Costa Crociere: tutte le novità dai Protagonisti del Mare 2017. Catalogo, prodotto, nuove navi e rotte
Si è appena conclusa la 24° edizione dei Protagonisti del Mare, il più importante evento annuale di Costa Crociere dedicato ai migliori partner commerciali e agenti di viaggio. In un’edizione record che ha visto la partecipazione di oltre 1.600 invitati provenienti dai mercati di tutto il mondo (ad eccezione della Cina) e in particolar modo da Europa e Sud America, a bordo di Costa Pacifica sono state presentate le principali novità in termini di prodotto e di destinazione per le prossime stagioni.
Nel corso dell’appuntamento, che ha visto come madrina di eccezione l’attrice e presentatrice Natasha Stefanenko, sono stati inoltre premiati i partner più virtuosi. Oltre alle categorie tradizionali – Over the Top, Area geografica e Top Ten -, sono stati assegnati anche due nuovi riconoscimenti: lo Smart Business, che ha premiato l’agenzia viaggi più innovativa, e il Best Seller of Costa Fly&Cruise Packages, pensato per chi ha meglio valorizzato i pacchetti volo più crociera.
Per la categoria dei cruise bloggers, anche quest’anno al Dream Blog un delfino quale “Best Community Online“.
.
Un 2016 di crescita per le crociere che creano “emozioni”
Il 2016 è stato per la Compagnia l’anno del consolidamento e dell’espansione su tutta la flotta delle innovazioni di prodotto proprie della Costa Crociere 3.0, lanciata nel 2015 con una rivisitazione delle proposte di intrattenimento, del programma di escursioni e dei menù. A questi elementi si aggiunge un’aumentata attenzione al servizio, aspetto cui la Compagnia dedica una particolare attenzione con l’obiettivo di farne elemento distintivo e caratterizzante del brand.
Dalle crociere elitarie degli anni ’70 e ’80, alle vacanze sul mare per tutti con l’entrata della Compagnia nel colosso americano Carnival. Ed oggi la nuova release che fa di una nave Costa un’esperienza distintiva di viaggio, capace di creare negli ospiti “emozioni“.
In un contesto di mercato in cui, soprattutto nel Mediterraneo, diventa difficile riuscire a proporre nuovi itinerari per situazioni geopolitiche a rischio o comunque non in grado di garantire un adeguato livello di sicurezza, Costa Crociere ancora una volta punta tutto su altri fattori: prodotto-esperienza, servizi e sostenibilità.
Un anno, quindi, di radicali rinnovamenti e che si è chiuso con risultati eccezionali, come conferma Carlo Schiavon, Sales & Marketing Director Italia: “Trascorso un anno dall’introduzione del nuovo concept di prodotto, abbiamo oggi la misura e la conferma che si tratta della giusta direzione che continueremo quindi a seguire anche in futuro. Il 2016 è stato un anno speciale che ci ha consentito, grazie anche al nuovo sistema di pricing ed al lancio della campagna pubblicitaria, di guadagnare nuovi livelli di immagine, portandoci a valori più consoni alla nostra realtà“, ha commentato il manager.
Indice di reputazione strettamente correlato con la customer satisfaction e la fedeltà del cliente. Per valutare i risultati del nuovo corso e della propria reputazione, la Compagnia italiana si è recentemente affidata al sistema del Net Promoter Score (NPS) quale criterio per una valutazione oggettiva della soddisfazione dei suoi clienti. Se nel 2015 l’indice NPS si era complessivamente attestato a quota 37, a febbraio 2017 aveva già raggiunto il valore di 53, portandosi in assoluto tra i più alti dell’intero macro-comparto turistico.
.
Gli asset del futuro. I primi 70 anni di storia
Consolidamento, reputazione ma anche e soprattutto futuro. Il domani di Costa Crociere, che il prossimo anno celebrerà l’importante traguardo dei 70 anni di storia con una speciale partenza celebrativa prevista per maggio 2018, passa attraverso alcuni importanti asset. Responsabilità e sostenibilità in primis, aspetti sui quali la Compagnia ha concentrato importanti investimenti.
