Costa Crociere: a Bari arriva la neoClassica. Da maggio il nuovo itinerario estivo verso le isole greche

Il porto di Bari ha celebrato sabato mattina scorso il primo accosto stagionale della Costa neoClassica, la piccola e rinnovata nave della flotta italiana di Costa Crociere che, a partire dal prossimo 13 maggio, sarà la protagonista del nuovo itinerario estivo nel Mediterraneo verso le più belle isole della Grecia e dell’Adriatico con partenze settimanali proprio dal porto del capoluogo pugliese.
Bari sarà l’unico porto di imbarco italiano e, fino ad ottobre, la nave effettuerà un totale di 26 soste, per una movimentazione stimata complessiva di circa 80 mila passeggeri provenienti da tutta Europa.
Per il primo accosto della neoClassica, la città ha organizzato una cerimonia-evento alla quale hanno preso parte il sindaco Antonio Decaro, il presidente della nuova Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi, il segretario generale dell’Autorità portuale di Bari, Mario Mega, e il sales manager di Costa, Giuseppe Tosto.

Costa neoClassica, Costa Crociere, Bari 2Nel corso del 2016 il porto di Bari ha registrato la percentuale più alta di crescita tra le località pugliesi che esercitano una forza di attrazione turistica. L’aumento è stato del 12% negli arrivi e del 14% in termini di  presenze. Sulla base di questi risultati, il Sindaco Decaro ha specificato  di avere già incontrato le associazioni degli albergatori per trovare una sinergia con Costa per allestire pacchetti di offerte che includano percorsi culturali, storici, religiosi ed enogastronomici.

È un dovere e un piacere accogliere festosi i primi crocieristi – ha dichiarato il sindaco Antonio Decaro che da oggi visiteranno la città, così come saremo pronti per la sfida del prossimo 13 maggio, quando saluteremo i grandi del mondo che arriveranno a Bari per il G7 e daremo il benvenuto alla Costa neoClassica e a tutti i suoi passeggeri. Questa è per Bari una grandiosa opportunità, non solo per la relazione sempre più concreta con tutta la squadra di Costa Crociere che si sostanzia proprio in questa scelta, ma avremo allo stesso tempo la possibilità di intercettare tutti gli ospiti che da maggio ad ottobre partiranno con la NeoClassica e che potranno arrivare a Bari anche il giorno prima e andare alla scoperta della città. La sinergia avviata con Costa Crociere sarà molto utile“.

Per Giuseppe Tosto, Sales Manager di Costa Crocierela scelta di Bari per l’itinerario di Costa neoClassica, che rappresenta la novità dell’estate 2017 di Costa, conferma la grande importanza che per noi ha sempre avuto questa città. Prevediamo un incremento del traffico anche per l’aeroporto, dal momento che parecchi degli ospiti di Costa neoClassica arriveranno dall’estero o dall’Italia con la formula volo più crociera. Nel 2017, oltre a Costa neoClassica, avremo anche Costa Deliziosa a Bari tutte le settimane durante la stagione estiva, e Costa Luminosa in inverno; grazie a queste 3 navi il numero degli scali Costa raddoppierà, passando da 38 nel 2016 a 69 nel 2017”.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.