Da Cunard la nuova programmazione 2019 delle sue navi. Tra le novità il ritorno in Alaska

Il premium brand Cunard ha presentato ieri “Oceans Discovery”, la nuova programmazione gennaio-maggio 2019 delle sue navi. Tra le novità di rilievo, il primo viaggio in Alaska dell’attuale flotta nonché degli ultimi 20 anni di attività della Compagnia.  Le tre navi, Queen Mary 2, Queen Victoria e Queen Elizaberth, visiteranno complessivamente 49 diversi Paesi e 109 destinazioni. Di queste, 21 rappresenteranno nuovi scali mai raggiunti in precedenza.
Il 2019 sarà inoltre caratterizzato da un nuovo giro del mondo a bordo di Queen Victoria, mentre Queen Mary 2 e Queen Elizabeth saranno le protagoniste di viaggi esotici, alla volta di itinerari particolarmente ricchi in termini di scali ed esplorazioni.

Per i soci del Cunard World Club, il programma di fidelizzazione della Compagnia, sarà possibile prenotare le crociere della nuova programmazione a partire dal 28 marzo, mentre dal 29 marzo le vendite apriranno a tutti.

Queen Mary 2, Cunard Line

Ecco i principali highlights:

Queen Elizabeth

La nave proporrà una serie di viaggi  esotici suggestivi , tra cui un esclusivo itinerario di 27 notti  da Yokohama, in Giappone, a Vancouver, durante il quale Queen Elizabeth raggiungerà per la prima volta in 20 anni le fredde acque dell’Alaska.

In particolare la nave proporrà:

  • 25 diversi itinerari, della durata variabile dalle 5 alle 38 notti;
  • 54 scali diversi;
  • 18 Paesi raggiunti;
  • 25 maiden call,  tra cui:
    • Australia: Busselton; Kangaroo Island; Hobart; Burnie; Port Arthur;
    • Nuova Zelanda: Akaroa; Picton;
    • Filippine : Boracay;
    • Giappone: Hakodate; Akita; Kanazawa; Sakaiminato ; Yatsushiro; Aomori ; Muroran;
    • Stati Uniti e Canada: Sitka; Kodiak ; Anchorage ; Juneau ; Skagway ; Icy Strait Point ; Ketchikan; Victoria; Vancouver;
  • Overnight ad  Amsterdam, Città del Capo, Hobart e Wellington;
  • Visite in 23 siti dichiarati Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Queen Elizabeth, Cunard

Queen Victoria

Il cuore della programmazione 2019 di Queen Victoria sarà la speciale crociera giro del mondo che partirà da Southampton e, seguendo da subito una rotta verso ovest, raggiungerà la Florida e i Caraibi. Quindi l’attraversamento del Canale di Panama, seguito dal Pacifico, le isole Hawaii e la Nuova Zelanda. Da lì la navigazione lungo le coste australiane: Sydney, la Gold Coast e la grande barriera corallina prima del viaggio verso Hong Kong, passando per Darwin ed il Vietnam. Dopo  la visita in Asia, Queen Victoria tornerà quindi a Southampton e toccherà Singapore, l’Oceano Indiano ed il Sud Africa.

Tra le principali caratteristiche della programmazione di Queen Victoria:

  • 37 itinerari, dalle  2 alle 107 notti;
  • 40 porti raggiunti;
  • 24 Paesi;
  • 1 maiden call a  Malacca, in Malesia;
  • Overnight a  San Francisco, Sydney, Hong Kong e Città del Capo;
  • Transito del Canale di Panama;
  • Visite in 26 siti Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Queen Victoria, Cunard

Queen Mary 2

La programmazione del leggendario transatlantico sarà caratterizzato da una serie di Grand Voyages in diverse regioni del mondo: nel Mediterraneo, nel Golfo Persico, in Oceano Indiano ed Estremo Oriente.  I singoli viaggi, della durata variabile da una a tre settimane, potranno anche essere combinati tra loro per un’esperienza ancora più completa.
La stagione inizierà con un crossing transatlantico da New York a Southampton. Successivamente, Queen Mary 2 salperà verso il Golfo Persico ed il Canale di Suez, passando per il bacino del Mediterraneo. Da lì la nave attraverserà l’Oceano Indiano ed arriverà in Asia, dove proseguirà verso nord, raggiungendo Malaysia, Hong Kong e poi ancora Shanghai, prima di tornare a Southampton. Durante il viaggio di ritorno scalerà diversi porti in Corea del Sud, Vietnam, India, Oceano Indiano e Mediterraneo.

Tra le principali caratteristiche della sua programmazione:

  • 28 itinerari che vanno dalle 7 alle 108 notti;
  • 36 scali;
  • 25 Paesi;
  • 4 maiden call a  Doha, in Qatar; Mormugao, India; Seogwipo, Jeju Island, Corea del Sud e Chennai, India;
  • Overnight in Haifa, Singapore, Hong Kong, Shanghai e Tianjin (Pechino);
  • Transito del Canale di Suez;
  • Visite in 42 siti Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

QUEEN MARY 2 AND QUEEN ELIZABETH ROYAL RENDEZVOUS IN SYDNEY HARBOUR

Vantaggi Early Booking

Per le crociere della nuova programmazione 2019 di 6 o più notti prenotate entro il 30 giugno 2017, la Compagnia riconosce un pacchetto bevande gratis a passeggero, mance gratuite ed ancora un credito da spendere a bordo variabile in funzione della durata della crociera e della tipologia di cabina acquistata.

Cunard Line è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal Cruise Operator Gioco Viaggi.

crocierecunard.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.