Silversea, il maiden voyage della nuova Silver Muse tocca i primi porti italiani. Il 19 aprile il battesimo ufficiale

E’ salpata nei giorni scorsi  la nuova e lussuosissima Silver Muse, ammiraglia della flotta Silversea, per un primo ed esclusivo maiden voyage privato con ospiti dell’armatore, partiti da Monte Carlo  dopo un maxi party by invitation only.
In attesa della cerimonia di battesimo ufficiale, prevista per il 19 aprile, la nave ha toccato due primi porti italiani: Portofino e Porto Torres.

Silver Muse, Silversea, Portofino
L’accosto di Portofino ha segnato l’inizio della nuova stagione  crocieristica del piccolo porto ligure, che prevede quest’anno 87 scali complessivi, in aumento rispetto ai 59 del 2016, con una movimentazione stimata di 30 mila passeggeri.
Dopo la sosta di Silver Muse, gli accosti immediatamente successivi saranno quello di giovedì 25 con il veliero Wind Surf della flotta Windstar Cruises, e quello di domenica 30 con il Club Med 2,  a cui seguiranno il maiden call della Star Pride (Windstar), il 4 maggio, seguito da un nuovo scalo della Silver Muse. Chiuderà la stagione, il 14 novembre, la Regent Seven Seas Explorer della flotta Regent Seven Seas Cruises.


.

Sabato scorso è stata poi la volta di Porto Torres che, dalle prime ore del mattino, ha accolto  la nuova luxury ship Silversea con le consuete celebrazioni del maiden call e lo scambio crest a bordo, a cui hanno partecipato, tra gli altri, l’Autorità Portuale locale, il Comandante della Capitaneria ed ovviamente il Comandante della nave, lo spezzino Alessandro Zanello.

Quello di oggi – ha commentato  il Capitano di Vascello Pietro Preziosi, Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale del Nord Sardegna – è un evento di enorme rilevanza per la nostra portualità. Vedersi inseriti quale prima tappa italiana di un tour inaugurale di una nave come questa, è motivo di particolare orgoglio per il nostro Ente, ma, soprattutto, per l’intero territorio. È una scelta che conferma l’enorme potenziale di questa Isola, che molto ha ancora da dire nell’industria crocieristica”.

Silver Muse, Silversea, Porto TorresAnche per Porto Torres il 2017 rappresenterà una stagione importante che si concretizzerà in 30 scali già confermati, tra i quali, per la prima volta, anche i turn around della Costa neoRiviera che a partire da giugno, per 17 volte, imbarcherà anche da Porto Torres i passeggeri per il nuovo itinerario estivo nel Mediterraneo Occidentale.

Quello della Silver Muse non è il primo scalo inaugurale nei porti del Nord Sardegna. Nel 2016, ad esempio, Olbia aveva ospitato la Regent Seven Seas Explorer, l’ultima nata della flotta americana Regent ed ancora, nel 2012,  la Carnival Breeze, quale primo scalo italiano della prima crociera nel Mediterraneo della nuova nave.

Il 2017 si è aperto per Silversea con un forte aumento delle prenotazioni: oltre ad un 30% registrato per le festività pasquali, l’incremento su tutto l’anno rispetto al 2016 si attesta al 29%, con una percentuale di riempimento del 10,5% e ricavi netti a +28,1%, nonostante un aumento medio delle tariffe  di circa il 10,5%.

Con le sue 40.700 tonnellate di stazza lorda ed una capacità di 596 passeggeri a bordo, Silver Muse rappresenta un’evoluzione di Silver Spirit, entrata in servizio nel 2009, e ridefinisce i canoni del viaggio ultra-lusso, conservando l’intimità della piccola unità e le spaziose suite, da sempre elementi caratterizzanti il marchio di Silversea.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.