Moby – St. Peter Line: al via da aprile le crociere nel Baltico con un tocco italiano
Entra nel vivo la joint venture siglata lo scorso dicembre tra Moby e St. Peter Line, la Compagnia di navigazione russa specializzata in crociere nel Baltico. A partire infatti dal prossimo 2 aprile, la nave Princess Anastasia salperà ogni settimana dal porto di San Pietroburgo per un itinerario alla volta della Finlandia, Svezia ed Estonia. Il Gruppo Onorato Armatori diventa così un nuovo ambasciatore del “Made in Italy” in quell’area. La nave è stata infatti dotata di duty free con i più importanti brand nazionali nei settori profumeria, cosmetica, gioielli, orologeria, abbigliamento e giochi per i più piccoli.
A disposizione degli ospiti, poi, tanti servizi a disposizione: palestra, spa, salone di bellezza ma anche cinema, area bambini e gli spettacoli del St. Petersburg Music Hall Ballet Theatre. E ancora tre ristoranti, una sala conferenze, il casinò per una serata diversa dal solito, il night club, pub e sei bar per bere un buon cocktail in compagnia. All’interno della nave, che può ospitare fino a 2.500 passeggeri, ci sono 834 cabine e un garage che può contenere fino a 580 macchine. I clienti, che non avranno la necessità di acquistare il visto per l’ingresso a San Pietroburgo, potranno quindi viaggiare con la propria auto al seguito ed eventualmente decidere di organizzare per conto loro e in piena libertà le visite nelle varie località toccate dalla crociera.
Altra caratteristica dell’offerta riguarderà la ristorazione: gli chef prepareranno i piatti secondo la più antica tradizione italica. Il compito di studiare i menu di bordo è stato affidato a Oreste Romagnolo, chef e patron di Orestorante sull’isola di Ponza, tra i primi 10 migliori ristoranti di pesce in Italia. Una cucina moderna, ma dove allo stesso tempo si abbracceranno le migliori tradizioni italiane.
Focus, infine, anche sul design della nave. Per i decori delle fiancate, Armando Testa ha lavorato con Riccardo Guasco, illustratore e pittore di fama internazionale, con cui ha elaborato il concept creativo. “L’idea era quella di creare un collegamento tra due Paesi: Italia e Russia, dedicando rispettivamente una fiancata per ogni nazione raccontandola attraverso l’architettura e il paesaggio che la contraddistingue – dichiara Guasco –. Unico soggetto comune ai due lati, una sirena, comodamente adagiata lungo la parte posteriore della nave mentre osserva attraverso una lunga fascia curvilinea, il paesaggio fatto di alcuni dei principali monumenti italiani da un lato, e russi dall’altro”.
A partire dal prossimo 2 aprile, ogni domenica è prevista una crociera che da San Pietroburgo porterà a Helsinki, Tallinn e Stoccolma. In alternativa, sarà possibile godersi un rilassante weekend a partire da venerdì sulla rotta San Pietroburgo-Helsinki-San Pietroburgo.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!