Silversea: cerimonia di battesimo a Monaco per Silver Muse

L’elegante location del porto di Monaco ha fatto da sfondo ieri al battesimo ufficiale della Silver Muse, la nuova luxury ship della flotta Silversea Cruises. Alla presenza reale del Principe Alberto II di Monaco quale ospite d’onore e nell’ambito di una giornata di sole primaverile a tratti sbiadita da nuvole, vento e pioggia, la cerimonia ha visto la partecipazione  di autorità locali e dei fortunati passeggeri che avevano prenotato il viaggio inaugurale della nuova ammiraglia.

Ad aprire la serata la musica dell’Orchestra Roma Sinfonietta, accompagnata dal violinista britannico 31 enne Charlie Siem. Poco dopo, a causa delle condizioni meteo, orchestra e invitati sono stati trasferiti a bordo, nell’accogliente teatro Venetian Lounge che ha ospitato, tra gli altri, gli interventi di Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Presidente Silversea, dell’Arivescovo di Monaco ed ancora del Principe Alberto II, che ha fatto un accorato appello alla compagnia affinché aiuti a proteggere gli oceani del mondo, una causa che il reale sostiene ormai da diverso tempo.

 

Un post condiviso da Silversea Cruises (@silverseacruises) in data:

 

.

Un post condiviso da babssh (@babssh) in data:

Silversea è un’azienda italiana ancora oggi a conduzione familiare ed è orgogliosa di questo: “E’ sempre stato il nostro sogno costruire navi imponenti ed eleganti“, ha commentato Manfredi Lefebvre. “Realizzare navi opulente e sfarzose non è mai stata la nostra visione e Silver Muse oggi esprime al meglio quello che volevamo: un’unità elegante e, per di più, in stile italiano“.

 

Un post condiviso da Mary Pham (@maryfreephoenix) in data:

. Speciale madrina della cerimonia, la figlia 17 enne di Manfredi, Costanza Lefebvre: “Credo di essere la madrina in assoluto più giovane“, ha commentato con una certa emozione.  Al termine degli interventi e degli intrattenimenti preliminari e una volta raggruppati all’esterno alcuni invitati, Costanza ha come da tradizione tagliato il nastro, sganciando la bottiglia in una corsa contro la fiancata della nave.  



Interamente costruita in Italia da Fincantieri e consegnata all’armatore ad inizio aprile, Silver Muse ha già navigato nei giorni scorsi per un paio di crociere vernissage. Rispetto alle altre unità della flotta, Silver Muse presenta per la prima volta una serie di cambiamenti importanti nell’impostazione, tra cui la mancanza di un ristorante principale, sostituito da otto differenti locali, ognuno con una propria carta e dress code distinti, un concetto che prende le distanze dalla tradizione fino ad oggi appartenuta alle navi di piccole dimensioni. Del resto, come ha osservato Manfredi Lefebvre d’Ovidio: “Il futuro appartiene solo a coloro che lo preparano oggi, e credo che il meglio debba ancora venire“.

 

  .

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.