Royal Caribbean: nel 2018 il debutto di Symphony of the Seas nel Mediterraneo. Sarà la più grande nave da crociera del mondo

Si chiamerà Symphony of the Seas la 26° nave della flotta americana di Royal Caribbean International attualmente in costruzione presso i cantieri francesi STX France di Saint Nazaire.
Quando entrerà in servizio ad aprile del prossimo anno, la nave trascorrerà la sua stagione estiva inaugurale nel Mediterraneo e proporrà crociere da Barcellona e Palma di Maiorca alla volta della Provenza, in Francia, e della Spezia, Civitavecchia e Napoli.

Symphony of the Seas, Royal Caribbean InternationalA fine ottobre, poi, il trasferimento a Miami, dove Symphony of the Seas offrirà, a partire dal 17 novembre 2018, itinerari settimanali nei Caraibi Orientali ed in quelli Occidentali, salpando dal nuovo Terminal A, il “Crown of Miami”.

Gli itinerari di Symphony of the Seas sono già disponibili per la prenotazione.

Insieme alle gemella Allure of the Seas, le due navi di classe Oasis offriranno da novembre 2018 diverse avventure in partenza da Miami verso le isole dei Caraibi, incluso il nuovo porto di scalo di Basseterre, St. Kitts e Nevis.

Con 230.000 tonnellate di stazza lorda e 28 cabine in più rispetto alla recentemente inaugurata Harmony of the Seas, Symphony of the Seas potrà rivendicare il titolo di più grande – e più avventurosa – nave da crociera nel mondo.  Oltre ad offrire nuove funzionalità e comfort per gli ospiti, la nave potrà vantare molte delle innovazioni rivoluzionarie e delle esperienze emozionanti che hanno ottenuto riconoscimenti a livello mondiale a bordo di Harmony of the Seas. Tra tutte, i sette diversi quartieri tematici, i fantasiosi e sofisticati ristoranti, il sorprendente Bionic Bar con baristi robot, creato dalla start up italiana Makr Shakr, l’intrattenimento che vanta show del calibro di Broadway, il favoloso teatro all’aperto Aqua Theater, il trio di scivoli Perfect Storm e Ultimate Abyss – lo scivolo più alto mai esistito su una nave da crociera.

Bernard Biger_STX France(4)

Grazie al nuovo terminal “Crown of Miami”, progettato per accogliere in particolar modo le navi di classe Oasis, Royal Caribbean Cruises, prevede di generare una movimentazione di almeno 1,8 milioni di passeggeri, pari al 30% del traffico passeggeri totali previsto dal porto.

Symphony of the Seas, Royal Caribbean International 2

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.