Fincantieri sbarca in Francia e conquista i cantieri Stx. Nasce un nuovo “Airbus dei mari”

E’ stato raggiunto l’accordo tra Roma e Parigi, dopo settimane di contesa, per l’acquisizione da parte di Fincantieri dei cantieri navali Stx France, specializzati nella costruzione di navi da crociera e unità militari. L’intesa prevede che Fincantieri rinunci a rilevare il 66% messo inizialmente in vendita dal tribunale fallimentare di Seul e che si accontenti invece di controllare un più modesto 48%, a cui si aggiungerà però un 7% della fondazione CR Trieste, portando quindi in questo modo in mani italiane il controllo dell’azienda con un totale rilevato del 55%.
Lo Stato Francese rimarrà azionista dei cantieri con una quota del 33% e per il restante 12% del capitale sociale è previsto l’ingresso del gruppo industriale DCNS, un altro cantiere navale locale attivo nel campo della difesa.

Cantieri Stx FranceSecondo il Ministero dell’economia francese, l’accordo consentirà a Fincantieri di diventare primo azionista di Stx senza tuttavia averne il controllo assoluto.
Relativamente alla guida, il nuovo CdA di Stx France sarà composto da 9 persone: un rappresentante dei dipendenti, il direttore dei cantieri, tre rappresentanti dello Stato Francese, di cui 1 di DCNS, tre di Fincantieri ed ancora uno della Fondazione CR Trieste.

Le principali condizioni poste dalla Francia e che alla fine sono state accettate da Fincantieri prevedono in particolare il mantenimento dell’attività e dell’attuale portafoglio ordini nello stabilimento francese, l’impegno a rispettare un piano industriale che prevede 200 posti di lavoro supplementari fino al 2018 e livelli occupazionali garantiti per 5 anni, garanzie su brevetti e proprietà industriale, un diritto di veto sugli eventuali sviluppi militari del sito produttivo.

Soddisfazione espressa da entrambe le parti. In particolare, nella serata di ieri con una nota stampa  Fincantieri comunica di “aver accolto con soddisfazione le dichiarazioni del Segretario di Stato del Governo francese per l’Industria, Monsieur Sirugue, che confermano il raggiungimento di un accordo di principio tra Fincantieri ed il Governo francese in merito all’acquisizione di STX France. Tale accordo conferma altresì la lunga e fruttuosa collaborazione che Fincantieri ha avviato da anni nel settore militare con la società francese DCNS. Fincantieri continuerà a lavorare con le controparti per negoziare e concludere i relativi accordi definitivi“.

Nell’attualità i cantieri Stx France hanno in portafoglio ordini 14 nuove navi  da costruire per MSC Crociere e Royal Caribbean Cruises, per un controvalore complessivo di circa 14 miliardi di euro. Fincantieri, dal canto suo, ha comunicato che i nuovi ordini del Gruppo triestino a fine 2016  erano da riferire a 27 navi da crociera (per un controvalore di circa 12 miliardi di euro), a cui vanno aggiunte le ultime 4 unità commissionate recentemente da Norwegian Cruise Line (progetto Leonardo).

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.