da crociera.
Tutto nasce nel 2012, quando il decreto “salvacoste”, emanato il 2 marzo in seguito alla tragedia del Giglio, vieta alle navi sopra le 500 tonnellate di stazza di navigare in un’area di 2 miglia nautiche dal perimetro esterno delle Aree marine protette. Successivamente, un’ordinanza ad hoc della Capitaneria di porto riduce tale limite Portofino, crocierea 0,7 miglia nautiche dal perimetro esterno dell’Area marina, consentendo il ritorno delle crociere nel Tigullio. Ma tale provvedimento non sortisce particolari effetti per Portofino, dove le caratteristiche della zona di fonda richiedono ai tender, per il trasbordo dei passeggeri, fino a 25 minuti di viaggio, a seconda delle condizioni meteo.
Da allora quindi  l’avvio di una serie di iniziative intraprese dal sindaco D’Alia contro l’amministrazione, le Istituzioni e gli operatori locali che ha portato, a luglio 2016, all’ordinanza 138/2015, grazie alla quale è diventata efficace la distanza di 0,3 miglia dal perimetro esterno dell’Area Marina. Vale a dire, per Portofino, un tempo medio trasporto a terra in tender dei passeggeri di 8/10 minuti.
E se gli effetti benefici nella stagione 2016 sono stati minimi a causa  del ritardo dell’entrata in vigore della misura rispetto alla programmazione degli scali da parte delle Compagnie di crociera, quest’anno sono già 81 gli accosti prenotati  a Portofino. Si inizierà con la Silver Muse, nuova ammiraglia della flotta Silversea, attesa per il 9 aprile. E sempre all’insegna del lusso il 14 novembre la Regent Seven Seas Explorer, della flotta Regent Seven Seas Cruises, chiuderà la stagione 2017.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.