“Vogliamo ridurre al minimo l’impatto dei territori chi visitiamo ed utilizzare le risorse in modo responsabile“, ha dichiarato Neil Palomba, AD Costa Crociere. “In questo ambito vogliamo anche essere ambasciatori di uno stile di vita sano, che possa aumentare il benessere dei nostri clienti a bordo ma anche, nel contempo, diminuire gli sprechi di cibo“.
Va in questa direzione il nuovo progetto appena presentato “Taste, not waste”, un’iniziativa nata con l’intento di promuovere un consumo più responsabile di cibo, acqua ed energia a bordo delle navi della flotta. Le risorse risparmiate verranno destinate a iniziative benefiche tra cui progetti agricoli in Africa.
.
Le nuove navi. Grandi co-branding con le più importanti realtà italiane
Sostenibilità e Responsabilità saranno al centro anche delle nuove ed attese navi Costa, la prima delle quali debutterà ad ottobre 2019. Saranno due unità all’avanguardia, vanteranno un green design, saranno alimentate a gas naturale liquefatto, il combustibile fossile più pulito al mondo e, grazie alle loro caratteristiche, contribuiranno in misura significativa al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di sostenibilità assunti per i prossimi anni.
Ciascuna unità, i cui nomi sono ancora top secret, vanterà oltre 180.000 tonnellate di stazza lorda, 2.662 cabine, il 75% delle quali con balcone privato, per una occupazione massima di 6.600 passeggeri. Frutto anche del contributo di numerosi spunti e suggerimenti forniti negli anni da ospiti e partner, saranno dotate di moltissimi intrattenimenti e servizi e sono state pensate nel rispetto di un concept ispirato al “meglio dell’Italia”.
La direzione creativa del progetto è stata affidata al designer newyorkese Adam D. Tihany, mentre per la progettazione effettiva delle diverse aree sono stati selezionati quattro importanti studi di fama internazionale: Jeffrey Beers International, per la creazione del casinò e di numerosi ristoranti, bar e saloni; Dordoni Architetti, per il layout delle cabine, delle scale e dei corridoi; Partner Ship Design, per la progettazione di due ristoranti e diversi bar; Rockwell Group, scelto per la creazione di alcuni interni ed altre aree pubbliche.
Le nuove navi Costa saranno grandi ambasciatrici del Made in Italy nel Mondo. Tra le caratteristiche principali, uno spazio innovativo che celebrerà design, gusto e stile italiani. A bordo debutterà il primo museo di arte e design sull’acqua – il CoDe – che sarà curato dallo studio di architettura Matteo Vercelloni.
Le navi, che verranno ufficialmente presentate il prossimo anno al Salone del Mobile di Milano, saranno impreziosite da arredi e tessuti propri di alcuni dei più importanti brand del nostro Bel Paese, quali Driade, Molteni, Moroso, Kartell, Roda, Lenti, Frau, Rubelli, Flos, Alessi, Venini e Richard Ginori.
“A settembre è prevista presso i cantieri Meyer Turku la cerimonia del taglio della prima lamiera“, ha commentato Neil Paolomba. “Il primo mock up delle cabine è invece già pronto e posso dire che le sistemazioni delle nuove navi creeranno un salto in avanti notevole rispetto agli standard attuali. Alle nuove unità affidiamo il grande rilancio del nostro marchio nel mondo“.
.
Il catalogo 2017-2018. Nuove rotte in Nord Europa. Il Giappone, la Malesia e la Thailandia di Costa neoRomantica
L’evento dei Protagonisti del Mare è stata anche l’occasione per presentare il nuovo catalogo 2017-2018, a cui si affiancheranno nel corso dell’anno quattro brochure monografiche incentrate sugli itinerari proposti: una sarà dedicata al Nord Europa, una al Mediterraneo, un’altra alle destinazioni esotiche dei Caraibi, Oceano Indiano, Maldive, Dubai, Oman ed Emirati Arabi, ed un’altra ancora ai Giri del Mondo e ai viaggi transatlantici.
Per quanto riguarda gli itinerari, due le grandi novità annunciate. “Suggestioni Metropolitane” è la nuova proposta di Costa Mediterranea in Nord Europa che in una settimana consentirà di visitare, con partenze da Amsterdam, le città di Le Havre (Parigi), Dover (Londra), Zeebrugge e Bremerhaven.
