Hapag-Lloyd Cruises: Hanseatic Nature e Hanseatic Inspiration i nomi delle due nuove navi da spedizione in costruzione. Il debutto nel 2019

Si chiameranno  Hanseatic Nature e Hanseatic Inspiration le due nuove navi da spedizione ultra lusso  del brand Hapag-Lloyd Cruises. Commissionate ai cantieri norvegesi VARD, controllati dall’italiana Fincantieri, le due unità gemelle entreranno in servizio, rispettivamente, ad aprile e ottobre 2019 e potranno ospitare fino a 230 passeggeri – o fino a 199 passeggeri in occasione delle spedizioni in Antartide.
In ambienti progettati per offrire agli ospiti un comfort a cinque stelle, le due navi vanteranno in particolare tre ristoranti, una vasta area benessere e fitness ed ancora una piattaforma marina per gli sport acquatici.

Hanseatic Nature, Hanseatic Inspiration, Hapag-Lloyd Cruises 3

Il progetto ruota intorno ad un concetto di design elegante  ispirato alla natura e riflette l’essenza delle spedizioni. La natura diventa quindi non solo più l’esperienza esterna alla nave, ma si riflette anche nello stile degli interni. Ciò avviene grazie alla scelta di materiali, colori, forme e rivestimenti in grado di richiamare costantemente il mondo esterno. Tra le caratteristiche del progetto, due balconi con fondo in vetro che si estenderanno oltre le fiancate e che consentiranno di sperimentare la sensazione di trovarsi sospesi sul mare. A questi si aggiungerà una piattaforma di osservazione a prua e sul ponte più alto, per un contatto diretto con la natura ed i paesaggi che le due unità raggiungeranno.

Hanseatic Nature, Hanseatic Inspiration, Hapag-Lloyd Cruises 2Hanseatic Nature e Hanseatic Inspiration saranno poi tra le unità da spedizioni più tecnologicamente avanzate  e rispettose dell’ambiente di tutto il comparto.  Gli scafi, attraverso un processo molto complesso, sono stati ottimizzati per ottenere la massima riduzione dei consumi. Inoltre, entrambe saranno dotate di convertitori catalitici SCR, capaci di ridurre le emissioni di ossidi di azoto di circa il 95%. Infine, oltre a timoni ed eliche speciali che concorreranno alla riduzione dei consumi, le navi vanteranno anche sistemi infrarossi di rilevazione del ghiaccio, in grado di individuare il ghiaccio di notte anche in condizioni di nebbia e scarsa visibilità.

Sviluppate dagli ingegneri VARD in stretta collaborazione con Hapag-Lloyd, Ha nseatic Nature e Hanseatic Inspiration sono state appositamente studiate per navigare lungo le regioni polari dell’Artico e in Antartide, ma anche per raggiungere destinazioni più calde come l’Amazzonia.  Con una stazza lorda di circa 16.100 tonnellate, saranno lunghe 138 metri, larghe 22 e vanteranno un elevatissimo standard di servizi, coerentemente con il livello di prodotto Hapag-Lloyd.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.