Il più giovane Comandante (italiano) di Silversea a capo della nuova Silver Muse
Si chiama Alessandro Zanello, spezzino, ha 43 anni ed è in Silversea il più giovane Ufficiale a ricevere la carica di Comandante. Da aprile sarà il Capitano della Silver Muse, la nuova ed attesa nave del luxury brand interamente costruita dall’italiana Fincantieri.
Zanello lavora in Silversea dal 1999 e da allora ha navigato su tutte le unità della flotta. Silver Muse sarà la sua seconda inaugurazione di una nuova nave: nel 2009 aveva infatti già lavorato come Comandante in seconda in occasione del debutto di Silver Spirit.
A poco più di un mese dal battesimo, previsto a Monaco per il prossimo 19 aprile, la Compagnia ha reso noto l’equipaggio selezionato, nei ruoli apicali, per la nuova Ammiraglia.
La cucina, aspetto importantissimo dell’offerta del brand, sarà guidata dallo chef Anne-Mari Cornelius, che si è unita nella famiglia Silversea nel 2005 ed ha da allora lavorato a bordo di tutte le navi ed in particolare su Silver Whisper, in occasione di due crociere giro del mondo. In qualità di Executive Chef, Cornelius supervisionerà tutto il personale della cambusa ed avrà la responsabilità di raggiungere e mantenere gli elevati standard qualitativi, negli 8 ristoranti di bordo, che da sempre caratterizzano la compagnia.
Direttore di crociera sarà Jimmy Kovel, che avrà in particolare la responsabilità per tutte le attività e gli intrattenimenti da proporre durante la stagione inaugurale della nave. Queste includono un’ampia serie di possibilità: dalle dimostrazioni culinarie agli spettacoli serali ed ancora all’intrattenimento musicale nei diversi locali che Silver Muse offre ai suoi ospiti.
Altri ruoli chiavi del team di Silver Muse includono Sergio Topazio, staff Captain, Michele Barone come capo ingegnere di bordo ed ancora Paolo Percivale quale Hotel Director.
Con una programmazione che solo nel 2017 toccherà 34 Paesi in 130 porti differenti, Silver Muse rappresenta un’evoluzione delle navi precedenti della flotta Silversea ed è stata concepita per migliorare l’esperienza di intimità tipica delle piccole unità, offrendo al tempo stesso ampie sistemazioni, disponibili in diverse metrature.
Rispetto alle altre navi della flotta, Silver Muse si distinguerà anche per un’offerta culinaria molto ricca: il classico ristorante principale cederà il posto ad una serie di locali più raccolti, in cui gustare ogni sera una differente cucina.
Con una capacità di 596 passeggeri ed una stazza lorda di 40.700 tonnellate, Silver Muse sarà la nona e più grande nave della flotta Silversea e ridefinirà i canoni dei viaggi ultra-lusso.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!