Celebrity Cruises: svelati i primi dettagli delle nuove navi “Edge”. Design, eleganza e tante novità per esperienze di crociera innovative
Dopo una lunga attesa, arrivano finalmente da Celebrity Cruises i primi dettagli delle nuove ed attese navi di classe Edge della compagnia. Tante le novità proposte per quello che fin da ora è destinato a diventare uno dei progetti più innovativi degli ultimi tempi. Tra tutte: cabine completamente ridisegnate con dimensioni mediamente molto più generose ed una spettacolare piattaforma mobile – il Magic Carpet – per esclusive esperienze sul mare.
Completamente progettate in 3D grazie al lavoro di architetti e designer provenienti da tutto il mondo, le nuove navi Celebrity Edge potranno ospitare fino a 2.918 passeggeri e sono state concepite ancora una volta non soltanto per ridefinire il concetto di vacanza in mare, ma anche e soprattutto per offrire agli ospiti nuove esperienze di crociera, all’insegna dell’intimità, dell’eleganza e del massimo comfort.
Desing Innovativo
Prima nuova classe di navi degli ultimi 10 anni di attività del brand, le unità Celebrity Edge sono il frutto di idee e visioni di un team di progettazione d’eccezione e proveniente da tutto il mondo, ingaggiato con l’intento di sperimentare e spingere i confini del concetto di crociera verso nuovi livelli di comfort e lusso. Spiccano tra il team: il designer di interni di fama internazionale Kelly Hoppen MBE della Kelly Hoppen Interiors, l’architetto visionario Tom Wright della WKK ed ancora il designer americano Nate Berkus in qualità di ambasciatore del concept design di Celebrity Edge.
Sistemazioni Avveniristiche
Grandi novità ruotano intorno al concetto di cabine. La nuova classe abbandona definitivamente gli standard tradizionali di sistemazioni a bordo e dei balconi sul mare. Le cabine Edge con Infinite Veranda, ad esempio, trasformano l’area a disposizione dell’ospite in un unico spazio senza soluzione di continuità, dalla porta di entrata fino al mare. La semplice pressione di un tasto consentirà agli ospiti l’accesso a cielo aperto sul mare. Con la pressione di un altro tasto, sarà poi possibile prendere il controllo completo della cabina e personalizzarla a proprio piacimento: dalle luci alla temperatura ad ancora veri e propri scenari tra cui scegliere per i vari momenti della giornata. Il nuovo design, inoltre, aggiunge mediamente il 23% di metratura in più alle singole sistemazioni e garantisce bagni più grandi del 10% rispetto alle precedenti unità di classe Solstice.
Nuove Esperienze “The Retreat” e Suite
La nuova frontiera del lusso più esclusivo sarà rappresentata dalla proposta “The Retreat“, un’area privata con piscina su un ponte dedicato, a cui si aggiungeranno anche una Retreat Lounge, con maggiordomo personale per un maggior livello di personalizzazione del servizio, e l’esclusivo ristorante Luminae @ The Retreat.
A bordo, poi, più che raddoppiato sarà il numero delle suite disponibili, con l’aggiunta di due nuove categorie. Sul ponte superiore della nave troveranno spazio due Iconic Suite di oltre 240 metri quadrati l’una e dotate di due camere da letto, due bagni, grande vista sul mare grazie a finestre panoramiche a tutta altezza che avvolgeranno la sala da pranzo, il soggiorno e la zona notte. Il terrazzo, di ben 65 metri quadrati, offrirà una vista panoramica a 270°.
Le navi ospiteranno anche nuove Edge Villa che offriranno viste mozzafiato da una serie di finestre affacciate sul mare, piscina privata e accesso diretto al ponte esterno privato The Retreat.
A queste si aggiungeranno le Penthouse Suite, con due camere da letto, due bagni, grandi vasche sul terrazzo e spaziose docce ed ancora le grandi e panoramiche Sky Suite.
Tutte le suite e le cabine “Edge” vanteranno esclusivi materassi in cachemire ed offriranno l’accesso all’area riservata The Retreat oltre ad un servizio di maggiordomo personale.
Nuove ed esclusive esperienze a bordo
Altre grandi novità sotto questo aspetto. Il Rooftop Garden, ad esempio, sarà una nuova area all’aperto pensata per il relax ed il gioco. Disegnata dall’architetto Tom Wright, il Rooftop Garden sarà curato quotidianamente da giardinieri professionisti e rappresenterà il luogo ideale per una vasta serie di attività diurne. Di sera, invece, rappresenterà la location da scegliere per ascoltare musica dal vivo, cenare sotto le stelle od ancora guardare un film.
Celebrity Edge, inoltre, ospiterà il primo Magic Carpet, novità assoluta dell’industria crocieristica. Una vera e propria piattaforma mobile delle dimensioni di un campo da tennis, frutto di un’opera di ingegneria all’avanguardia e grazie alla quale dall’alto del ponte 16 il Magic Carpet potrà posizionarsi in altri tre ponti sottostanti in diversi momenti della giornata, regalando agli ospiti innovative esperienze in ciascun livello.
Al ponte 16 il Magic Carpet si trasformerà in un ristorante di specialità “Edge” per soli 90 ospiti. Sotto, al ponte 14, la piattaforma diventerà un allungamento a cielo aperto della zona piscina principale ed ancora, al ponte 5, sarà la protagonista di un sorprendente allungamento di uno dei ristoranti di specialità. Infine, al ponte 2, Magic Carpet consentirà di offrire, a seconda delle destinazioni raggiunte dalla nave, una zona di imbarco esclusiva che darà accesso diretto alle lance.
La prima Celebrity Edge debutterà nel 2018 ed avrà il suo homeport a Fort Lauderdale, in Florida. La crociera inaugurale, le cui prenotazioni sono già aperte, salperà alla volta dei Caraibi Orientali il 16 dicembre 2018 e farà scalo a San Jaun, Tortola e St. Maarten. A questa seguirà un altro itinerario settimanale verso i Caraibi Occidentali (scali a Key West, Costa Mya, Cozumel e George Town) eventualmente abbinabile al primo.
Celebrity Edge sarà affiancata da tre navi gemelle che entreranno in servizio nel 2020, 2021 e nel 20222.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!