Costa neoRomantica porterà invece gli ospiti lungo le nuove rotte del Giappone. Le crociere saranno proposte a ottobre e novembre 2017, anche in formula fly&cruise dai principali aeroporti italiani. Si tratta di itinerari di 15 giorni con partenze da Tokyo e alla volta delle più importanti destinazioni dell’area.
Sempre con neoRomantica, da dicembre 2017 a marzo 2018, sarà invece possibile salpare da Singapore per esotici viaggi di 8 o 15 giorni, disponibili anche questi in formula fly&cruise, verso Malesia e Thailandia.
Rinnovata la partnership con Neos che, a partire dal prossimo mese di dicembre, introdurrà nella propria flotta moderni Boeing 787 configurati con due livelli di servizi (Economy e Premium) e che in anteprima verranno impiegati per offrire, ad iniziare dai Caraibi, i voli agli ospiti Costa.
Nel Mediterraneo sono confermate per il 2018 le nuove crociere estive di Costa neoClassica – “Grecia nel Cuore”, con partenze da Bari – e Costa neoRiviera – “Ritmo delle Baleari” con partenze da Savona -, dedicate a chi, oltre al relax e grazie a lunghi scali nei porti, in vacanza cerca anche il divertimento notturno e la vivacità delle spiagge.
Per la stagione invernale, da novembre 2017 a marzo 2018, le navi Costa proporranno diverse soluzioni in India, Maldive, Mauritius, Seychelles, Emirati Arabi e Caraibi. L’offerta prevede crociere di una o due settimane, con possibilità di partenze dall’Italia con voli di linea o speciali a seconda delle tratte.
Per i più esigenti una sezione del catalogo è dedicata alle grandi crociere, alle rotte transatlantiche e all’immancabile Giro del Mondo che partirà nella nuova formulazione da Venezia il 6 gennaio 2018 a bordo di Costa Luminosa: un itinerario di 106 giorni alla scoperta delle più belle destinazioni del globo.
Il catalogo è stato rinnovato anche nell’impostazione e adotta una tecnica di narrazione innovativa, ispirata ai più popolari social network e caratterizzata dai racconti delle esperienze di viaggio vissute dagli ospiti.
.
L’esperienza a bordo. Il nuovo menu dello Chef Barbieri
In ambito ospitalità ed esperienza a bordo, è stata poi confermata anche per quest’anno la collaborazione con il pluristellato chef Bruno Barbieri che, proprio in occasione dell’evento Protagonisti del Mare, ha presentato in anteprima a bordo un nuovo menù emozionale studiato per gli ospiti Costa e che verrà da oggi proposto in occasione delle cene di gala. L’offerta è completa di pietanze che vanno dall’antipasto al dolce, con un’attenzione particolare anche agli ospiti che seguono una dieta vegetariana.
A ciò si affiancano alternative studiate per rappresentare il meglio dell’ospitalità italiana nel mondo. Da grandi piatti della tradizione e della cucina regionale alla mozzarella prodotta direttamente a bordo; dalla pizzeria Pummid’oro alla Gelateria Amarillo. Ed ancora dalla raffinatezza della cucina Pacific Fusion e del Bar Ferrari al classico Aperol Spritz a bordo piscina.
Last but not least, altri due elementi distintivi della tradizione gastronomica italiana: caffè e pasta. Rappresentati a bordo da due marchi noti in tutto il mondo: il caffé Illy, disponibile in tutti i bar della flotta, e la pasta Barilla, protagonista di “Pasta in festa”, appuntamento fisso in tutte le crociere durante il quale si celebra il piatto italiano per antonomasia.
Infine, nel rispetto del concept di prodotto “Felicità al Quadrato”, grandi attenzioni anche in tema intrattenimenti: da Tu sì que vales a Peppa Pig per i più piccoli, passando per i teatri, le discoteche, i negozi, fino alle escursioni selezionate dalla celebre coppia dei Turisti per Caso, Susy Blady e Patrizio Roversi.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!