Il Vietnam chiede lo stop immediato delle crociere cinesi nel Mar Cinese Meridionale

Dopo un raffreddamento delle relazioni tra la Cina e la Corea del Sud, arrivano in queste ore notizie di nuove tensioni questa volta tra il Vietnam e la Cina. Secondo l’agenzia britannica Reuters, la Repubblica socialista  avrebbe intimato alla Cina di fermare il passaggio delle navi da crociera nel Mar Cinese Meridionale, in risposta ad una delle recenti operazioni promosse da Pechino per sostenere ed affermare le sue posizioni in quelle acque strategiche. Alla base dell’irrigidimento delle posizioni, l’ennesimo arrivo all’inizio del mese di una nave da crociera cinese, con a bordo oltre 300 passeggeri, alle contese Isole Paracel, tra il Vietnam e le Filippine.

Paracel Islands, cruisesIl Vietrnam si oppone con forza e chiede che la Cina rispetti la sovranità del Vietnam sulle isole Paracel, il diritto internazionale e chiede l’arresto immediato delle attività“, ha commentato secco alla Reuters il Ministro degli Esteri vietnamita Le Hai Bing. “Tali azioni hanno gravemente violato la nostra sovranità e il diritto internazionale“.

La Cina, dal canto suo, vanta il diritto sul 90% del Mare del Sud della Cina, potenzialmente molto ricco di energia. Il Brunei, la Malesia, le Filippine, il Vietnam e Taiwan  reclamano a loro volta i diritti su parte del mare, attraverso il quale passano circa 5 miliardi di valore di merci ogni anno.

Le prime crociere cinesi dirette alle Paracel risalgono al 2013. Da allora due navi  cinesi stabilmente basate a Sansha, nella Cina Meridionale, hanno già fatto 120 scali lungo quei territori. Nel 2012 Sansha ha assunto lo status di città-prefettura, trasformando in questo modo quello che in precedenza era un semplice ufficio amministrativo, ed ha stabilito la sua sede nell’isola di Woody, nelle Paracel, dove attualmente risiedono circa 600 civili cinesi. Oltre alle Paracel, oggi Sansha amministra anche le Isole Spratly e le Isole Zhongsha.

Gli ultimi tre anni hanno dimostrato che le crociere alle isole Paracel sono un tipo di turismo molto adatto a Sansha, ragione per cui in futuro continueremo a sviluppare questo comparto e gli itinerari delle navi“, ha commentato in risposta al Ministro Vietnamita Xiao Jie, sindaco della città.

Oggetto di contese territoriali da decenni, oltre alla Cina e al Vietnanm, diritti sulle  Isole Paracel sono  oggi rivendicati anche da Taiwan e dalle Filippine.

Una  tensione, insomma, destinata a non placarsi nel breve periodo.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.